47
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E L’ATTIVIT L’ATTIVIT À DI FUND RAISING À DI FUND RAISING Lezione 7 Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

1

PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL:PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL:

LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E L’ATTIVITL’ATTIVITÀ DI FUND RAISINGÀ DI FUND RAISING

Lezione 7Lezione 7

Page 2: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

2Il private equity e il venture capitalIl private equity e il venture capital

Anni 80Anni 80 Con venture capital ci si riferiva all’apporto di capitaleCon venture capital ci si riferiva all’apporto di capitaleazionario, da parte di operatori specializzati,azionario, da parte di operatori specializzati,

nei confronti di imprese non quotate.nei confronti di imprese non quotate.L’obiettivo era quello di ottenere un L’obiettivo era quello di ottenere un capitalcapital

GainGain in sede di dismissione. in sede di dismissione.

OggiOggiCon venture capital ci si riferisce alle operazioni finalizzateCon venture capital ci si riferisce alle operazioni finalizzate

a sostenere la nascita di nuove imprese, mentre con a sostenere la nascita di nuove imprese, mentre con private equity si intende l'insieme delle operazioni private equity si intende l'insieme delle operazioni poste in essere per sviluppare attività esistenti oposte in essere per sviluppare attività esistenti o

risolvere problemi connessi con la proprietàrisolvere problemi connessi con la proprietà di un'impresa, incluso il fenomeno di un'impresa, incluso il fenomeno

del passaggio generazionale.del passaggio generazionale.

ItaliaItaliaIl private equity viene definito come “attività di Il private equity viene definito come “attività di

investimento nel investimento nel capitale di rischio di imprese non quotate, con l’obiettivocapitale di rischio di imprese non quotate, con l’obiettivo

della valorizzazione dell’impresa oggetto didella valorizzazione dell’impresa oggetto diinvestimento ai fini della sua dismissioneinvestimento ai fini della sua dismissione

entro un periodo di medioentro un periodo di mediolungo termine”.lungo termine”.

Page 3: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

3Le evoluzioni del mercato italianoLe evoluzioni del mercato italiano

Fino al 1986Fino al 1986 L’attività di investimento diretto nel capitale di rischio di impreseL’attività di investimento diretto nel capitale di rischio di impreseindustriali non quotate era tassativamente preclusa alle aziendeindustriali non quotate era tassativamente preclusa alle aziende

di credito e agli istituti centrali di categoria.di credito e agli istituti centrali di categoria.

Dal 1987 Dal 1987 La banca d’Italia autorizza le aziende di credito e gli istituti La banca d’Italia autorizza le aziende di credito e gli istituti

centralicentralidi categoria, ad operare nel capitale di rischio tramite societàdi categoria, ad operare nel capitale di rischio tramite società

di intermediazione finanziaria di loro emanazione, le SIF.di intermediazione finanziaria di loro emanazione, le SIF.

Con il TUF Con il TUF Viene introdotta la figura del “gestore unico del risparmio”Viene introdotta la figura del “gestore unico del risparmio”attraverso la struttura della Società di Gestione attraverso la struttura della Società di Gestione

del Risparmio ovvero le SGR.del Risparmio ovvero le SGR.

Page 4: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

4Gli operatori in capitale di rischio in ItaliaGli operatori in capitale di rischio in Italia

• Banche.Banche.

• SGR di fondi chiusi mobiliari.SGR di fondi chiusi mobiliari.

• Fondi paneuropei (banche, finanziarie e Fondi paneuropei (banche, finanziarie e advisory companies di fondi chiusi advisory companies di fondi chiusi internazionali).internazionali).

• Società finanziarie di partecipazioni.Società finanziarie di partecipazioni.

• Finanziarie pubbliche.Finanziarie pubbliche.

Page 5: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

5

AvvioAvvio

SviluppoSviluppo

Cambiamento Cambiamento (MBO, (MBO,

turnaround, turnaround, replacement)replacement)

Venture CapitalVenture Capital

Private EquityPrivate Equity

Le fasi dell’interventoLe fasi dell’intervento

Page 6: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese

6

Seed

Start-up

Expansion

Turnaround

Replacement

Buyout

Stadio di sviluppo dell’impresa

Early-stage

Venture capital

Private equity

Fonte: EVCA

Cos’è il Private Equity?Cos’è il Private Equity?

Lezione 7

Page 7: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese

7

1.1. Potenziale per risultati migliori nel lungo terminePotenziale per risultati migliori nel lungo termine

• Impegni di lungo termine per realizzare tutto il potenziale Impegni di lungo termine per realizzare tutto il potenziale

insito nell’investimento;insito nell’investimento;

• Gestione attiva di asset ben selezionalti;Gestione attiva di asset ben selezionalti;

• Investitori che possono « performare » meglio dei mercati Investitori che possono « performare » meglio dei mercati

di Borsa e di altre asset class.di Borsa e di altre asset class.

2.2. Diversificazione del portafoglioDiversificazione del portafoglio

• Correlazione limitata con altre attività;Correlazione limitata con altre attività;

• Distribuzione su sottoclassi di attività anticicliche per Distribuzione su sottoclassi di attività anticicliche per

generare ulteriori benefici;generare ulteriori benefici;

• Diversificazione geografica per beneficiare delle Diversificazione geografica per beneficiare delle

carattestiche di mercati differenti.carattestiche di mercati differenti.

3.3. Abilità di trarre profitto da situazioni anticlicheAbilità di trarre profitto da situazioni anticliche

• Gli investimenti effettuati durante e dopo le recessioni Gli investimenti effettuati durante e dopo le recessioni

hanno mostrato le migliori performance.hanno mostrato le migliori performance.

Le caratteristiche dell’asset class Private EquityLe caratteristiche dell’asset class Private Equity

Lezione 7

Page 8: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese

Caratteristiche principali

Seed Start-up Expansion Buyout Replacement

Età dell’impresa Da 0 a 2 Da 2 a 3 Da 3 a 5 5+ 5+

Caratteristiche dell’investimento

Investimento nella primissima fase di sperimentazione dell’idea di impresa

Investimento finalizzato all’avvio di un’attività imprenditoriale

Investimento effettuato nella fasi di sviluppo di un’impresa

Acquisizione della maggioranza o della totalità di un’impresa

Riorganizzazione della compagine societaria di un’impresa

Capitale impiegato per

Effettuare ricerche, sviluppare il business plan e il concetto iniziale

Rifinire il prodotto, iniziare a fare marketing e lanciare il prodotto sul mercato

Finanziare l’aumento di produzione, lo sviluppo del mercato o del prodotto e del capitale umano

Acquisire un’azienda o una sua divisione con la partecipazione del management (interno o esterno)

Acquisto delle quote di partecipazione di soci non più interessati a proseguire l’attività

Altro tipologie di private equity

Distressed Turnaround Mezzanino Real estate private equity

PE per le infrastrutture

Capitale impiegato per

Acquisire equity o debito da una società in difficoltà finanziaria

Finanziare un’impresa esistente in difficoltà finanziarie

Fornire ad un’impresa debito subordinato (junior o non garantito) insieme all’equity fornito dal fondo di buy out e al debito senior proveniente dalle istituzioni di credito e dalle banche.

Investire in complessi immobiliari, commerciali o privati, con un mix di debito e equity.

Investire in infrastrutture di trasporti, energia, utilities, sociali o TLC con un mix di debito e equity

Fonte: EVCA

Tipologia di investimentiTipologia di investimenti

Lezione 7

8

Page 9: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

9Il finanziamento all’avvioIl finanziamento all’avvio

• Si intendono tutti gli interventi effettuati allo stadio iniziale Si intendono tutti gli interventi effettuati allo stadio iniziale del ciclo di vita di una attività imprenditoriale, con l’obiettivo del ciclo di vita di una attività imprenditoriale, con l’obiettivo di supportarla ed agevolarne la fase di avvio.di supportarla ed agevolarne la fase di avvio.

• L’investitore istituzionale riveste un ruolo importante in tutte L’investitore istituzionale riveste un ruolo importante in tutte le fasi del processo di creazione di impresa: rifinire l’idea, le fasi del processo di creazione di impresa: rifinire l’idea, costruire il team, reperire i finanziamenti, realizzare la fase di costruire il team, reperire i finanziamenti, realizzare la fase di start up.start up.

• Il contributo dell’investitore si concretizza, oltre che Il contributo dell’investitore si concretizza, oltre che nell’apporto di risorse finanziarie, anche nel trasmettere al nell’apporto di risorse finanziarie, anche nel trasmettere al nuovo imprenditore capacità manageriali e competenze nuovo imprenditore capacità manageriali e competenze aziendali.aziendali.

Page 10: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

10

• Gli investitori tendono ad acquisire partecipazioni di Gli investitori tendono ad acquisire partecipazioni di maggioranza.maggioranza.

• La centralità del La centralità del business planbusiness plan nella fase di avvio del rapporto nella fase di avvio del rapporto tra imprenditore ed investitore.tra imprenditore ed investitore.

• L’importanza del “fattore” innovazione.L’importanza del “fattore” innovazione.

• Le peculiarità dell’investimento in settori Le peculiarità dell’investimento in settori high tech.high tech.

Il finanziamento all’avvioIl finanziamento all’avvio

Page 11: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

11

Early stage financingEarly stage financing

Seed financingSeed financingBisogna identificare Bisogna identificare le potenzialità di le potenzialità di un prodotto ancoraun prodotto ancorada sviluppare da sviluppare

Venture CapitalVenture CapitalTecnicoTecnicoscientifichescientifiche

FaseFase ValutazioniValutazioni CompetenzeCompetenze OperatoreOperatore

Start up financingStart up financingBisogna identificare Bisogna identificare la validitàla validitàcommerciale delcommerciale delprodottoprodotto

Venture CapitalVenture CapitalTecnicoTecnicoscientifichescientifiche

First stage financingFirst stage financingBisogna identificare Bisogna identificare la validità la validità commerciale del commerciale del prodottoprodotto

Venture CapitalVenture CapitalAnalisi di mercatoAnalisi di mercatoe potenzialitàe potenzialitàcommercialicommerciali

Rischio elevato

Le principali tipologie di investimentoLe principali tipologie di investimento

Page 12: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

12Il finanziamento per lo sviluppoIl finanziamento per lo sviluppo

• Si intendono gli investimenti nel capitale di rischio di imprese Si intendono gli investimenti nel capitale di rischio di imprese già sviluppate che intendono, sulla base di diverse già sviluppate che intendono, sulla base di diverse problematiche, consolidarsi, svilupparsi, avviare processi di problematiche, consolidarsi, svilupparsi, avviare processi di aggregazione o accedere alla quotazione.aggregazione o accedere alla quotazione.

• Modalità di sviluppo: aumento o diversificazione della Modalità di sviluppo: aumento o diversificazione della capacità produttiva, acquisizioni, integrazione con altre realtà capacità produttiva, acquisizioni, integrazione con altre realtà imprenditoriali.imprenditoriali.

• Il contributo dell’investitore istituzionale si concretizza in Il contributo dell’investitore istituzionale si concretizza in differenti aspetti, legati anche alla tipologia di sviluppo differenti aspetti, legati anche alla tipologia di sviluppo intrapresa: apporto di risorse finanziarie, consulenza, intrapresa: apporto di risorse finanziarie, consulenza, sviluppo della struttura organizzativa, network di conoscenze, sviluppo della struttura organizzativa, network di conoscenze, affiancamento nella ricerca di sinergie ed economie di scala.affiancamento nella ricerca di sinergie ed economie di scala.

Page 13: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

13Il finanziamento per lo sviluppoIl finanziamento per lo sviluppo

• Le potenziali imprese target: spesso si tratta di imprese di Le potenziali imprese target: spesso si tratta di imprese di medie dimensioni, sufficientemente mature per intraprendere medie dimensioni, sufficientemente mature per intraprendere un processo di espansione a livello nazionale/internazionale.un processo di espansione a livello nazionale/internazionale.

• L’investitore si rivolge alle imprese ritenute potenzialmente L’investitore si rivolge alle imprese ritenute potenzialmente in grado di intraprendere significativi processi di sviluppo, di in grado di intraprendere significativi processi di sviluppo, di consolidamento e di ampliamento, legati a strategie di consolidamento e di ampliamento, legati a strategie di medio/lungo termine.medio/lungo termine.

• Maggiore complessità tecnica, nonché a livello di valutazione Maggiore complessità tecnica, nonché a livello di valutazione dell’opportunità, rispetto alle operazioni di finanziamento dell’opportunità, rispetto alle operazioni di finanziamento all’avvio.all’avvio.

Page 14: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

14Le principali tipologie di investimentoLe principali tipologie di investimento

Expansion financingExpansion financing

FaseFase ValutazioniValutazioni CompetenzeCompetenze OperatoreOperatore

Second stage Second stage financing.financing.

Sulla possibilità diSulla possibilità diaumentare la aumentare la capacità produttivacapacità produttiva

Private equityPrivate equityConoscenza delConoscenza delmercatomercato

Third stage Third stage financingfinancing

•Lancio di nuovi Lancio di nuovi prodotti;prodotti;•acquisizione diacquisizione di società società concorrenti concorrenti

Private equityPrivate equityConoscenza delConoscenza delmercatomercato

Bridge financingBridge financingSul momento Sul momento opportuno per opportuno per effettuare la effettuare la quotazionequotazione

Private equityPrivate equityMercato di BorsaMercato di Borsa

Page 15: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

15

• Si tratta di operazioni di acquisizione, realizzate attraverso Si tratta di operazioni di acquisizione, realizzate attraverso metodologie di investimento tecnicamente ad elevato grado metodologie di investimento tecnicamente ad elevato grado di complessità.di complessità.

• Il ruolo dell’operatore è quello di supportare finanziariamente Il ruolo dell’operatore è quello di supportare finanziariamente il cambiamento dell’assetto proprietario, sostenendo il nuovo il cambiamento dell’assetto proprietario, sostenendo il nuovo gruppo imprenditoriale nell’acquisizione dell’attività ceduta.gruppo imprenditoriale nell’acquisizione dell’attività ceduta.

• Il cambio radicale di proprietà dell’impresa è una esigenza Il cambio radicale di proprietà dell’impresa è una esigenza che può nascere da diversi motivi, tra cui: volontà di liquidare che può nascere da diversi motivi, tra cui: volontà di liquidare una attività aziendale o un ramo di essa, crisi nel passaggio una attività aziendale o un ramo di essa, crisi nel passaggio generazionale, processi di privatizzazione.generazionale, processi di privatizzazione.

Le principali tipologie di investimentoLe principali tipologie di investimento

Buy OutBuy Out

Page 16: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

16Le principali tipologie di investimentoLe principali tipologie di investimento

Leveraged Buy OutLeveraged Buy Out

• Si intende una qualsiasi acquisizione di società effettuata Si intende una qualsiasi acquisizione di società effettuata ricorrendo in misura prevalente al capitale di debito e ricorrendo in misura prevalente al capitale di debito e limitando l’investimento finanziario del compratore, in termini limitando l’investimento finanziario del compratore, in termini di capitale di rischio, solamente ad una parte circoscritta del di capitale di rischio, solamente ad una parte circoscritta del prezzo.prezzo.

• Importanza della struttura finanziaria.Importanza della struttura finanziaria.

• Il processo di acquisizione lascia l’azienda acquisita con un Il processo di acquisizione lascia l’azienda acquisita con un rapporto di indebitamento più elevato di quanto non fosse rapporto di indebitamento più elevato di quanto non fosse prima dell’acquisto.prima dell’acquisto.

• Il rimborso del debito avviene attraverso i flussi di cassa Il rimborso del debito avviene attraverso i flussi di cassa operativi prodotti dall’azienda oggetto di acquisizione.operativi prodotti dall’azienda oggetto di acquisizione.

Page 17: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

17Le principali tipologie di investimentoLe principali tipologie di investimento

HoldingHolding

TargetTarget

Azionisti della Azionisti della targettarget

FinanziatoriFinanziatoriFase 2Fase 2

Fase 4Fase 4Fase 3Fase 3

Fase 1Fase 1

finanziamento non finanziamento non garantitogarantito

pagamentopagamento

costituzionecostituzione

fusionefusione

Leveraged Buy OutLeveraged Buy Out

Page 18: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

18Le principali tipologie di investimentoLe principali tipologie di investimento

Le fasi di un’operazione di Leveraged Buy OutLe fasi di un’operazione di Leveraged Buy Out

FASE 1FASE 1 Costruzione della Newco e versamento del capitale Costruzione della Newco e versamento del capitale di rischio.di rischio.

FASE 2FASE 2 Una o più società finanziarie concedono un finanziamento Una o più società finanziarie concedono un finanziamento alla Newco, per un ammontare tale da coprire, sommatoalla Newco, per un ammontare tale da coprire, sommato a quanto già versato in conto capitale dai soci, il prezzoa quanto già versato in conto capitale dai soci, il prezzo di acquisto delle azioni dell’impresa target. di acquisto delle azioni dell’impresa target.

FASE 3FASE 3 La Newco acquista le azioni della target. La Newco acquista le azioni della target.

FASE 4FASE 4 La Newco si fonde con la target. La Newco si fonde con la target.

Page 19: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

19Le principali tipologie di Buy OutLe principali tipologie di Buy Out

Buy outBuy out

Buy inBuy in

BIMBOBIMBO

Public to PrivatePublic to Private

Page 20: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

20Le principali tipologie di investimentoLe principali tipologie di investimento

Acquisto, da parte di un operatore specializzatoAcquisto, da parte di un operatore specializzatoin attività di venture capital, di azioni o quotein attività di venture capital, di azioni o quote

societarie al fine di sostituire quella parte societarie al fine di sostituire quella parte dell’azionariato che non è più interessatadell’azionariato che non è più interessata

al proseguimento dell’attivitàal proseguimento dell’attivitàaziendale. aziendale.

Replacement CapitalReplacement Capital

Page 21: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

21Le principali tipologie di investimentoLe principali tipologie di investimento

È una metodologia di investimento che ha come oggetto il È una metodologia di investimento che ha come oggetto il raggruppamento di società operative indipendenti,raggruppamento di società operative indipendenti,

integrabili verticalmente od orizzontalmente eintegrabili verticalmente od orizzontalmente e caratterizzate da considerevoli similitudini in caratterizzate da considerevoli similitudini in

termini di prodotti, mercati, tecnologie.termini di prodotti, mercati, tecnologie.

Cluster VentureCluster Venture

Page 22: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

22Le principali tipologie di investimentoLe principali tipologie di investimento

Turnaround FinancingTurnaround Financing

Si tratta di interventi di ristrutturazione di imprese che Si tratta di interventi di ristrutturazione di imprese che attraversano, nella fase di maturità del proprio ciclo di attraversano, nella fase di maturità del proprio ciclo di vita, uno stato di crisi strutturale, risolvibile unicamentevita, uno stato di crisi strutturale, risolvibile unicamente

attraverso un radicale avvicendamento del gruppo attraverso un radicale avvicendamento del gruppo proprietario/manageriale ed un solido piano di proprietario/manageriale ed un solido piano di

ristrutturazione.ristrutturazione.

Page 23: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

23I veicoliI veicoli

FondoFondoSGRSGR Struttura italianaStruttura italiana

azionistiazionisti

gestoregestore fondofondo

sottoscrittorisottoscrittori

Struttura Struttura InternazionaleInternazionale

GeneralGeneralPartnerPartner

gestoregestore

LimitedLimitedPartnerPartner

L.P.L.P.

L.P.L.P.

L.P.L.P.

sottoscrittorisottoscrittori

Limited partnership

Page 24: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

24Tipologie di fondiTipologie di fondi

SGRSGR FONDOFONDOCHIUSOCHIUSO

RETAILRETAIL RISERVATIRISERVATI

QUOTATIQUOTATI NON NON QUOTATIQUOTATI

Page 25: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

25

MesiMesi 11 22 33 44 55 66 77 88 99 1010 1111 1212 1313

Elaborazione progettoElaborazione progetto

Costituzione SGR Costituzione SGR

Autorizzazione SGR Autorizzazione SGR

Approvazione Approvazione regolamentoregolamento

AttivitAttivitàà di di pre-fundingpre-funding

AttivitAttivitàà di di fund raisingfund raising

La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: TimingTiming

........ 2424

Page 26: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

26La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: 1° Step 1° Step

Studio di fattibilitStudio di fattibilitàà e bozza del regolamento del fondo e bozza del regolamento del fondo contenente:contenente:

•le caratteristiche del fondo e dell’attività di investimento;le caratteristiche del fondo e dell’attività di investimento;

•le modalità di sottoscrizione ed il mercato di riferimento;le modalità di sottoscrizione ed il mercato di riferimento;

•il regime delle spese;il regime delle spese;

•le forme di pubblicità previste;le forme di pubblicità previste;

•le politiche di distribuzione dei proventi. le politiche di distribuzione dei proventi.

tempo richiesto: 2 tempo richiesto: 2 mesimesi

Page 27: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

27La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: 2° Step 2° Step

tempo richiesto: 4 tempo richiesto: 4 mesimesi

• costituzione della SpA (1 mese circa);costituzione della SpA (1 mese circa);

• autorizzazione di Banca dautorizzazione di Banca d’’Italia allItalia all’’esercizio dellesercizio dell’’attivitattivitàà di di gestione (3 mesi circa dalla presentazione della domanda);gestione (3 mesi circa dalla presentazione della domanda);

• il termine di 3 mesi può essere interrotto se la documentazione il termine di 3 mesi può essere interrotto se la documentazione èè incompleta. incompleta.

Processo di autorizzazione per avviare l’operativitàProcesso di autorizzazione per avviare l’operatività della Società di Gestione del Risparmio (SGR):della Società di Gestione del Risparmio (SGR):

Page 28: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

28La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: 3° Step 3° Step

tempo richiesto: 3 tempo richiesto: 3 mesimesi

Approvazione in via ordinaria del regolamento Approvazione in via ordinaria del regolamento del fondo da parte di Banca d’Italia. del fondo da parte di Banca d’Italia.

tempo richiesto: 2 tempo richiesto: 2 mesimesi

Approvazione dei c.d. “Schemi di regolamento” Approvazione dei c.d. “Schemi di regolamento” riconosciuti da parte di Banca d’Italia. riconosciuti da parte di Banca d’Italia.

Page 29: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

29La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: 3° Step 3° Step

Regolamenti approvati “in via generale”:Regolamenti approvati “in via generale”: il il regolamento, dopo il fund raising, viene regolamento, dopo il fund raising, viene

approvato dal CdA della SGR e approvato dal CdA della SGR e

trasmesso a Banca d’Italia. trasmesso a Banca d’Italia.

Silenzio-Assenso 1 Silenzio-Assenso 1 mesemese

Nel caso in cui la SGR abbia già istituito almeno un Nel caso in cui la SGR abbia già istituito almeno un altro fondo, il regolamento sia uno schema altro fondo, il regolamento sia uno schema riconosciuto e il fondo sia riservato a investitori riconosciuto e il fondo sia riservato a investitori qualificati.qualificati.

Nel caso di regolamenti di fondi riservati che Nel caso di regolamenti di fondi riservati che differiscono dal regolamento di altri fondi già operativi differiscono dal regolamento di altri fondi già operativi della SGR solo per scopo, oggetto, politica di della SGR solo per scopo, oggetto, politica di investimento, regime delle spese.investimento, regime delle spese.

Silenzio-Assenso 2 Silenzio-Assenso 2 mesimesi

Page 30: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

30La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: 4° Step 4° Step

tempo richiesto: 3-12 tempo richiesto: 3-12 mesimesi

Pre-fundingPre-funding, attivit, attivitàà di promozione e di promozione e fundingfunding::

• durante il durante il pre-fundingpre-funding èè importante attrarre sottoscrittori con importante attrarre sottoscrittori con

unun’’elevata reputazione perchelevata reputazione perchéé danno valore al lancio del danno valore al lancio del

veicolo; veicolo;

• il il fundingfunding può iniziare anche prima dell può iniziare anche prima dell’’approvazione del approvazione del

regolamento del fondo. regolamento del fondo.

Page 31: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

31La raccolta: La raccolta: 5° Step5° Step

La raccolta si articola in 4 fasiLa raccolta si articola in 4 fasi

1. preparazione e distribuzione del materiale 1. preparazione e distribuzione del materiale di marketing;di marketing;

2. incontri con i potenziali investitori;2. incontri con i potenziali investitori;

3. preparazione della documentazione legale;3. preparazione della documentazione legale;

4. chiusura.4. chiusura.

tempo richiesto: 6-24 tempo richiesto: 6-24 mesimesi

Page 32: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

32La raccoltaLa raccolta

Preparazione e distribuzionePreparazione e distribuzionedel materiale di marketingdel materiale di marketing

In questa fase si redige il placement memorandum. Il management del fondo In questa fase si redige il placement memorandum. Il management del fondo deve riuscire a sintetizzare ciò che è stato fatto in passato, con le relative deve riuscire a sintetizzare ciò che è stato fatto in passato, con le relative performance ottenute, come pensa di agire per mantenere o migliorare tali performance ottenute, come pensa di agire per mantenere o migliorare tali risultati e quale è il proprio vantaggio competitivo rispetto ad altri soggetti risultati e quale è il proprio vantaggio competitivo rispetto ad altri soggetti (ciò che dovrebbe indirizzare la scelta verso il proprio fondo). Un placement (ciò che dovrebbe indirizzare la scelta verso il proprio fondo). Un placement

memorandum deve contenere la descrizione di tutti i termini e delle memorandum deve contenere la descrizione di tutti i termini e delle condizioni, previste dal regolamento includendo, quindi, dati e condizioni, previste dal regolamento includendo, quindi, dati e

prospetti a proposito di:prospetti a proposito di:

•dimensione e durata del fondo;dimensione e durata del fondo;•dimensione delle quote di partecipazione e meccanismo didimensione delle quote di partecipazione e meccanismo di drawdown;drawdown;•politiche di investimento;politiche di investimento;•politiche di distribuzione dei proventi e ripartizione costi tra politiche di distribuzione dei proventi e ripartizione costi tra fondo e gestore;fondo e gestore;•management fee;management fee;•costi di organizzazione e struttura;costi di organizzazione e struttura;•altri costi;altri costi;•attività di reporting verso gli investitori.attività di reporting verso gli investitori.

Page 33: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

33La raccoltaLa raccolta

Incontri con i potenzialiIncontri con i potenzialiinvestitori investitori

Anche se il target è identificato, numerosiAnche se il target è identificato, numerosisono i contatti da attivare e spesso sisono i contatti da attivare e spesso siricorre al Placement Agent, il qualericorre al Placement Agent, il quale

si occupa di:si occupa di:

Generare contattiGenerare contatti

Redigere l’information Redigere l’information memorandummemorandum

Page 34: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

34La raccoltaLa raccolta

Preparazione della documentazione Preparazione della documentazione legalelegale

Accanto al regolamento del fondo possono essere Accanto al regolamento del fondo possono essere sottoscritti accordi di altro tipo. Per chi non utilizza la sottoscritti accordi di altro tipo. Per chi non utilizza la

struttura giuridica delle SGR, tutti gli accordi struttura giuridica delle SGR, tutti gli accordi delle parti sono nello statuto delle delle parti sono nello statuto delle

società veicolo e nella società veicolo e nella documentazione legale documentazione legale

(patti parasociali).(patti parasociali).

Page 35: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

35La raccoltaLa raccolta

ChiusuraChiusura

Il closing può avvenire anche in caso di over o under closing e Il closing può avvenire anche in caso di over o under closing e la sottoscrizione delle quote avviene di conseguenza e come la sottoscrizione delle quote avviene di conseguenza e come previsto dal documento. Laddove le condizioni economiche previsto dal documento. Laddove le condizioni economiche

saranno modificate, verrà inviato alla Banca d’Italia saranno modificate, verrà inviato alla Banca d’Italia il regolamento definitivo. il regolamento definitivo.

Page 36: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

36

Start-up fee mediaStart-up fee media 1,5% 1,5%

Management fee mediaManagement fee media 2,0%2,0%

Carried interest medioCarried interest medio 20%20%

Hurdle rate medioHurdle rate medio 7%7%

Caratteristiche delle commissioniCaratteristiche delle commissioni

Page 37: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese

• Considerazioni chiave:

1. Strategia di investimento;

2. Track record;

3. Team di investimento;

4. Dimensione del portafoglio;

5. Origine, esecuzione,

monitoraggio dell’investimento e

uscita dal fondo;

6. Numero e varietà di

investimenti;

7. Qualità dei servizi del

reporting e dell’amministrazione;

8. Altro (i.e. profili legali-fiscali).

Sviluppo contatti

commerciali

Competenze

finanziarie

Capacità di selezionare

manager

Corp. governance

& monitoragg

io del portafoglio

Valore aggiunto strategico e operativo

Capacità di negoziazio

ne

Network

Capacità fondamentali

Abilità di un manager di PE di successo

Fonte: EVCA

Come si seleziona un fondoCome si seleziona un fondo

Lezione 7

37

Page 38: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese

38

Metodi di investimento:Metodi di investimento:

1)1) Investire direttamente in un fondo di private equity Investire direttamente in un fondo di private equity

(quotato/non quotato/secondario);(quotato/non quotato/secondario);

2)2) Investire attraverso un fondo di fondi (quotato/non Investire attraverso un fondo di fondi (quotato/non

quotato/secondario) oppure affidarsi ad un quotato/secondario) oppure affidarsi ad un

advisor/gatekeeper;advisor/gatekeeper;

3)3) Investire o co-investire direttamente in un’impresa.Investire o co-investire direttamente in un’impresa.

Come investireCome investire

Lezione 7

Page 39: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese

39

1) Investire direttamente in un fondo di private equity (quotato/non quotato/secondario).

Fonte: EVCA

Fondo PE

Impresa

Impresa

Impresa

Investitori

Lezione 7

Metodi di investimentoMetodi di investimento

Page 40: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese

40

2) Investire attraverso un fondo di fondi.

InvestitoriFondi di fondi/

Consulenti/Fondi di fondi secondari

Fondo PE

Impresa

Impresa

Impresa

Fondo PE

Fondo PE Consulenti

Fondi o fondi di fondi di PE

quotatiImpresa

Lezione 7

Metodi di investimentoMetodi di investimento

Fonte: EVCA

Page 41: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese

41

3) Investire o coinvestire direttamente in un’impresa privata.

Investitori

Impresa

Lezione 7

Fonte: EVCA

Metodi di investimentoMetodi di investimento

Page 42: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

42I “nuovi mestieri”: Fondi InfrastrutturaliI “nuovi mestieri”: Fondi Infrastrutturali

Principali caratteristiche dei fondi di private equity per le Principali caratteristiche dei fondi di private equity per le infrastruttureinfrastrutture

La raccolta dei fondi, rivolta per lo più ad investitori istituzionali di lungo La raccolta dei fondi, rivolta per lo più ad investitori istituzionali di lungo periodo ed in cerca di asset class stabilizzatori di portafoglio, prevede periodo ed in cerca di asset class stabilizzatori di portafoglio, prevede l’utilizzo dei capitali entro un determinato periodo di tempo, tipicamente la l’utilizzo dei capitali entro un determinato periodo di tempo, tipicamente la durata del fondo, compreso tra i 10 e i 15 anni.durata del fondo, compreso tra i 10 e i 15 anni. Tale tipologia di investimento ha come fine ultimo la creazione di valore in Tale tipologia di investimento ha come fine ultimo la creazione di valore in modo da ottenere dei rendimenti attesi dagli specifici investimenti. La modo da ottenere dei rendimenti attesi dagli specifici investimenti. La performance è, quindi, direttamente influenzata non solo dalla redditività performance è, quindi, direttamente influenzata non solo dalla redditività dell’investimento, ma anche dai tempi di realizzazione.dell’investimento, ma anche dai tempi di realizzazione. Nel project finance esiste il c.d. “rischio amministrativo e normativo” legato Nel project finance esiste il c.d. “rischio amministrativo e normativo” legato ai processi delle pubbliche amministrazioni. Risulta, quindi, necessario poter ai processi delle pubbliche amministrazioni. Risulta, quindi, necessario poter disporre di un quadro di norme chiaro, semplice e stabile, che possa disporre di un quadro di norme chiaro, semplice e stabile, che possa permettere agli operatori di programmare con relativa “sicurezza” i propri permettere agli operatori di programmare con relativa “sicurezza” i propri investimenti. investimenti.

Page 43: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

43I “nuovi mestieri”: fondi che investono nelle I “nuovi mestieri”: fondi che investono nelle energie alternativeenergie alternative

Principali caratteristiche del settorePrincipali caratteristiche del settore

investimenti di importo rilevante;investimenti di importo rilevante;

tempi medi di ritorno dell’investimento elevati;tempi medi di ritorno dell’investimento elevati;

elevato ricorso al debito;elevato ricorso al debito;

rendimenti positivi non elevati ma stabili;rendimenti positivi non elevati ma stabili;

basso rischio se comparato ad altre tipologie di investimenti in infrastrutture. basso rischio se comparato ad altre tipologie di investimenti in infrastrutture.

Page 44: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

44

Attratività del settoreAttratività del settore

Presenza di incentivi economici governativi di importo elevato (in Italia il Presenza di incentivi economici governativi di importo elevato (in Italia il nuovo Conto Energia);nuovo Conto Energia);

rapido sviluppo delle tecnologie, che di fatto, hanno aumentato la resa della rapido sviluppo delle tecnologie, che di fatto, hanno aumentato la resa della fonte energetica.fonte energetica.

prevedibilità e stabilità dei cash flows; prevedibilità e stabilità dei cash flows;

I “nuovi mestieri”: fondi che investono nelle I “nuovi mestieri”: fondi che investono nelle energie alternativeenergie alternative

Page 45: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

45Fondi SpecializzatiFondi Specializzati

Si sta affermando un nuovo modello di prodotto, focalizzato su Si sta affermando un nuovo modello di prodotto, focalizzato su uno specifico settore. Ad esempio sono nati alcuni fondi uno specifico settore. Ad esempio sono nati alcuni fondi

dedicati alla “sanità” (healthcare).dedicati alla “sanità” (healthcare).

Page 46: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

46I Fondi di SecondarioI Fondi di Secondario

Sono fondi specializzati nell’acquisto di quote di Fondi di Sono fondi specializzati nell’acquisto di quote di Fondi di private equity o pacchetti di partecipazioni di aziende in private equity o pacchetti di partecipazioni di aziende in

portafoglio. Danno liquidità al sistema.portafoglio. Danno liquidità al sistema.

Page 47: Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7 1 PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: LA STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E LATTIVITÀ DI FUND RAISING Lezione 7

Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 7

47I Fondi di Fondi di private equityI Fondi di Fondi di private equity

Soprattutto con riferimento alla realtà internazionale sono attivi Soprattutto con riferimento alla realtà internazionale sono attivi Fondi di Fondi che offrono l’opportunità di Fondi di Fondi che offrono l’opportunità di

diversificare il rischio investendo in più fondi diversificare il rischio investendo in più fondi di private equity in diverse aree geografiche. di private equity in diverse aree geografiche.

Sono un importante strumento di Sono un importante strumento di raccolta, oltre che raccolta, oltre che

di investimento.di investimento.