68
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORMIO Piazza V Alpini, 5 - 23032 Bormio (SO) - Tel. e fax: 0342/901467 e-mail: [email protected] IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L’insegnamento, più che mirare alla nozione, deve guardare al processo con cui la nozione viene appresa, scoperta, configurata e quasi “creata” dalla mente di chi la pensa. Aldo Agazzi Dalle “Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, al Curricolo della Scuola primaria a cura del gruppo di lavoro individuato dal Collegio Docenti.

IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORMIO Piazza V Alpini, 5 - 23032 Bormio (SO) - Tel. e fax: 0342/901467

e-mail: [email protected]

IL CURRICOLO PER LA SCUOLA

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

“L’insegnamento, più che mirare alla nozione, deve guardare al processo

con cui la nozione viene appresa, scoperta, configurata e quasi “creata”

dalla mente di chi la pensa”. Aldo Agazzi

Dalle “Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, al Curricolo della Scuola primaria

a cura del gruppo di lavoro individuato dal Collegio Docenti.

Page 2: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

1

INDICE

Italiano

Classe 1^ pag 2 Classe 2^ pag 5 Classe 3^ pag 8

Lingua inglese

Classe 1^ pag 11 Classe 2^ pag 13 Classe 3^ pag 15

Lingua tedesca

Classe 1^ pag 17 Classe 2^ pag 19 Classe 3^ pag 21

Storia

Classe 1^ pag 23 Classe 2^ pag 25 Classe 3^ pag 27

Geografia

Classe 1^ pag 29 Classe 2^ pag 31 Classe 3^ pag 33

Matematica

Classe 1^ pag 35 Classe 2^ pag 38 Classe 3^ pag 41

Scienze

Classe 1^/2^/3^ pag 44

Musica

Classe 1^/2^/3^ pag 46

Arte e Immagine

Classe 1^ pag 48 Classe 2^ pag 52 Classe 3^ pag 56

Educazione fisica

Classe 1^ pag 60 Classe 2^ pag 62 Classe 3^ pag 64

Tecnologia

Classe 1^/2^/3^ pag 66

Page 3: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

2

Italiano

Classe prima

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

• Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

• Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente.

• Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

• Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici.

• Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

• Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

• Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.

• Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).

• Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso. • Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla

situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

• Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo

• Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica

Page 4: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

3

della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

1. Ascolto e parlato

1.1 Comprendere consegne ed istruzioni per l'esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche.

1.2 Ascoltare e comprendere testi orali di vario tipo, cogliendone le informazioni principali.

1.3 Esporre un’esperienza personale o un evento in modo chiaro, secondo un ordine logico-cronologico.

1.4 Riferire oralmente in modo chiaro e ordinato i contenuti dei testi proposti.

2. Lettura

2.1 Impiegare tecniche di lettura silenziosa e leggere ad alta voce in modo corretto e scorrevole.

2.2 Comprendere e interpretare testi (letterari e non, anche di carattere locale) di tipologie diverse (narrativi, poetici e descrittivi) per riconoscerne le caratteristiche linguistiche e strutturali e individuare le intenzioni comunicative dell’autore.

3. Scrittura

3.1 Scrivere in forma leggibile e ortograficamente corretta. 3.2 Articolare frasi complete, corrette dal punto di vista morfosintattico, usando la

punteggiatura in modo adeguato. 3.3 Scrivere testi di vario tipo (personali, descrittivi, narrativi) pertinenti nei

contenuti, coerenti nella struttura logica e appropriati nel lessico. 3.4 Rielaborare testi (ampliamento, sintesi, ordine delle sequenze).

4. Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

4.1 Ampliare, sulla base di letture e attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale.

4.2 Comprendere che le parole hanno diversi significati e individuare l’accezione specifica di una parola in un testo.

4.3 Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa. 4.4 Comprendere termini specialistici di varie discipline. 4.5 Comprendere parole in senso figurato. 4.6 Individuare termini ed espressioni non più attuali. 4.7 Utilizzare correttamente dizionari di vario tipo.

5. Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

5.1 Conoscere le parti del discorso e le loro funzioni. 5.2 Utilizzare la terminologia adeguata per descriverle. 5.3 Riflettere sugli errori segnalati dall’insegnante allo scopo di imparare ad

autocorreggerli nella produzione scritta.

Metodologia

- Lezione frontale - Lettura e comprensione del testo - Analisi testuale

Page 5: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

4

- Esercitazione operative - Lavoro individuale e a coppie - Apprendimento cooperativo - Attività di recupero - Discussioni guidate - Approfondimento interdisciplinare - Attività laboratoriali - Controllo sistematico dei quaderni di lavoro - Correzione dei compiti assegnati

Indicatori per la valutazione

- Progressi rispetto alla situazione di partenza - Raggiungimento degli obiettivi prefissati - Osservazioni sistematiche - Impegno dimostrato - Partecipazione all’attività didattica - Livello generale della classe - Situazione personale e familiare

Page 6: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

5

Classe seconda

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

• Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

• Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente.

• Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

• Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici.

• Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

• Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

• Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.

• Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).

• Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso. • Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla

situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

• Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo

• Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

Page 7: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

6

1. Ascolto e parlato

1.1 Comprendere testi orali di vario tipo attraverso l'ascolto attivo e finalizzato cogliendone contenuto e argomento.

1.2 Esporre un’esperienza personale o un evento in modo chiaro, corretto e adeguato allo scopo della comunicazione.

1.3 Riferire oralmente in modo ordinato ed esauriente i contenuti dei testi proposti.

1.4 Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l’ascolto (presa di appunti, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali, abbreviazioni) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti).

2. Lettura

2.1 Impiegare tecniche di lettura silenziosa funzionali allo studio (sottolineatura, note a margine) e leggere ad alta voce in modo espressivo.

2.2 Comprendere e interpretare testi (letterari e non) di tipologie diverse (narrativi, espressivi, poetici ed espositivi) per riconoscerne le caratteristiche linguistiche e strutturali e individuare le intenzioni comunicative dell’autore.

3. Scrittura

3.1 Scrivere in forma leggibile e ortograficamente corretta. 3.2 Articolare frasi complete, corrette dal punto di vista morfosintattico, usando la

punteggiatura in modo adeguato. 3.3 Scrivere testi di vario tipo (personali, narrativi, espositivi) pertinenti nei

contenuti, coerenti nella struttura logica e appropriati nel lessico. 3.4 Rielaborare testi (ampliamento, sintesi, mappe concettuali).

4. Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

4.1 Ampliare, sulla base di letture e attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale.

4.2 Individuare l’accezione specifica di una parola in un testo. 4.3 Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa. 4.4 Comprendere e utilizzare parole in senso figurato. 4.5 Comprendere e utilizzare termini specialistici di varie discipline. 4.6 Confrontare termini ed espressioni non più attuali e appartenenti al patrimonio

linguistico locale con il linguaggio corrente. 4.7 Utilizzare correttamente dizionari di vario tipo.

5. Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

5.1 Conoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice. 5.2 Utilizzare la terminologia adeguata per descriverla. 5.3 Riflettere sugli errori segnalati dall’insegnante allo scopo di imparare ad

autocorreggerli nella produzione scritta.

Metodologia

- Lezione frontale - Lettura e comprensione del testo - Analisi testuale - Esercitazione operative - Lavoro individuale e a coppie - Apprendimento cooperativo

Page 8: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

7

- Attività di recupero - Discussioni guidate - Approfondimento interdisciplinare - Attività laboratoriali - Controllo sistematico dei quaderni di lavoro - Correzione dei compiti assegnati

Indicatori per la valutazione

- Progressi rispetto alla situazione di partenza - Raggiungimento degli obiettivi prefissati - Osservazioni sistematiche - Impegno dimostrato - Partecipazione all’attività didattica - Livello generale della classe - Situazione personale e familiare

Page 9: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

8

Classe terza

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

• Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

• Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente.

• Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

• Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici.

• Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

• Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

• Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.

• Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).

• Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso. • Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla

situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

• Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo

• Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

Page 10: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

9

1. Ascolto e parlato

1.1 Ascoltare e comprendere testi orali di vario tipo anche trasmessi dai media, individuandone scopo, argomento e punto di vista dell'emittente.

1.2 Narrare esperienze, eventi e trame selezionando informazioni significative in base allo scopo ed esponendole in modo corretto, esauriente e con un lessico adeguato alla situazione comunicativa.

1.3 Riferire oralmente caratteristiche e contenuti dei testi studiati, dopo averli rielaborati mediante appunti o schemi, utilizzando il lessico specifico.

1.4 Nel dialogo in classe argomentare la propria tesi su un tema proposto, con motivazioni valide.

2. Lettura

2.1 Impiegare tecniche di lettura silenziosa, mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica) e leggere ad alta voce in modo fluente ed espressivo.

2.2 Comprendere e interpretare testi (letterari e non) di tipologie diverse (narrativi, poetici, espositivi e argomentativi) per riconoscerne le caratteristiche linguistiche e strutturali e individuare le intenzioni comunicative dell’autore.

3. Scrittura

3.1 Scrivere in forma leggibile e ortograficamente corretta. 3.2 Articolare frasi complete, corrette dal punto di vista morfosintattico, usando la

punteggiatura in modo adeguato. 3.3 Scrivere testi di vario tipo (personali, narrativi, espositivi e argomentativi)

pertinenti nei contenuti, coerenti nella struttura logica e appropriati nel lessico. 3.4 Rielaborare testi (sintesi, mappe concettuali, appunti).

4. Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

4.1 Ampliare, sulla base di letture e attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale.

4.2 Individuare l’accezione specifica di una parola in un testo. 4.3 Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa. 4.4 Comprendere e utilizzare parole in senso figurato. 4.5 Comprendere e utilizzare termini specialistici di varie discipline. 4.6 Essere consapevoli dell’evoluzione della lingua nel tempo e nello spazio. 4.7 Utilizzare correttamente dizionari di vario tipo.

5. Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

5.1 Conoscere la struttura della frase complessa e analizzarla anche graficamente. 5.2 Utilizzare la terminologia adeguata per descriverla. 5.3 Riflettere sugli errori segnalati dall’insegnante allo scopo di imparare ad

autocorreggerli nella produzione scritta.

Metodologia

- Lezione frontale - Lettura e comprensione del testo - Analisi testuale - Esercitazione operative - Lavoro individuale e a coppie

Page 11: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

10

- Apprendimento cooperativo - Attività di recupero - Discussioni guidate - Approfondimento interdisciplinare - Attività laboratoriali - Controllo sistematico dei quaderni di lavoro - Correzione dei compiti assegnati

Indicatori per la valutazione

- Progressi rispetto alla situazione di partenza - Raggiungimento degli obiettivi prefissati - Osservazioni sistematiche - Impegno dimostrato - Partecipazione all’attività didattica - Livello generale della classe - Situazione personale e familiare

Page 12: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

11

Lingua Inglese

Classe prima

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

(I traguardi sono riconducibili al Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa) •••• L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in

lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero.

•••• Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

•••• Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti.

•••• Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. •••• Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio

di altre discipline. •••• Scrive semplici testi e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei

e familiari. •••• Individua elementi interculturali tra la lingua materna e la lingua straniera

e li confronta . •••• Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la

lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi. •••• Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di

apprendere.

1. Ascolto (comprensione orale)

1.1 Ascoltare e comprendere brevi dialoghi, testi, istruzioni, espressioni e frasi di

uso quotidiano, se pronunciate chiaramente.

1.2 Identificare il tema generale di semplici messaggi orali su argomenti noti.

1.3 Comprendere brevi testi multimediali e riconoscerne le parole chiave.

2. Parlato (produzione e interazione orale)

2.1 Descrivere con semplici espressioni persone, luoghi e oggetti familiari e personali.

2.2 Riferire semplici informazioni riguardanti la sfera personale. 2.3 Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando strutture e lessico

noti. 2.4 Fare domande, rispondere, dare informazioni su argomenti familiari

riguardanti la vita quotidiana e attività consuete.

3. Lettura (comprensione scritta)

3.1 Leggere e comprendere il significato globale di brevi e semplici testi.

Page 13: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

12

3.2 Leggere con pronuncia e intonazione corrette. 3.3 Comprendere in modo globale brevi testi scritti (lettere personali, SMS, e-

mail, annunci) su argomenti relativi alla sfera personale e alla quotidianità.

4. Scrittura (produzione scritta)

4.1 Scrivere testi semplici e brevi(e-mail, SMS, lettera, paragrafi) per dare e chiedere informazioni di carattere personale.

4.2 Scrivere e rispondere a messaggi su argomenti noti di vita quotidiana o inviare messaggi di posta elettronica.

5. Riflessione sulla lingua

5.1 Osservare parole ed espressioni nei contesti d’uso e rilevare l’eventuale variazione di significato.

5.2 Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative.

5.3 Confrontare parole e strutture relative a lingue diverse. 5.4 Riconoscere i propri errori e riflettere sulla necessità di un metodo di

apprendimento.

6. Cultura

6.1 Conoscere semplici elementi della cultura e della civiltà anglosassone.

Metodologia

- Lezione frontale - Simulazioni (role-play) - Canzoni - Creare situazioni comunicative efficaci: salutare, chiedere, dare informazioni,

esprimere opinioni, gusti (communicative approach). - Simulare situazioni di vita reale (situational approach). - Lavoro di gruppo (gruppo classe, piccoli gruppi, coppie) per comunicare e

interagire (cooperative learning). - Attività di fissazione, recupero e potenziamento.

Indicatori per la valutazione

- L’alunno legge e ripete messaggi su argomenti noti con pronuncia ed intonazione corrette, produce semplici messaggi e interagisce in situazioni di vita quotidiana.

- Individua le informazioni richieste e comprende il senso generale di semplici testi scritti.

- Scrive in modo corretto funzioni e lessico noti e produce semplici testi in base alle funzioni linguistiche proposte.

- Conosce il lessico trattato. - Conosce le strutture morfosintattiche di base. - Conosce semplici elementi della cultura anglosassone.

Page 14: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

13

Classe seconda

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

(I traguardi sono riconducibili al Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa) •••• L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in

lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero.

•••• Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

•••• Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti.

•••• Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. •••• Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio

di altre discipline. •••• Scrive semplici testi e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei

e familiari. •••• Individua elementi interculturali tra la lingua materna e la lingua straniera

e li confronta . •••• Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la

lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi. •••• Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di

apprendere.

1. Ascolto (comprensione orale)

1.1 Ascoltare e comprendere dialoghi, testi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano.

1.2 Identificare il tema generale di messaggi orali di media difficoltà su argomenti noti.

1.3 Comprendere testi multimediali e riconoscerne le parole chiave.

2. Parlato (produzione e interazione orale)

2.1 Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari e personali. 2.2 Riferire informazioni riguardanti la sfera personale. 2.3 Raccontare esperienze personali e non, al passato e al futuro. 2.4 Interagire con coetanei e adulti in conversazioni relative alla vita quotidiana.

3. Lettura (comprensione scritta)

3.1 Leggere e comprendere il significato di testi di media difficoltà anche di carattere narrativo.

3.2 Leggere con pronuncia e intonazione corrette. 3.3 Comprendere testi scritti di media difficoltà (lettere personali, SMS, e-mail,

annunci) su argomenti relativi alla sfera personale e alla quotidianità.

Page 15: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

14

4. Scrittura (produzione scritta)

4.1 Raccontare il proprio vissuto , i propri stati d’animo, le preferenze, gli interessi ed esprimere le proprie opinioni anche in forma di lettera.

4.2 Rispondere a questionari e formulare domande su testi proposti in classe; inviare messaggi di posta elettronica e scrivere dialoghi guidati.

5. Riflessione sulla lingua

5.1 Osservare la struttura delle frasi individuando le strutture morfosintattiche e le variazioni ortografiche.

5.2 Mettere in relazione strutture e funzioni comunicative. 5.3 Confrontare parole e strutture relative a lingue diverse, rilevando analogie e

differenze culturali. 5.4 Riconoscere e saper correggere i propri errori e riflettere sul proprio metodo

di apprendimento.

6. Cultura

6.1 Conoscere elementi della cultura e della civiltà anglosassone.

Metodologia

- Lezione frontale - Simulazioni (role-play) - Canzoni - Creare situazioni comunicative efficaci: salutare, chiedere, dare informazioni,

esprimere opinioni, gusti (communicative approach). - Simulare situazioni di vita reale (situational approach). - Lavoro di gruppo (gruppo classe, piccoli gruppi, coppie) per comunicare e

interagire (cooperative learning). - Attività di fissazione, recupero e potenziamento.

Indicatori per la valutazione

- L’alunno comprende le istruzioni dell’insegnante, conversazioni e monologhi di media difficoltà relativi ad argomenti noti.

- Legge e ripete messaggi su argomenti noti con pronuncia e intonazione corrette, sa parlare ed interagire in merito ad esperienze ed eventi personali.

- Parla di esperienze ed eventi nell’ambito personale e quotidiano. - Individua e comprende testi di media difficoltà. - Scrive in modo corretto funzioni e lessico noti e produce testi in base alle

funzioni linguistiche proposte. - Conosce il lessico trattato. - Conosce le strutture morfosintattiche di base. - Conosce semplici elementi della cultura anglosassone.

Page 16: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

15

Classe terza

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

(I traguardi sono riconducibili al Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa) •••• L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in

lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero.

•••• Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

•••• Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti.

•••• Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. •••• Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio

di altre discipline. •••• Scrive semplici testi e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei

e familiari. •••• Individua elementi interculturali tra la lingua materna e la lingua straniera

e li confronta . •••• Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la

lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi. •••• Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di

apprendere.

1. Ascolto (comprensione orale)

1.1 Comprendere i punti fondamentali di un discorso inerente ad argomenti familiari.

1.2 Individuare e comprendere le informazioni richieste in comunicazioni mediatiche su argomenti di attualità, cultura o di interesse personale.

1.3 Individuare termini ed informazioni relativi ad altre discipline di studio (CLIL).

2. Parlato (produzione e interazione orale)

2.1 Presentare o descrivere persone, condizioni di vita e attività quotidiane; esprimere preferenze, opinioni motivate in modo chiaro e saperle confrontare con altre realtà.

2.2 Raccontare esperienze personali e non, utilizzando strutture verbali, lessicali e grammaticali più complesse.

2.3 Interagire con uno o più interlocutori, comprendendo nelle linee essenziali il discorso ed esprimere le proprie idee in modo efficace.

3. Lettura (comprensione scritta)

3.1 Comprendere semplici biografie, testi narrativi, descrittivi, informativi, regolativi e individuare le informazioni richieste.

3.2 Leggere con pronuncia e intonazione corrette.

Page 17: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

16

3.3 Comprendere testi scritti per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi e ai contenuti di studio di altre discipline.

4. Scrittura (produzione scritta)

4.1 Rispondere a questionari e formulare domande su testi. 4.2 Scrivere lettere personali adeguate alle richieste, inviare messaggi di posta

elettronica, scrivere dialoghi guidati e non. 4.3 Scrivere brevi resoconti, raccontando esperienze, esprimendo sensazioni e

opinioni con lessico e sintassi appropriati. 4.4 Rielaborare i contenuti proposti in modo semplice, chiaro e personale.

5. Riflessione sulla lingua

5.1 Individuare irregolarità e differenze formali in espressioni linguistiche di uso comune.

5.2 Confrontare parole e strutture relative a lingue diverse. 5.3 Rilevare analogie e differenze culturali legate alle lingue straniere studiate. 5.4 Riflettere sulle proprie modalità di apprendimento e riconoscere e saper

correggere i propri errori.

6. Cultura

6.1 Conoscere ed esporre argomenti della cultura e della civiltà anglofona.

Metodologia

- Lezione frontale - Simulazioni (role-play) - Canzoni - Creare situazioni comunicative efficaci: salutare, chiedere, dare informazioni,

esprimere opinioni, gusti (communicative approach). - Simulare situazioni di vita reale (situational approach). - Lavoro di gruppo (gruppo classe, piccoli gruppi, coppie) per comunicare e

interagire (cooperative learning). - Attività di fissazione, recupero e potenziamento.

Indicatori per la valutazione

- L’alunno comprende le istruzioni dell’insegnante, conversazioni e monologhi di

media difficoltà relativi ad argomenti noti.

- Legge e ripete messaggi su argomenti noti con pronuncia e intonazione

corrette, parla ed interagisce in merito ad esperienze ed eventi personali.

- Parla di esperienze ed eventi nell’ambito personale e quotidiano.

- Individua e comprende testi di media difficoltà.

- Scrive in modo corretto funzioni e lessico noti e produce testi in base alle

funzioni linguistiche proposte.

- Conosce il lessico trattato.

- Conosce le strutture morfosintattiche di base.

- Conosce elementi della cultura dei paesi anglofoni e opera collegamenti

interdisciplinari(CLIL).

Page 18: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

17

Tedesco

Classe prima

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

(I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa)

• L'alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

• Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

• Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente .

• Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo. • Chiede spiegazioni, svolge compiti secondo le indicazioni date in lingua

straniera dall’insegnante. • Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e

culturali propri delle lingue di studio. • Confronta i risultati in lingue diverse e le strategie utilizzate per

imparare.

1. Ascolto (comprensione orale)

1.1 Ascoltare e comprendere brevi dialoghi, testi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, se pronunciate chiaramente.

1.2 Identificare il tema generale di brevi e semplici messaggi orali in cui si parla di argomenti conosciuti.

1.3 Comprendere brevi e semplici testi multimediali e riconoscerne alcune parole chiave.

2. Parlato (produzione e interazione orale)

2.1 Presentare qualcuno e utilizzare espressioni semplici di saluto. 2.2 Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari. 2.3 Riferire semplici informazioni riguardanti la sfera personale. 2.4 Fare domande, rispondere, scambiare informazioni su argomenti familiari

riguardanti la vita quotidiana e attività consuete.

3. Lettura (comprensione scritta)

3.1 Leggere e comprendere semplici e brevi testi. 3.2 Leggere con pronuncia e intonazione corretta. 3.3 Comprendere in modo globale brevi e semplici scritti (lettere personali, SMS,

e-mail, annunci) su argomenti relativi alla sfera personale e alla quotidianità.

4. Scrittura (produzione scritta)

4.1 Scrivere testi semplici e brevi (e-mail, SMS, lettera, paragrafi) per dare e chiedere informazioni di carattere personale.

Page 19: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

18

4.2 Scrivere e rispondere a brevi e semplici messaggi su argomenti noti di vita quotidiana.

5. Riflessione sulla lingua

5.1 Osservare le parole nei contesti d'uso e rilevare le eventuali variazioni di significato.

5.2 Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative.

5.3 Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 5.4 Riconoscere i propri errori e riflettere sulla necessità di un metodo di

apprendimento.

Metodologia

– lezione frontale – simulazioni – canzoni – creare situazioni comunicative efficaci: salutare, chiedere, dare informazioni,

esprimere gusti (communicative approach) – lavoro di gruppo per comunicare e interagire – attività di fissazione, recupero e potenziamento – lavoro individuale come risposta alle consegne

Indicatori per la valutazione

– L'alunno comprende le istruzioni dell'insegnante e semplici conversazioni o monologhi relativi ad argomenti noti.

– Sa leggere e ripetere messaggi su argomenti noti con pronuncia ed intonazione corretti, sa produrre semplici messaggi e interagire in situazioni di vita quotidiana.

– Individua le informazioni richieste e comprende il senso generale di semplici testi scritti.

– Sa scrivere in modo corretto funzioni e lessico noti e produrre semplici testi in base alle funzioni linguistiche proposte.

– Conosce il lessico trattato. – Conosce le strutture morfosintattiche di base. – Conosce elementi della cultura tedesca.

Page 20: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

19

Classe seconda

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

(I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa)

• L'alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

• Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

• Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente .

• Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo. • Chiede spiegazioni, svolge compiti secondo le indicazioni date in lingua

straniera dall’insegnante. • Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e

culturali propri delle lingue di studio. • Confronta i risultati in lingue diverse e le strategie utilizzate per

imparare

1. Ascolto (comprensione orale)

1.1 Ascoltare e comprendere dialoghi, testi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano.

1.2 Identificare il tema generale di brevi messaggi orali di media difficoltà su argomenti noti.

1.3 Comprendere testi multimediali e comprenderne le parole chiave.

2. Parlato (produzione e interazione orale)

2.1 Descrivere persone, luoghi e oggetti famigliari utilizzando strutture e lessico noti.

2.2 Riferire informazioni riguardanti la sfera personale. 2.3 Raccontare esperienze personali e non, al presente. 2.4 Interagire con coetanei e/o adulti in conversazioni relative alla vita quotidiana.

3. Lettura (comprensione scritta)

3.1 Leggere e comprendere testi di media difficoltà. 3.2 Leggere con pronuncia e intonazione corretta. 3.3 Comprendere in modo globale testi scritti (lettere personali, SMS, e-mail,

annunci) su argomenti relativi alla sfera personale e alla quotidianità.

4. Scrittura (produzione scritta)

4.1 Raccontare il proprio vissuto, i propri stati d'animo, le preferenze, gli interessi ed esprimere le proprie opinioni, anche in forma di lettera.

4.2 Rispondere a questionari e formulare domande su testi proposti in classe; inviare messaggi di posta elettronica e scrivere dialoghi guidati.

Page 21: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

20

5. Riflessione sulla lingua

5.1 Osservare la struttura delle frasi, individuando le strutture morfosintattiche e variazioni ortografiche.

5.2 Mettere in relazione strutture e funzioni comunicative. 5.3 Confrontare parole e strutture relative a lingue diverse rilevando anche

analogie e differenze culturali. 5.4 Riconoscere e saper correggere i propri errori e riflettere sul proprio metodo di

apprendimento.

Metodologia

– lezione frontale – simulazioni – canzoni – creare situazioni comunicative efficaci: salutare, chiedere, dare informazioni,

esprimere gusti (communicative approach) – lavoro di gruppo per comunicare e interagire – attività di fissazione, recupero e potenziamento – lavoro individuale come risposta alle consegne

Indicatori per la valutazione

– L'alunno comprende le istruzioni dell'insegnante, conversazioni e monologhi di media difficoltà relativi ad argomenti noti.

– Sa leggere e ripetere messaggi su argomenti noti con pronuncia ed intonazione corretti, sa produrre messaggi e interagire in merito ad esperienze ed eventi.

– Sa parlare di esperienze ed eventi nell'ambito personale e quotidiano. – Individua e comprende testi di media difficoltà. – Scrive in modo corretto funzioni e lessico noti e produce testi in base alle

funzioni linguistiche proposte. – Conosce il lessico trattato – Conosce le strutture morfosintattiche di base.

– Conosce elementi di cultura tedesca.

Page 22: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

21

Classe terza

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

(I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa)

• L'alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

• Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

• Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente .

• Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo. • Chiede spiegazioni, svolge compiti secondo le indicazioni date in lingua

straniera dall’insegnante. • Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e

culturali propri delle lingue di studio. • Confronta i risultati in lingue diverse e le strategie utilizzate per

imparare

1. Ascolto (comprensione orale)

1.1 Ascoltare e comprendere dialoghi, testi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano.

1.2 Identificare il tema generale di brevi messaggi orali di media difficoltà su argomenti noti.

1.3 Comprendere testi multimediali e riconoscerne alcune parole chiave.

2. Parlato (produzione e interazione orale)

2.1 Descrivere persone, luoghi e oggetti famigliari utilizzando strutture e lessico noti, incontrati ascoltando e leggendo.

2.2 Riferire informazioni riguardanti la sfera personale. 2.3 Raccontare esperienze personali e non, al presente e al passato. 2.4 Interagire con coetanei e/o adulti in conversazioni relative alla vita quotidiana

utilizzando espressioni e frasi adatti alla situazione.

3. Lettura (comprensione scritta)

3.1 Leggere e comprendere testi di media difficoltà di contenuto familiare e di tipo concreto.

3.2 Leggere con pronuncia e intonazione corretta. 3.3 Comprendere testi scritti (lettere personali, SMS, e-mail, annunci) su

argomenti relativi alla sfera personale e alla quotidianità e trovare informazioni specifiche in materiali di uso corrente.

4. Scrittura (produzione scritta)

4.1 Scrivere brevi e semplici testi-lettere, per raccontare il proprio vissuto, propri stati d'animo, le preferenze, gli interessi, per fare gli auguri, per ringraziare e invitare qualcuno, per esprimere le proprie opinioni, anche con errori formali

Page 23: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

22

che non compromettano però la comprensibilità del messaggio. 4.2 Rispondere a questionari e formulare domande su testi proposti in classe;

inviare posta elettronica e scrivere dialoghi guidati.

5. Riflessione sulla lingua

5.1 Osservare la struttura delle frasi, individuando le strutture morfosintattiche e variazioni ortografiche.

5.2 Mettere in relazione strutture e funzioni comunicative. 5.3 Confrontare parole e strutture relative a lingue diverse rilevando analogie e

differenze culturali. 5.4 Riconoscere e saper correggere i propri errori e riflettere sul proprio metodo di

apprendimento.

Metodologia

– lezione frontale – simulazioni – canzoni – creare situazioni comunicative efficaci: salutare, chiedere, dare informazioni,

esprimere gusti (communicative approach) – lavoro di gruppo per comunicare e interagire – attività di fissazione, recupero e potenziamento

– lavoro individuale come risposta alle consegne

Indicatori per la valutazione

– L'alunno comprende le istruzioni dell'insegnante e conversazioni monologhi di media difficoltà relativi ad argomenti noti.

– Sa leggere e ripetere messaggi su argomenti noti con pronuncia ed intonazione corretti, sa produrre messaggi e interagire in merito ad esperienze ed eventi.

– Sa parlare di esperienze ed eventi nell'ambito personale e quotidiano. – Individua e comprende testi di media difficoltà. – Scrive in modo corretto funzioni e lessico noti e produce testi in base alle

funzioni linguistiche proposte. – Conosce il lessico trattato. – Conosce le strutture morfosintattiche di base. – Conosce elementi della cultura tedesca.

Page 24: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

23

Storia

Classe prima

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• Riconoscere le tracce storiche presenti sul territorio e comprendere l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

• Usare la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni di eventi.

• Comprendere i testi storici proposti ed esporre i contenuti usando il linguaggio specifico.

• Usare carte geo-storiche. • Raccontare i fatti studiati e saper produrre semplici testi di argomento

storico, anche con risorse digitali. • Conoscere aspetti fondamentali della storia dell’umanità dalla fine

dell’Impero romano al termine del Medioevo. • Comprendere l’importanza del rispetto delle regole di convivenza civile,

rafforzando il senso di responsabilità.

1. Uso delle fonti

1.1 Riconoscere le varie tipologie di fonti. 1.2 Usare fonti di diverso tipo per ricavare informazioni.

2. Organizzazione delle informazioni

2.1 Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate. 2.2 Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze. 2.3 Confrontare le civiltà studiate.

3. Strumenti concettuali

3.1 Seguire e comprendere vicende storiche attraverso l’ascolto o la lettura di testi storici.

3.2 Conoscere i sistemi di misura del tempo di altre civiltà. 3.3 Elaborare rappresentazioni sintetiche delle civiltà studiate.

4. Produzione scritta e orale

4.1 Confrontare aspetti caratterizzanti delle diverse società studiate, anche in rapporto al presente.

4.2 Ricavare informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso.

4.3 Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali.

4.4 Esporre conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina.

Page 25: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

24

Metodologia

- Lezione frontale

- Lettura e analisi del manuale

- Utilizzo di rappresentazioni grafiche e carte geo-storiche

- Valorizzazione delle risorse del territorio: musei, biblioteca, visite guidate

- Interpretazione delle fonti

- Utilizzo delle linee del tempo

- Utilizzo di strumenti multimediali

- Rielaborazione delle conoscenze ed esposizione orale e scritta

Valutazione

- Capacità di collocare sulla linea del tempo i fatti storici

- Capacità di collocare un evento nella sua epoca e comprendere la successione

cronologica dei fatti

- Capacità di cogliere il rapporto causa-effetto tra gli eventi storici

- Capacità di esporre le conoscenze, utilizzando il linguaggio specifico

Page 26: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

25

Classe seconda

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• Riconoscere il patrimonio storico presente sul territorio. • Collocare i principali eventi nel contesto storico adeguato. • Sintetizzare i testi storici proposti ed esporre i contenuti usando il

linguaggio specifico. • Usare carte geo-storiche. • Esporre gli argomenti studiati e saper produrre semplici testi storici,

anche con risorse digitali. • Conoscere aspetti fondamentali della storia dalle scoperte geografiche

all’unità d’Italia. • Comprendere l’importanza del rispetto delle regole di convivenza civile,

rafforzando il senso di responsabilità.

1. Uso delle fonti

1.1 Riconoscere le varie tipologie di fonti.

1.2 Usare fonti di diverso tipo per ricavare informazioni.

2 Organizzazione delle informazioni

2.1 Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate. 2.2 Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze. 2.3 Confrontare gli eventi storici relativi a civiltà diverse.

3 Strumenti concettuali

3.1 Seguire e comprendere vicende storiche attraverso l’ascolto o la lettura di testi storici.

3.2 Conoscere i sistemi di misura del tempo di altre civiltà. 3.3 Elaborare rappresentazioni sintetiche delle civiltà studiate.

4 Produzione scritta e orale

4.1 Confrontare le vicende delle diverse civiltà. 4.2 Ricavare informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e

consultare testi di genere diverso. 4.3 Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse

digitali. 4.4 Esporre conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della

disciplina.

Metodologia

- Lezione frontale

- Lettura e analisi del manuale

- Utilizzo di rappresentazioni grafiche e carte geo-storiche

- Valorizzazione delle risorse del territorio: musei, biblioteca, visite guidate

- Interpretazione delle fonti

Page 27: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

26

- Utilizzo delle linee del tempo

- Utilizzo di strumenti multimediali

- Rielaborazione delle conoscenze ed esposizione orale e scritta

Valutazione

- Capacità di collocare sulla linea del tempo i fatti storici - Capacità di collocare un evento nella sua epoca e comprendere la

successione cronologica dei fatti - Capacità di cogliere il rapporto causa-effetto tra gli eventi storici

Page 28: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

27

Classe terza

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• Informarsi in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso di risorse digitali.

• Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e saperle organizzare in testi.

• Comprendere testi storici e saperli rielaborare con un personale metodo di studio.

• Esporre oralmente e con testi – anche digitali – le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni.

• Usare le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprendere opinioni e culture diverse, capire i problemi fondamentali del mondo contemporaneo.

• Comprendere aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia dalla seconda rivoluzione industriale fino alla globalizzazione, anche con possibilità di aperture e confronti con eventi precedenti.

• Conoscere aspetti e processi essenziali della storia locale. • Conoscere aspetti del patrimonio culturale italiano e dell’umanità e

saperli mettere in relazione con i fenomeni storici studiati.

1. Uso delle fonti

1.1 Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche, negli archivi.

1.2 Usare fonti di diverso tipo ( documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti.

2. Organizzazione delle informazioni

2.1 Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali.

2.2 Costruire grafici e mappe spazio-temporali per organizzare le conoscenze studiate.

2.3 Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale. 2.4 Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle

conoscenze elaborate.

3. Strumenti concettuali

3.1 Comprendere i processi evolutivi della storia italiana, europea e mondiale. 3.2 Conoscere il patrimonio culturale collegato ai temi affrontati. 3.3 Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici,

interculturali e di convivenza civile.

4. Produzione scritta e orale

4.1 Produrre testi, utilizzando conoscenze selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali.

Page 29: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

28

4.2 Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina.

Metodologia

- Lezione frontale - Lettura e analisi del manuale - Utilizzo di rappresentazioni grafiche e carte geo-storiche - Valorizzazione delle risorse del territorio: musei, biblioteca, visite guidate - Interpretazione delle fonti - Utilizzo delle linee del tempo - Utilizzo di strumenti multimediali - Rielaborazione delle conoscenze ed esposizione orale e scritta.

Valutazione

- Capacità di collocare sulla linea del tempo i fatti storici - Capacità di collocare un evento nella sua epoca e comprendere la successione

cronologica dei fatti. - Capacità di cogliere il rapporto causa-effetto tra gli eventi storici

Page 30: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

29

Geografia

Classe prima

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

• L’allievo si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi .

• Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d'epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazioni spaziali.

• Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.

• Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni dell'uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche.

1 Orientamento

1.1 Orientarsi sulle carte utilizzando i punti cardinali. 1.2 Orientare le carte a varie scale in base a punti di riferimento fissi. 1.3 Orientarsi nello spazio localizzando un fenomeno geografico. 1.4 Utilizzare correttamente l'atlante geografico.

2 Linguaggio della geo-graficità

2.1 Leggere e decodificare vari tipi di carte geografiche, utilizzando scale di riduzione e simbologia appropriata.

2.2 Produrre carte geografiche. 2.3 Leggere e interpretare grafici, statistiche, schemi e tabelle, cartogrammi,

fotografie da terra e aeree, immagini da satellite. 2.4 Produrre, grafici, schemi e tabelle. 2.5 Servirsi di immagini, articoli giornalistici, filmati, materiale dalla Rete per

ricavare informazioni. 2.6 Comprendere e utilizzare i termini specifici della disciplina nell'esposizione

scritta e orale.

3 Paesaggio

3.1 Descrivere, analizzare e distinguere i diversi ambienti e paesaggi regionali, italiani ed europei anche in rapporto alla loro evoluzione nel tempo.

3.2 Individuare analogie e differenze tra diversi ambienti. 3.3 Spiegare la genesi e lo sviluppo di fenomeni fisici. 3.4 Conoscere alcuni problemi d'attualità legati alla tutela del paesaggio,

soprattutto locale, come patrimonio naturale e culturale. 3.5 Effettuare ed esporre ricerche personali per approfondire la conoscenza del

patrimonio naturale e culturale.

Page 31: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

30

4 Regione e sistema territoriale

4.1 Individuare relazioni di interdipendenza tra fenomeni antropici e fisici. 4.2 Riconoscere le trasformazioni sul territorio operate dall’uomo nel tempo.

Metodologia

- Lezione frontale - Lettura e comprensione del testo - Esercitazione operative - Lavoro individuale e a coppie - Apprendimento cooperativo - Attività di recupero - Discussioni guidate - Approfondimento interdisciplinare - Visione di documentari/film - Ricerca di informazioni per approfondire argomenti di attualità - Controllo sistematico dei quaderni di lavoro - Correzione dei compiti assegnati

Indicatori per la valutazione

- Progressi rispetto alla situazione di partenza - Raggiungimento degli obiettivi prefissati - Osservazioni sistematiche - Impegno dimostrato - Partecipazione all’attività didattica - Livello generale della classe - Situazione personale e familiare

Page 32: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

31

Classe seconda

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

• L’allievo si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi .

• Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d'epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazioni spaziali.

• Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.

• Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni dell'uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche.

1 Orientamento

1.1 Orientare le carte a varie scale in base a punti di riferimento fissi. 1.2 Orientarsi nello spazio localizzando un fenomeno geografico. 1.3 Utilizzare correttamente l'atlante geografico.

2 Linguaggio della geo-graficità

2.1 Leggere e decodificare vari tipi di carte geografiche, utilizzando scale di riduzione e simbologia appropriata.

2.2 Produrre carte geografiche. 2.3 Leggere e interpretare grafici, statistiche, schemi e tabelle, cartogrammi,

fotografie da terra e aeree, immagini da satellite. 2.4 Produrre grafici, schemi e tabelle. 2.5 Servirsi di immagini, articoli giornalistici, filmati, materiale dalla Rete per

ricavare informazioni. 2.6 Comprendere e utilizzare i termini specifici della disciplina nell'esposizione

scritta e orale.

3 Paesaggio

3.1 Descrivere, analizzare e distinguere i diversi ambienti e paesaggi europei anche in rapporto alla loro evoluzione nel tempo.

3.2 Individuare analogie e differenze tra diversi ambienti. 3.3 Spiegare la genesi e lo sviluppo di fenomeni fisici. 3.4 Approfondire alcuni problemi legati alla tutela del paesaggio come patrimonio

naturale e culturale. 3.5 Effettuare ed esporre ricerche personali per approfondire la conoscenza del

patrimonio naturale e culturale europeo.

4 Regione e sistema territoriale

4.1 Individuare relazioni di interdipendenza tra fenomeni antropici e fisici.

Page 33: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

32

4.2 Analizzare i più significativi temi (antropici, ecologici, economici, storici) dei Paesi europei.

4.3 Conoscere le fasi costitutive e le istituzioni dell'Unione Europea.

Metodologia

- Lezione frontale - Lettura e comprensione del testo - Esercitazione operative - Lavoro individuale e a coppie - Apprendimento cooperativo - Attività di recupero - Discussioni guidate - Approfondimento interdisciplinare - Visione di documentari/film - Ricerca di informazioni per approfondire argomenti di attualità - Controllo sistematico dei quaderni di lavoro - Correzione dei compiti assegnati

Indicatori per la valutazione

- Progressi rispetto alla situazione di partenza - Raggiungimento degli obiettivi prefissati - Osservazioni sistematiche - Impegno dimostrato - Partecipazione all’attività didattica - Livello generale della classe - Situazione personale e familiare

Page 34: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

33

Classe terza

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

• L’allievo si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi .

• Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d'epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazioni spaziali.

• Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.

• Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni dell'uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche.

1 Orientamento

1.1 Orientarsi nello spazio localizzando un fenomeno geografico. 1.2 Orientarsi nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l'utilizzo dei

programmi multimediali di visualizzazione dall'alto. 1.3 Utilizzare correttamente l'atlante geografico.

2 Linguaggio della geo-graficità

2.1 Leggere e decodificare vari tipi di carte geografiche, utilizzando scale di riduzione e simbologia appropriata.

2.2 Produrre carte geografiche. 2.3 Leggere e interpretare grafici, statistiche, schemi e tabelle, cartogrammi,

fotografie da terra e aeree, immagini da satellite. 2.4 Produrre, grafici, schemi e tabelle. 2.5 Servirsi di immagini, articoli giornalistici, filmati, materiale dalla Rete per

ricavare informazioni. 2.6 Comprendere e utilizzare i termini specifici della disciplina nell'esposizione

scritta e orale.

3 Paesaggio

3.1 Descrivere, analizzare e distinguere i diversi ambienti e paesaggi mondiali anche in rapporto alla loro evoluzione nel tempo.

3.2 Individuare analogie e differenze tra diversi ambienti. 3.3 Conoscere alcuni problemi d'attualità legati alla tutela del paesaggio come

patrimonio naturale e culturale. 3.4 Effettuare ed esporre ricerche personali per approfondire la conoscenza del

patrimonio naturale e culturale mondiale.

4 Regione e sistema territoriale

4.1 Individuare relazioni di interdipendenza tra fenomeni antropici e fisici.

Page 35: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

34

4.2 Comprendere le connessioni tra situazioni storiche, economiche, demografiche, sociali e politiche mondiali.

4.3 Conoscere i tratti peculiari delle aree di povertà e mettere in relazione i fattori che le hanno determinate.

Metodologia

- Lezione frontale - Lettura e comprensione del testo - Esercitazione operative - Lavoro individuale e a coppie - Apprendimento cooperativo - Attività di recupero - Discussioni guidate - Approfondimento interdisciplinare - Visione di documentari/film - Ricerca di informazioni per approfondire argomenti di attualità - Controllo sistematico dei quaderni di lavoro - Correzione dei compiti assegnati

Indicatori per la valutazione

- Progressi rispetto alla situazione di partenza - Raggiungimento degli obiettivi prefissati - Osservazioni sistematiche - Impegno dimostrato - Partecipazione all’attività didattica - Livello generale della classe - Situazione personale e familiare

Page 36: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

35

Matematica

Classe prima

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

•••• L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo con i numeri naturali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.

•••• Riconosce e denomina le forme del piano, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

•••• Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni.

•••• Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

•••• Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

•••• Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico ad una classe di problemi.

•••• Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione).

•••• Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi adeguati; accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta.

•••• Utilizza il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule…) e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale.

•••• Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.

1. Numeri

1.1 Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri naturali e le frazioni, quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, i fogli di calcolo e valutando quale strumento può essere più opportuno.

1.2 Utilizzare le proprietà delle operazioni per semplificare, anche mentalmente, il calcolo.

1.3 Dare stime approssimate per il risultato di una operazione e controllare la plausibilità di un calcolo.

1.4 Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta. 1.5 Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti (numeri

naturali, frazioni) essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

1.6 Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica.

Page 37: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

36

1.7 Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri.

1.8 Scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l’utilità di tale scomposizione per diversi fini.

1.9 Comprendere il significato e l’utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più grande, in matematica e in situazioni concrete.

1.10 Utilizzare l’annotazione usuale per le potenze con esponenti interi positivi e le proprietà delle potenze per semplificare calcoli e notazioni, consapevoli del significato.

1.11 Esprimere misure utilizzando anche le potenze del dieci e le cifre significative.

1.12 Descrivere con una espressione numerica la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema.

2. Spazi e figure

2.1 Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e accurato opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria).

2.2 Rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano. 2.3 Conoscere definizioni e proprietà (lati, angoli, assi di simmetria, diagonali…)

di triangoli, quadrilateri e poligoni regolari. 2.4 Descrivere figure complesse e costruzioni geometriche al fine di comunicarle

agli altri. 2.5 Riprodurre figure e disegni geometrici in base ad una descrizione e

codificazione fatta da altri. 2.6 Conoscere ed utilizzare le principali trasformazioni geometriche e le loro

invarianti. 2.7 Calcolare il perimetro di triangoli e quadrilateri. 2.8 Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

3. Relazioni e funzioni

3.1 Interpretare , costruire e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazione e proprietà.

3.2 Usare il piano cartesiano per rappresentare funzioni empiriche.

4. Dati e previsioni

4.1 Rappresentare insiemi di dati e utilizzare valori medi (moda, mediana, media aritmetica).

Metodologia

- Introduzione problematica - lezioni interattive e/o frontali - lettura e analisi del libro di testo - lavoro di sintesi dei contenuti trattati - lavori individuali e collettivi - lavori di gruppo a coppie, a gruppi eterogenei, a gruppi di livello - esercizi di applicazione per contenuti, di riepilogo e di autoverifica - esercizi per il recupero e per il potenziamento - sperimentazione concreta di procedimenti per prove ed errori - attività laboratoriale supportata anche da software specifici

Page 38: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

37

Indicatori per la valutazione

- test d’ingresso - verifiche orali - esercizi di applicazione alla lavagna e a casa - verifiche scritte con applicazione di procedimenti logici e di calcolo - costruzione e lettura di tabelle, grafici, grafici di funzioni - test a risposte multiple - quesiti per lo sviluppo delle competenze

Page 39: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

38

Classe seconda

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

•••• L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo con i numeri razionali e reali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.

•••• Riconosce e denomina le forme del piano, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

•••• Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni.

•••• Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

•••• Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

•••• Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico ad una classe di problemi.

•••• Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione).

•••• Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi adeguati; accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta.

•••• Utilizza il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule…) e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale.

•••• Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.

1. Numeri

1.1 Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri naturali, numeri interi, frazioni e numeri decimali, numeri reali, quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, i fogli di calcolo e valutando quale strumento può essere più opportuno. Utilizzare le proprietà delle operazioni per semplificare, anche mentalmente, il calcolo.

1.2 Dare stime approssimate per il risultato di una operazione e controllare la plausibilità di un calcolo.

1.3 Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta. 1.4 Utilizzare il concetto di rapporto fra numeri o misure ed esprimerlo sia nella

forma decimale sia mediante frazione. 1.5 Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso

numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di vantaggi e svantaggi delle diverse rappresentazioni.

1.6 Comprendere il significato di percentuale e saperla calcolare utilizzando strategie diverse.

Page 40: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

39

1.7 Interpretare una variazione percentuale di una quantità data come una moltiplicazione per un numero decimale.

1.8 Eseguire espressioni di calcolo con i numeri conosciuti (frazioni, numeri decimali e numeri irrazionali) essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

1.9 Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica.

1.10 Utilizzare l’annotazione usuale per le potenze di frazioni con esponenti interi positivi e le proprietà delle potenze per semplificare calcoli e notazioni, consapevoli del significato.

1.11 Conoscere la radice quadrata come operatore inverso dell’elevamento al quadrato.

1.12 Dare stime della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione. 1.13 Sapere che non si può trovare una frazione o un numero decimale che

elevato al quadrato dà due, o altri numeri interi.

2. Spazi e figure

2.1 Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e accurato opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria).

2.2 Rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano. 2.3 Conoscere definizioni e proprietà (lati, angoli, assi di simmetria, diagonali…)

di triangoli, quadrilateri e poligoni regolari. 2.4 Descrivere figure complesse e costruzioni geometriche al fine di comunicarle

agli altri. 2.5 Riprodurre figure e disegni geometrici in base ad una descrizione e

codificazione fatta da altri. 2.6 Determinare l’area di semplici figure scomponendole in figure elementari, ad

esempio triangoli, o utilizzando le più comuni formule. 2.7 Stimare per difetto e per eccesso l’area della figura delimitata anche da linee

curve. 2.8 Conoscere il Teorema di Pitagora e le sue applicazioni in matematica e in

situazioni concrete. 2.9 Riconoscere figure piane simili in vari contesti e riprodurre in scala una figura

assegnata. 2.10 Conoscere ed utilizzare le principali trasformazioni geometriche e i loro

invarianti. 2.11 Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

3. Relazioni e funzioni

3.1 Interpretare, costruire e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà.

3.2 Esprimere la relazione di proporzionalità con un’uguaglianza di frazioni e viceversa.

3.3 Usare il piano cartesiano per rappresentare funzioni empiriche o ricavate da tabelle, per conoscere in particolare le funzioni del tipo y = ax e y = a/x e i loro grafici e collegarle al concetto di proporzionalità.

4. Dati e previsioni

4.1 Rappresentare insiemi di dati e utilizzare valori medi (moda, mediana, media aritmetica). In situazioni significative, confrontare dati al fine di prendere

Page 41: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

40

decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative.

Metodologia

- Introduzione problematica - lezioni interattive e/o frontali - lettura e analisi del libro di testo - lavoro di sintesi dei contenuti trattati - lavori individuali e collettivi - lavori di gruppo a coppie, a gruppi eterogenei, a gruppi di livello - esercizi di applicazione per contenuti, di riepilogo e di autoverifica - esercizi per il recupero e per il potenziamento - sperimentazione concreta di procedimenti per prove ed errori - attività laboratoriale supportata anche da software specifici

Indicatori per la valutazione

- test d’ingresso - verifiche orali - esercizi di applicazione alla lavagna e a casa - verifiche scritte con applicazione di procedimenti logici e di calcolo - costruzione e lettura di tabelle, grafici, grafici di funzioni - test a risposte multiple - quesiti per lo sviluppo delle competenze

Page 42: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

41

Classe terza

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

•••• L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo con i numeri reali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.

•••• Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

•••• Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni.

•••• Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

•••• Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

•••• Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico ad una classe di problemi.

•••• Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione).

•••• Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi e controesempi adeguati e utilizzando concatenazioni di affermazioni; accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di un’ argomentazione corretta.

•••• Utilizza il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule, equazioni…) e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale.

•••• Nelle situazioni di incertezza (vita quotidiana, giochi…) si orienta con valutazioni di probabilità.

•••• Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.

1. Numeri

1.1 Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri reali, quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, i fogli di calcolo e valutando quale strumento può essere più opportuno. Utilizzare le proprietà delle operazioni per semplificare anche mentalmente, il calcolo.

1.2 Dare stime approssimate per il risultato di una operazione e controllare la plausibilità di un calcolo.

1.3 Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta. 1.4 Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la

tecnica. 1.5 Utilizzare l’annotazione usuale per le potenze di frazioni con esponenti interi

positivi e negativi e le proprietà delle potenze per semplificare calcoli e notazioni, consapevoli del significato.

1.6 Dare stime della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione.

Page 43: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

42

1.7 Utilizzare la proprietà associativa e distributiva per raggruppare e semplificare, anche mentalmente, le operazioni.

2. Spazio e figure

2.1 Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e accurato opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria).

2.2 Rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano. 2.3 Conoscere definizioni e proprietà delle principali figure piane (triangoli,

quadrilateri e poligoni regolari, cerchio). 2.4 Descrivere figure complesse e costruzioni geometriche al fine di comunicarle

agli altri. 2.5 Riprodurre figure e disegni geometrici in base ad una descrizione e

codificazione fatta da altri. 2.6 Conoscere il Teorema di Pitagora e le sue applicazioni in matematica e in

situazioni concrete. 2.7 Riconoscere figure piane simili in vari contesti e riprodurre in scala una figura

assegnata.

2.8 Conoscere il numero π e la sua approssimazione.

2.9 Calcolare l’area del cerchio e la lunghezza della circonferenza, conoscendo il raggio e viceversa.

2.10 Rappresentare oggetti e figure tridimensionali in vario modo tramite disegni sul piano.

2.11 Visualizzare oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali.

2.12 Calcolare l’area e il volume delle figure solide più comuni e dare stime di oggetti della vita quotidiana.

2.13 Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

3. Relazioni e funzioni

3.1 Interpretare, costruire e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà.

3.2 Usare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni matematiche e per conoscere in particolare le funzioni del tipo y=mx+q, y=a/x, y= ax2 e i loro grafici.

3.3 Esplorare e risolvere problemi utilizzando equazioni di primo grado.

4. Dati e previsioni

4.1 In semplici situazioni aleatorie, individuare gli eventi elementari, assegnare ad essi una probabilità, calcolare la probabilità di qualche evento, scomponendolo in eventi elementari disgiunti.

4.2 Riconoscere coppie di eventi complementari, incompatibili, indipendenti.

Metodologia

- Introduzione problematica - lezioni interattive e/o frontali - lettura e analisi del libro di testo - lavoro di sintesi dei contenuti trattati - lavori individuali e collettivi - lavori di gruppo a coppie, a gruppi eterogenei, a gruppi di livello - esercizi di applicazione per contenuti, di riepilogo e di autoverifica

Page 44: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

43

- esercizi per il recupero e per il potenziamento - sperimentazione concreta di procedimenti per prove ed errori - attività laboratoriale supportata anche da software specifici

Indicatori per la valutazione

- test d’ingresso - verifiche orali - esercizi di applicazione alla lavagna e a casa - verifiche scritte con applicazione di procedimenti logici e di calcolo - costruzione e lettura di tabelle, grafici, grafici di funzioni - test a risposte multiple - quesiti per lo sviluppo delle competenze

Page 45: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

44

Scienze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

•••• L’alunno esplora e sperimenta nella realtà quotidiana lo svolgersi dei fenomeni immaginandone e verificandone le cause; trova soluzioni ai problemi con ricerca autonoma utilizzando le conoscenze acquisite.

•••• Sviluppa semplici schemi e modelli di fatti e fenomeni della realtà ricorrendo a misure appropriate e a semplici formalizzazioni.

•••• Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici acquisendo la consapevolezza della sua potenzialità e dei suoi limiti.

•••• Consegue una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali dei viventi e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali.

•••• Acquisisce la consapevolezza del ruolo della comunità umana sulla Terra e del carattere finito delle risorse per adottare modelli di vita ecologicamente responsabili.

•••• Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo. •••• Sviluppa atteggiamenti di curiosità e interesse verso l’indagine scientifica e

tecnologica. •••• Comprende che i concetti e le teorie scientifiche non sono definitive, ma in

continuo sviluppo, al fine di cogliere aspetti sempre nuovi, diversi e più complessi della realtà.

1. La Fisica e la Chimica

1.1 Utilizzare i concetti fisici fondamentali in varie situazioni di esperienza. 1.2 Costruire e utilizzare correttamente il concetto di energia come quantità che

si conserva; individuare la sua dipendenza da altre variabili. 1.3 Padroneggiare concetti di trasformazioni chimiche.

2. L’Astronomia e la Scienza della Terra

2.1 Interpretare i più evidenti fenomeni astronomici attraverso l’osservazione o utilizzando planetari accessibili in rete.

2.2 Spiegare i meccanismi delle eclissi di sole e di luna. 2.3 Riconoscere i principali tipi di rocce e i processi geologici da cui hanno avuto

origine. 2.4 Conoscere la struttura della Terra e dei suoi movimenti interni. 2.5 Individuare i rischi sismici, vulcanici e idrogeologici per pianificare azioni di

prevenzione.

3. La Biologia

3.1 Riconoscere le somiglianze e le differenze nel funzionamento delle diverse specie di viventi.

3.2 Comprendere il senso delle classificazioni, riconoscere nei fossili indizi per ricostruire nel tempo le trasformazioni dell’ambiente fisico, la successione e l’evoluzione delle specie.

Page 46: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

45

3.3 Osservare diversi modelli cellulari al microscopio e attraverso materiale reperito in rete.

3.4 Conoscere l’anatomia e la fisiologia del corpo umano. 3.5 Conoscere le basi biologiche della trasmissione dei caratteri ereditari. 3.6 Acquisire informazioni per sviluppare la cura e il controllo della propria salute. 3.7 Assumere comportamenti personali consapevoli per il rispetto dell’ambiente e

per preservare la biodiversità.

Metodologia

- Metodo laboratoriale, esplorazione e scoperta, ricerca e progettualità. - Metodo ipotetico-deduttivo. - Metodo induttivo. - Lavori individuali e di gruppo. - Uso di tecnologie multimediali e di rete. - Uso di audiovisivi. - Studio guidato con attività di tutoring. - Brain storming.

Indicatori per la valutazione

- Verifiche iniziali, in itinere e conclusive. - Prove oggettive a risposta chiusa; prove del tipo vero/falso, completamento e

a scelta multipla. - Prove a risposta aperta: saggi brevi, applicazione di formule e mappe

concettuali. - Verifiche orali e scritte. - Valutazione anche del ragionamento e dell’esposizione. - Controllo sistematico del lavoro svolto. - Stesura di relazioni sulle attività di laboratorio. - Schemi, relazioni scritte corredate di disegni o immagini, tabelle e grafici. - Verbalizzazione di un fenomeno osservato.

Page 47: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

46

Musica

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria

• Riconosce la struttura dei brani ascoltati risalendo alla loro forma musicale.

• Riconosce i parametri del suono. • Riconosce il timbro degli strumenti musicali. • Riproduce con la voce e con strumenti frammenti melodici e ritmici. • Partecipa consapevolmente alle esecuzioni collettive vocali e

strumentali. • Sa inventare e proporre semplici rielaborazioni di brani musicali

utilizzando le tecniche espressive più idonee. • Decodifica correttamente uno spartito musicale. • Ascolta brani musicali di stili diversi individuandone il significato e il

contesto storico-geografico. • Analizza musiche individuandone le principali caratteristiche tecniche. • Analizza e riproduce una partitura inerente all’ascolto di composizioni

appartenenti ai periodi storici trattati.

1. Obiettivi di apprendimento per il Biennio

1.1 Ascoltare gli eventi sonori e musicali. 1.2 Riconoscere i parametri del suono. 1.3 Riconoscere il timbro delle principali famiglie di strumenti musicali nei

complessi orchestrali più semplici. 1.4 Riprodurre con la voce e con gli strumenti semplici linee melodiche e

ritmiche. 1.5 Apprendere e consolidare le varie tecniche strumentali. 1.6 Decodificare correttamente un semplice spartito musicale a una e/o più voci. 1.7 Orientarsi tra i vari generi e le varie forme musicali. 1.8 Collocare e analizzare autori ed eventi musicali dalla preistoria al Classicismo

operando opportuni collegamenti con il contesto storico-geografico.

2. Obiettivi di apprendimento per la classe terza

1.1 Ascoltare gli eventi sonori, prendendo coscienza della dimensione melodica e armonica del discorso musicale.

1.2 Riconoscere il timbro delle principali famiglie di strumenti musicali nei complessi orchestrali più articolati.

1.3 Riprodurre con la voce e con gli strumenti linee melodiche e ritmiche sempre più complesse.

1.4 Consolidare e approfondire le varie tecniche strumentali. 1.5 Decodificare correttamente uno spartito musicale a più voci. 1.6 Orientarsi tra i vari generi e le varie forme musicali. 1.7 Collocare e analizzare autori ed eventi musicali dal Romanticismo ai giorni

nostri, con opportuni collegamenti relativi al contesto storico-geografico. 1.8 Sapersi orientare nell’offerta musicale odierna nei diversi contesti (musica e

cinema, musica e pubblicità, musica e divertimento etc.).

Page 48: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

47

Metodologia

- Ascolto guidato di brani di musica di vario genere, anche con l’ausilio di supporti multimediali

- Esecuzione di canti corali - Esecuzione di brani strumentali - Attività laboratoriale supportata anche da software specifico - Lavori di gruppo - Creazione di presupposti per una collaborazione con realtà musicali scolastiche

ed extrascolastiche operanti sul territorio.

Indicatori per la valutazione dell’apprendimento per il Biennio

- Riconoscere, descrivere e memorizzare suoni ed eventi sonori in base ai - parametri distintivi. - Ascoltare, riconoscere e spiegare in modo scientifico i parametri del suono. - Saper riconoscere, descrivere e classificare le famiglie degli strumenti

musicali. - Eseguire semplici canti e brani, individualmente e/o in gruppo,

accompagnandosi anche con oggetti e strumenti di vario tipo. - Conoscere gli elementi fondamentali del linguaggio musicale. - Riconoscere durante l’ascolto variazioni di agogica e dinamica, generi e forme

musicali. - Saper esporre gli argomenti trattati operando opportuni collegamenti col

contesto storico-geografico.

Indicatori per la valutazione dell’apprendimento per la Classe terza

- Ascoltare, riconoscere e saper descrivere la struttura della melodia e dell’armonia di un brano musicale.

- Riconoscere all’ascolto gli strumenti utilizzati, la forma e il genere musicale. - Conoscere gli elementi costitutivi del linguaggio musicale. - Eseguire canti e brani strumentali anche a più voci, individualmente e/o in

gruppo. - Saper esporre con un linguaggio appropriato gli argomenti trattati operando

collegamenti inter/pluridisciplinari.

Page 49: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

48

Arte e immagine

Classe prima

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’alunno realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.

• Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali.

• Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio.

• Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

• Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato.

1. Esprimersi e comunicare

Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni ispirate anche allo studio dell’arte e della comunicazione visiva.

1.1 E’ in grado di ideare e progettare immagini grafiche e pittoriche, utilizzando gli elementi di base della grammatica visuale (punto, linea, superficie, colore).

1.2 E’ in grado di produrre elaborati grafico-pittorici, ispirati anche dallo studio dell’arte antica.

Utilizzare gli strumenti, le tecniche figurative (grafico-pittoriche) e alcune regole della rappresentazione visiva.

1.3 Utilizza alcune delle principali tecniche usate nell’arte e nella comunicazione visiva.

1.4 Utilizza gli strumenti di lavoro in modo adeguato. 1.5 Utilizza le leggi fondamentali della percezione visiva per produrre elaborati

grafico-pittorici.

Rielaborare materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici visivi per produrre nuove immagini.

1.6 E’ in grado di rielaborare in modo adeguato immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini.

1.7 E’ in grado di produrre nuove immagini manipolando materiali eterogenei.

Utilizzare le tecniche e i linguaggi per realizzare prodotti visivi seguendo correttamente le fasi operative, facendo riferimento anche ad altre discipline.

Page 50: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

49

1.8 Realizza elaborati applicando le conoscenze e le principali regole del linguaggio visivo, impiegando tecniche e materiali differenti.

2. Osservare e leggere le immagini

Imparare ad osservare e descrivere gli elementi formali ed estetici di un contesto reale.

2.1 Osserva e individua elementi della realtà descrivendone le caratteristiche, utilizzando le leggi fondamentali della percezione visiva.

Approccio alla lettura di un’immagine o di un’opera d’arte utilizzando il livello base di analisi del testo per comprenderne il significato globale.

2.2 Riconosce gli elementi di base della lettura di un’immagine e di un’opera d’arte.

2.3 Guidato, coglie in modo globale le scelte creative e stilistiche dell’autore.

Riconosce i codici e le regole di base presenti nelle opere d’arte e nelle immagini della comunicazione multimediale.

2.4 Guidato, riconosce i principali codici e le regole di base evidenti nelle opere d’arte e nelle immagini multimediali.

3. Comprendere e apprezzare le opere d’arte

Leggere un’opera d’arte collocandola nel suo contesto storico-culturale.

3.1 Riconosce gli elementi di base della grammatica visuale in un’opera d’arte. 3.2 E’ in grado di collocare alcune opere d’arte all’interno del loro contesto

storico-culturale.

Conoscere le linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi storici dell’arte antica.

3.3 Guidato, è in grado di confrontare opere d’arte appartenenti a contesti storico-culturali differenti.

Conoscere le principali tipologie del patrimonio ambientale, storico, artistico e museale del proprio territorio.

3.4 Conosce alcune tipologie del patrimonio ambientale, storico, artistico e museale del territorio in cui vive.

Essere sensibili ai problemi della tutela e della conservazione del patrimonio culturale ed artistico.

3.5 Sa apprezzare il patrimonio artistico, i beni culturali e ambientali del territorio.

Metodologia

- L’itinerario didattico utilizzerà alternativamente momenti di produzione (esercitazioni operative) e di fruizione (spiegazioni teoriche), fornendo all’alunno criteri regolativi di operatività e di lettura delle immagini sulla scorta della conoscenza delle relative strutture e del loro significato estetico e culturale.

- Verrà accettata, inizialmente, ogni espressione spontanea dell’alunno, anche se povera e convenzionale, purché essa vada progressivamente evolvendosi verso modi espressivi più ricchi e consapevoli.

Page 51: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

50

- Verrà affiancato alle attività espressive iniziali un metodo di lavoro fondato sulla conoscenza diretta dei processi, dei mezzi e degli strumenti, in modo da eliminare progressivamente l’inutile casualità dei risultati.

- Si prenderà avvio dalla realtà visiva del preadolescente, dalla sua esperienza diretta per passare ad un mondo visivo più ampio nel tempo e nello spazio. A tal fine saranno indispensabili momenti di stimolo e di addestramento dell’attività percettiva come premessa necessaria alle operazioni mentali di attenzione, osservazione, memorizzazione, analisi, sintesi ed alla stessa creatività.

- Le esperienze verranno proposte in modo graduale, con opportuno avvicendamento, in relazione ai livelli di maturazione dei singoli e della classe.

- Esercitazioni operative - Lezione frontale - Ulteriori chiarimenti - Lavoro individuale, lavoro di gruppo, attività laboratoriali - Attività interdisciplinari - Lettura e comprensione del manuale - Uscite didattiche e visite guidate - Utilizzo degli strumenti multimediali (lavagna interattiva….) - Controllo sistematico degli elaborati - Correzione dei compiti assegnati - Discussione guidata - Attività di recupero

Sarà indispensabile educare alla creatività utilizzando i seguenti metodi:

- apprezzare il pensiero creativo; - incoraggiare la manipolazione delle idee; - guardarsi dall’imporre e dall’imporsi un modello; - incoraggiare e valorizzare l’apprendimento autonomo; - favorire lo sviluppo delle abilità di critica costruttiva.

Indicatori per la valutazione dell’apprendimento

Premesso che oggetto di verifica e di valutazione non può essere solo il prodotto artistico, bensì soprattutto il “fare artistico”, che sarà tanto più da considerare valido quanto più sarà personale ed originale, è necessaria una metodologia di verifica che garantisca il massimo sia di obiettività, sia di comprensione e di valutazione della originalità del soggetto. Dopo aver esaminato un lavoro grafico, o di pittura, o comunque di tipo artistico-espressivo, verrà avviata una discussione con l’alunno, circa la rappresentazione effettuata; conversazione che, attraverso i “perché”, porti il ragazzo sia a giustificare tutti gli elementi che compongono il suo elaborato, sia e soprattutto il “senso” che egli ha inteso dare ad esso.

- Progressi rispetto alla situazione di partenza - Raggiungimento degli obiettivi prefissati - Osservazioni sistematiche - Impegno dimostrato - Partecipazione all’attività didattica - Situazione personale e familiare - Livello generale della classe - Riconoscere e usare gli elementi del linguaggio visivo

Page 52: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

51

- Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche e manipolare materiali di vario tipo per fini espressivi

- Leggere e comprendere semplici messaggi visivi - Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo

Page 53: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

52

Classe seconda

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’alunno realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.

• Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali.

• Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio.

• Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

• Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato.

1. Esprimersi e comunicare

Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni ispirate anche allo studio dell’arte e della comunicazione visiva.

1.1 E’ in grado di ideare e progettare immagini grafiche e pittoriche, utilizzando gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visivo (forma, volume, spazio) in modo discretamente creativo.

1.2 E’ in grado di produrre elaborati grafico-pittorici, ispirati anche dallo studio dell’arte medioevale, rinascimentale e barocca.

Utilizzare in modo adeguato e creativo gli strumenti, le tecniche figurative (grafico-pittoriche, plastiche) e le regole della rappresentazione visiva.

1.3 Utilizza le principali tecniche usate nell’arte e nella comunicazione visiva. 1.4 Utilizza gli strumenti di lavoro in modo corretto. 1.5 Utilizza le leggi fondamentali della percezione visiva per una produzione

creativa di elaborati grafico-pittorici e plastici.

Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici visivi per produrre nuove immagini.

1.6 E’ in grado di rielaborare in modo discretamente creativo immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini.

1.7 E’ in grado di produrre nuove immagini manipolando in modo creativo materiali di diversa natura.

Scegliere le tecniche e i linguaggi per realizzare prodotti visivi seguendo una finalità operativa o comunicativa, anche integrando più codici e facendo riferimento anche ad altre discipline.

Page 54: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

53

1.8 Realizza elaborati creativi applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo adeguato tecniche e materiali differenti, anche con l’integrazione di più media.

2. Osservare e leggere le immagini

Utilizzare alcune tecniche osservative per descrivere, con linguaggio verbale adeguato, gli elementi formali ed estetici di un contesto reale.

2.1 Osserva e analizza elementi della realtà, immagini fotografiche e oggetti presenti nell’ambiente descrivendo gli elementi formali, utilizzando le regole della percezione visiva e l’orientamento spaziale.

Leggere un’immagine o un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell’analisi del testo per comprenderne il significato.

2.2 Riconosce in diversi testi iconico-visivi gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visivo.

2.3 Comprende e contestualizza un testo visivo cogliendo alcune scelte creative e stilistiche dell’autore.

Riconosce i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini della comunicazione multimediale.

2.4 Guidato, riconosce i codici e le regole di base evidenti nelle opere d’arte e nelle immagini multimediali.

3. Comprendere e apprezzare le opere d’arte

Leggere un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi principali del contesto storico e culturale a cui appartiene.

3.1 Individua gli elementi della grammatica visuale nell’opera d’arte. 3.2 E’ in grado di collocare le opere d’arte all’interno del loro contesto

storico-culturale.

Conoscere le linee fondamentali della produzione artistica del Medioevo e dell’inizio dell’età Moderna, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio.

3.3 E’ in grado di riconoscere e confrontare opere d’arte di epoche diverse.

Conoscere le tipologie del patrimonio ambientale, storico, artistico e museale del proprio territorio.

3.4 Conosce tipologie del patrimonio ambientale, storico, artistico e museale del territorio in cui vive.

Ipotizzare semplici strategie d’intervento per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali.

3.5 E’ in grado di comprendere i problemi legati alla tutela e alla valorizzazione

del patrimonio artistico dei beni culturali.

Metodologia

- L’itinerario didattico utilizzerà alternativamente momenti di produzione (esercitazioni operative) e di fruizione (spiegazioni teoriche), fornendo all’alunno criteri regolativi di operatività e di lettura delle immagini sulla scorta

Page 55: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

54

della conoscenza delle relative strutture e del loro significato estetico e culturale.

- Verrà accettata, inizialmente, ogni espressione spontanea dell’alunno, anche se povera e convenzionale, purché essa vada progressivamente evolvendosi verso modi espressivi più ricchi e consapevoli.

- Verrà affiancato alle attività espressive iniziali un metodo di lavoro fondato sulla conoscenza diretta dei processi, dei mezzi e degli strumenti, in modo da eliminare progressivamente l’inutile casualità dei risultati.

- Si prenderà avvio dalla realtà visiva del preadolescente, dalla sua esperienza diretta per passare ad un mondo visivo più ampio nel tempo e nello spazio. A tal fine saranno indispensabili momenti di stimolo e di addestramento dell’attività percettiva come premessa necessaria alle operazioni mentali di attenzione, osservazione, memorizzazione, analisi, sintesi ed alla stessa creatività.

- Le esperienze verranno proposte in modo graduale, con opportuno avvicendamento, in relazione ai livelli di maturazione dei singoli e della classe.

- Lezione frontale - Ulteriori chiarimenti - Lavoro individuale, lavoro di gruppo, attività laboratoriali - Attività interdisciplinari - Lettura e comprensione del manuale - Uscite didattiche e visite guidate - Attività interdisciplinari - Utilizzo degli strumenti multimediali (lavagna interattiva….) - Controllo sistematico degli elaborati - Correzione dei compiti assegnati - Discussione guidata - Attività di recupero

Sarà indispensabile educare alla creatività utilizzando i seguenti metodi:

- apprezzare il pensiero creativo; - incoraggiare la manipolazione delle idee; - guardarsi dall’imporre e dall’imporsi un modello; - incoraggiare e valorizzare l’apprendimento autonomo; - favorire lo sviluppo delle abilità di critica costruttiva.

Indicatori per la valutazione dell’apprendimento

Premesso che oggetto di verifica e di valutazione non può essere solo il prodotto artistico, bensì soprattutto il “fare artistico”, che sarà tanto più da considerare valido quanto più sarà personale ed originale, è necessaria una metodologia di verifica che garantisca il massimo sia di obiettività, sia di comprensione e di valutazione della originalità del soggetto. Dopo aver esaminato un lavoro grafico, o di pittura, o comunque di tipo artistico-espressivo, verrà avviata una discussione con l’alunno, circa la rappresentazione effettuata; conversazione che, attraverso i “perché”, porti il ragazzo sia a giustificare tutti gli elementi che compongono il suo elaborato, sia e soprattutto il “senso” che egli ha inteso dare ad esso. - Usare in modo creativo gli elementi del linguaggio visivo - Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche e manipolare materiali di vario tipo per

fini espressivi - Leggere e comprendere i vari messaggi visivi - Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo - Progressi rispetto alla situazione di partenza

Page 56: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

55

- Raggiungimento degli obiettivi prefissati - Osservazioni sistematiche - Impegno dimostrato - Partecipazione all’attività didattica - Situazione personale e familiare - Livello generale della classe

Page 57: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

56

Classe terza

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’alunno realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.

• Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali.

• Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio.

• Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

• Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato.

1. Esprimersi e comunicare

Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative e originali, ispirate anche allo studio dell’arte e della comunicazione visiva.

1.1 E’ in grado di ideare e progettare immagini grafiche e pittoriche, utilizzando gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visivo in modo creativo ed originale.

1.2 E’ in grado di produrre elaborati grafico-pittorici, ispirati anche dallo studio dell’arte moderna e contemporanea.

Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative (grafiche, pittoriche e plastiche) e le regole della rappresentazione visiva per una produzione creativa che rispecchi le preferenze e lo stile espressivo personale.

1.3 Utilizza consapevolmente le principali tecniche usate nell’arte e nella comunicazione visiva.

1.4 Utilizza gli strumenti di lavoro in modo consapevole e corretto. 1.5 Utilizza le leggi fondamentali della percezione visiva per una produzione

creativa di elaborati grafico-pittorici e plastici.

Rielaborare in modo creativo e personale materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici visivi per produrre nuove immagini.

1.6 E’ in grado di rielaborare in modo creativo immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini.

1.7 E’ in grado di produrre nuove immagini manipolando in modo consapevole e creativo materiali di diversa natura.

Page 58: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

57

Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi seguendo una finalità operativa o comunicativa, anche integrando più codici e facendo riferimento anche ad altre discipline.

1.8 Realizzare elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti, anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.

2. Osservare e leggere le immagini

Utilizzare diverse tecniche osservative per descrivere, con linguaggio verbale appropriato, gli elementi formali ed estetici di un contesto reale.

2.1 E’ in grado di osservare e descrivere, con linguaggio verbale appropriato, gli elementi significativi formali presenti in opere d’arte, in immagini statiche e dinamiche.

Leggere e interpretare un’immagine o un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell’analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell’autore.

2.2 Legge e interpreta criticamente un’opera d’arte collocandola nel contesto storico-culturale di appartenenza.

2.3 Comprende e contestualizza un testo visivo cogliendo le scelte creative e stilistiche dell’autore.

Riconosce i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini della comunicazione multimediale per individuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa nei diversi ambiti di appartenenza (arte, pubblicità, informazione, spettacolo).

2.4 Riconosce i codici e le regole evidenti nelle opere d’arte e nelle immagini multimediali e ne individua le varie funzioni.

3. Comprendere e apprezzare le opere d’arte Leggere e commentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene.

3.1 Individua con sicurezza gli elementi della grammatica visuale nell’opera d’arte.

3.2 E’ in grado di collocare le opere d’arte all’interno del loro contesto storico, commentandone criticamente il valore culturale.

Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi storici dell’arte moderna e contemporanea, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio.

3.3 Confronta criticamente opere d’arte appartenenti a contesti storico-culturali differenti.

Conoscere le tipologie del patrimonio ambientale, storico, artistico e museale del proprio territorio sapendone leggere i principali significati e i valori estetici, storici e sociali.

3.4 Conosce le tipologie del patrimonio ambientale, storico, artistico e museale del territorio in cui vive e ne sa leggere i principali significati e valori.

Page 59: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

58

Ipotizzare strategie d’intervento per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali.

3.5 Comprende i problemi legati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico dei beni culturali, ipotizzandone strategie d’intervento per la conservazione e la valorizzazione.

Metodologia

- L’itinerario didattico utilizzerà alternativamente momenti di produzione (esercitazioni operative) e di fruizione (spiegazioni teoriche), fornendo all’alunno criteri regolativi di operatività e di lettura delle immagini sulla scorta della conoscenza delle relative strutture e del loro significato estetico e culturale.

- Verrà accettata, inizialmente, ogni espressione spontanea dell’alunno, anche se povera e convenzionale, purché essa vada progressivamente evolvendosi verso modi espressivi più ricchi e consapevoli.

- Verrà affiancato alle attività espressive iniziali un metodo di lavoro fondato sulla conoscenza diretta dei processi, dei mezzi e degli strumenti, in modo da eliminare progressivamente l’inutile casualità dei risultati.

- Si prenderà avvio dalla realtà visiva del preadolescente, dalla sua esperienza diretta per passare ad un mondo visivo più ampio nel tempo e nello spazio. A tal fine saranno indispensabili momenti di stimolo e di addestramento dell’attività percettiva come premessa necessaria alle operazioni mentali di attenzione, osservazione, memorizzazione, analisi, sintesi ed alla stessa creatività.

- Le esperienze verranno proposte in modo graduale, con opportuno avvicendamento, in relazione ai livelli di maturazione dei singoli e della classe.

- Lezione frontale - Ulteriori chiarimenti - Lavoro individuale, lavoro di gruppo, attività laboratoriali - Attività interdisciplinari - Lettura e comprensione del manuale - Uscite didattiche e visite guidate - Utilizzo degli strumenti multimediali (lavagna interattiva….) - Controllo sistematico degli elaborati - Correzione dei compiti assegnati - Discussione guidata - Attività di recupero

Sarà indispensabile educare alla creatività utilizzando i seguenti metodi:

- apprezzare il pensiero creativo; - incoraggiare la manipolazione delle idee; - guardarsi dall’imporre e dall’imporsi un modello; - incoraggiare e valorizzare l’apprendimento autonomo; - favorire lo sviluppo delle abilità di critica costruttiva.

Indicatori per la valutazione dell’apprendimento

- Premesso che oggetto di verifica e di valutazione non può essere solo il prodotto artistico, bensì soprattutto il “fare artistico”, che sarà tanto più da considerare valido quanto più sarà personale ed originale, è necessaria una metodologia di verifica che garantisca il massimo sia di obiettività, sia di comprensione e di valutazione della originalità del soggetto.

Page 60: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

59

Dopo aver esaminato un lavoro grafico, o di pittura, o comunque di tipo artistico-espressivo, verrà avviata una discussione con l’alunno, circa la rappresentazione effettuata; conversazione che, attraverso i “perché”, porti il ragazzo sia a giustificare tutti gli elementi che compongono il suo elaborato, sia e soprattutto il “senso” che egli ha inteso dare ad esso.

- Usare in modo creativo gli elementi del linguaggio visivo - Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche e manipolare materiali di vario tipo per

fini espressivi - Leggere e comprendere i vari messaggi visivi - Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo - Progressi rispetto alla situazione di partenza - Raggiungimento degli obiettivi prefissati - Osservazioni sistematiche - Impegno dimostrato - Partecipazione all’attività didattica - Situazione personale e familiare - Livello generale della classe

Page 61: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

60

Educazione fisica

Classe prima

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

• Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

• Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair-play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole.

• Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

• Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri. • E’ capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità ed

impegnarsi per il bene comune.

1. Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

1.1 Saper compiere movimenti proposti e/o raffigurati. 1.2 Organizzare azioni motorie in relazione a coordinate spaziali e temporali

(contemporaneità, successione e reversibilità) e a strutture ritmiche. 1.3 Migliorare il controllo delle condizioni di equilibrio statico/dinamico del proprio

corpo.

2. Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

2.1 Conoscere e applicare semplici tecniche di espressione corporea. 2.2 Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all’applicazione del regolamento

di gioco.

3. Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

3.1 Conoscere le regole dei principali giochi sportivi. 3.2 Saper relazionarsi positivamente con il gruppo rispettando le diverse capacità,

le esperienze pregresse, le caratteristiche personali. 3.3 Gestire in modo consapevole abilità specifiche riferite a situazioni tecniche e

tattiche negli sport individuali e di squadra.

4. Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

4.1 Migliorare le capacità di resistenza e mobilità. 4.2 Migliorare le capacità di forza muscolare e velocità. 4.3 Utilizzare in modo responsabile spazi e attrezzi sportivi sia individualmente, sia

in gruppo. 4.4 Conoscere le principali funzioni fisiologiche del corpo umano. 4.5 Acquisire la consapevolezza dell’importanza di una corretta alimentazione.

Page 62: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

61

Metodologia

- Conversazioni. - Metodo induttivo e deduttivo. - Problem solving. - Test motori. - Utilizzo del linguaggio verbale e motorio. - Applicazione dei contenuti. - Articolazione del curricolo in percorsi di apprendimento.

Indicatori per la valutazione

- risultati ottenuti - progressi effettivamente raggiunti in base alle capacità potenziali e ai livelli di

partenza - partecipazione, impegno e interesse dimostrati durante le lezioni - capacità di autocontrollo e collaborazione

Page 63: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

62

Classe seconda

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

• Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

• Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair-play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole.

• Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

• Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri. • E’ capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità ed

impegnarsi per il bene comune.

1. Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

1.1 Migliorare la coordinazione inter segmentaria e oculo-manuale. 1.2 Saper valutare le componenti spazio-temporali presenti nelle diverse

situazioni.

2. Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

2.1 Conoscere e applicare semplici tecniche di espressione corporea. 2.2 Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all’applicazione del regolamento

di gioco.

3. Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

3.1 Rispettare il codice deontologico dello sportivo e le regole delle discipline sportive praticate.

3.2 Utilizzare le conoscenze tecniche per svolgere funzioni di giuria e arbitraggio. 3.3 Inventare nuove forme di attività ludico-sportive. 3.4 Svolgere un ruolo attivo negli sport di squadra utilizzando al meglio le proprie

abilità tecniche e tattiche. 3.5 Acquisire una coscienza critica nei confronti di comportamenti estranei alla

vera essenza dello sport, come la ricerca del risultato ad ogni costo, o l’assunzione di atteggiamenti divistici.

4. Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

4.1 Migliorare le capacità di resistenza e di mobilità articolare. 4.2 Migliorare le capacità di forza muscolare e di velocità. 4.3 Dosare le proprie energie in relazione alla durata dell’azione. 4.4 Utilizzare in modo responsabile spazi e attrezzi sportivi sia individualmente, sia

in gruppo. 4.5 Conoscere le principali funzioni fisiologiche in relazione all’attività motoria 4.6 Riconoscere il corretto rapporto tra esercizio fisico-alimentazione-benessere.

Page 64: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

63

Metodologia

- Conversazioni. - Metodo induttivo e deduttivo. - Problem solving. - Test motori. - Utilizzo del linguaggio verbale e motorio. - Applicazione dei contenuti. - Articolazione del curricolo in percorsi di apprendimento.

Indicatori per la valutazione

- risultati ottenuti - progressi effettivamente raggiunti in base alle capacità potenziali e ai livelli di

partenza - partecipazione, impegno e interesse dimostrati durante le lezioni - Della capacità di autocontrollo e collaborazione

Page 65: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

64

Classe terza

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

• Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

• Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair-play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole.

• Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

• Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri. • E’ capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità ed

impegnarsi per il bene comune.

1. Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

1.1 Saper utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici dei vari sport.

1.2 Saper utilizzare l’esperienza motoria acquisita per risolvere situazioni nuove o inusuali.

1.3 Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva.

1.4 Sapersi orientare nell’ambiente naturale e artificiale anche attraverso ausili specifici (mappe, bussole).

2. Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

2.1 Conoscere e applicare semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare idee, stati d’animo e storie mediante gestualità e posture svolte in forma individuale a coppie, in gruppo.

2.2 Saper decodificare i gesti di compagni e avversari in situazione di gioco e di sport.

2.3 Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all’applicazione del regolamento di gioco.

3. Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

3.1 Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa, proponendo anche varianti.

3.2 Realizzare strategie di gioco, mettere in atto comportamenti collaborativi e partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra.

3.3 Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati assumendo anche il ruolo di arbitro o di giudice.

3.4 Saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gara e non, con autocontrollo e rispetto per l’altro, sia in caso di vittoria che di sconfitta.

Page 66: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

65

4. Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

4.1 Essere in grado di conoscere i cambiamenti morfologici caratteristici dell’età ed applicarsi a seguire un piano di lavoro consigliato in vista del miglioramento delle prestazioni.

4.2 Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare a conclusione del lavoro.

4.3 Saper disporre, utilizzare e riporre correttamente gli attrezzi salvaguardando la propria e l’altrui sicurezza.

4.4 Saper adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni anche rispetto a possibili situazioni di pericolo.

4.5 Praticare attività di movimento per migliorare la propria efficienza fisica riconoscendone i benefici.

4.6 Conoscere ed essere consapevoli degli effetti nocivi legati all’assunzione di integratori, di sostanze illecite o che inducono dipendenza (doping, droghe, alcool).

Metodologia

- Conversazioni. - Metodo induttivo e deduttivo. - Problem solving. - Test motori. - Utilizzo del linguaggio verbale e motorio. - Applicazione dei contenuti. - Articolazione del curricolo in percorsi di apprendimento.

Indicatori per la valutazione

- risultati ottenuti - progressi effettivamente raggiunti in base alle capacità potenziali e ai livelli di

partenza - partecipazione, impegno e interesse dimostrati durante le lezioni - capacità di autocontrollo e collaborazione

Page 67: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

66

Tecnologia

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

• L’alunno riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.

• Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte.

• È in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi.

• Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è in grado di classificarli e di descriverne la funzione in relazione alla forma, alla struttura e ai materiali.

• Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.

• Ricava dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso.

• Conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione.

• Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

• Progetta e realizza rappresentazioni grafiche o infografiche, relative alla struttura e al funzionamento di sistemi materiali o immateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali e di programmazione.

1. .Vedere, osservare e sperimentare

1.1 Riconosce le principali figure geometriche e costruirle graficamente. 1.2 Operare trasformazioni geometriche nelle figure di base. 1.3 Conoscere le regole della scala di proporzione. 1.4 Utilizzare gli strumenti adeguati per realizzare graficamente figure

geometriche e composizioni modulari. 1.5 Eseguire con ordine e precisione. 1.6 Conoscere e rielaborare gli argomenti trattati analizzando problemi e

situazioni. 1.7 Comprendere ed usare in modo appropriato il linguaggio specifico.

2. Prevedere, immaginare e progettare

2.1 Comprendere, immaginare e progettare utilizzando i diversi tipi di rappresentazione assonometrica.

Page 68: IL CURRICOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO … · della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2012, ... (plurilinguismo) ... Indicatori per la valutazione

Istituto Comprensivo di Bormio Curricolo per la Scuola Secondaria di primo grado

67

2.2 Utilizzare correttamente gli strumenti adeguati per realizzare graficamente figure solide e semplici oggetti.

2.3 Applicare le regole assonometriche. 2.4 Prevedere e progettare con ordine e precisione. 2.5 Rielaborare gli argomenti trattati.

2.6 Utilizzare il linguaggio specifico.

3. Intervenire, trasformare e produrre

3.1 Produrre lavori utilizzando diversi tipi di assonometria. 3.2 Produrre lavori utilizzare le proiezioni ortogonali. 3.3 Utilizzare le regole ed i procedimenti per semplici prospettive. 3.4 Rilevare e disegnare la propria abitazione o altri luoghi. 3.5 Utilizzare semplici procedure per eseguire prove sperimentali nei vari settori

della tecnologia. 3.6 Analizzare problemi e processi. 3.7 Programmare semplici circuiti.

Metodologie - Strategie per il potenziamento e l’arricchimento delle conoscenze e delle

competenze. - Approfondimento, rielaborazione dei contenuti. - Ricerche individuali e/o di gruppo. - Impulso allo spirito critico e alla creatività. - Strategie per il consolidamento delle conoscenze e delle competenze. - Attività guidata a crescente livello di difficoltà. - Esercitazioni di fissazione e automatizzazione delle conoscenze. - Inserimento in gruppi motivati di lavoro. - Strategie per il recupero delle conoscenze e delle competenze. - Diversificazione e adattamento dei contenuti disciplinari. - Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti disciplinari. - Coinvolgimento in attività collettive.

Indicatori per la valutazione - Prove grafiche. - Lavori di gruppo. - Prove strutturate oggettive. - Controllo sistematico del lavoro svolto. - Schemi, disegni, tabelle e grafici. - Verbalizzazione di lavori eseguiti individualmente e in gruppo.