32
www.fire-italia.org KeyEnergy 2013 - Convegno ANIE - FIRE - Coordinamento FREE Rimini, 7 novembre 2013 Il mercato dell’efficienza energetica Dario Di Santo, FIRE

Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La presentazione illustrata da Dario Di Santo al convegno ANIE-FIRE-Coordinamento FREE tenuto a KeyEnergy-Rimini il 7 novembre 2013. I temi affrontati riguardano il mercato dell'efficienza energetica, collegato anche a SEN e direttiva 2012/27/UE, gli strumenti disponibili, le opportunità per domanda e offerta, gli energy manager.

Citation preview

Page 1: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

KeyEnergy 2013 - Convegno ANIE - FIRE - Coordinamento FREE Rimini, 7 novembre 2013

Il mercato dell’efficienza energetica Dario Di Santo, FIRE

Page 2: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

La Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia è un’associazione tecnico-scientifica che dal 1987 promuove per statuto efficienza energetica e rinnovabili, supportando chi opera nel settore. !Oltre alle attività rivolte ai circa 500 soci, la FIRE opera su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico per gestire le nomine e promuovere il ruolo degli energy manager nominati ai sensi della Legge 10/91. !La Federazione collabora con le Istituzioni, la Pubblica Amministrazione e varie Associazioni per diffondere l’uso efficiente dell’energia ed opera a rete con gli operatori di settore e gli utenti finali per individuare e rimuovere le barriere di mercato e per promuovere buone pratiche.

Cos’è la FIRE

www.fire-italia.org

Certificazione EGE Esperti in Gestione dell’Energia

UNI CEI 11339

www.secem.eu Rivista Gestione Energia

Page 3: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Progetti e collaborazioni FIRE

!3

www.hreii.eu/demowww.enforce-een.eu

www.ener-supply.eu

www.soltec-project.eu

www.esd-ca.eu

Oltre a partecipare a progetti europei, la FIRE realizza studi e analisi di mercato e di settore su temi di interesse energetico, campagne di sensibilizzazione e informazione, attività formative a richiesta. Fra i soggetti con cui sono state svolte delle collaborazioni si segnalano l’ENEA, il GSE, l’RSE, grandi aziende, università, associazioni, agenzie e enti fieristici.

Fra i progetti conclusi: - www.e-quem.enea.it - www.eu-greenlight.org - www.enerbuilding.eu - Eurocontract - ST-Esco

Page 4: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

Consumo, dunque sono

!4

9

LO SCENARIO

Figura 3. - Efficienza energetica e fonti rinnovabili

Fonte: Elaborazioni Confindustria su dati SEN

L’attuale consumo di energia in Italia è pari a circa 127,5 MTep in termini di consumi finali lordi di energia(escluso usi non energetici, 2010). Di questi, come evidenzia la figura sottostante il calore (inteso come usofinale di energia ai fini di riscaldamento e raffrescamento) rappresenta la quota più importante, pari a circa il45% del totale, seguito dai consumi nei trasporti, con poco più del 30%, e infine da quelli elettrici.

Figura 4. - Consumi finali di energia, % sui consumi finali

Fonte: ENEA

Guardando nella tabella gli usi dal punto di vista settoriale, i trasporti sono il settore a più alto consumo dienergia finale (32%), seguito dagli usi industriali (26%) e residenziali (23%) e dai servizi (12-13%), mentrela Pubblica Amministrazione rappresenta solo il 2%-3% circa.

Fonte: ENEA.

78 PART TECHNOLOGY AND THE GLOBAL ENERGY ECONOMY TO 20501

energy use, recognising that electric technologies often have much higher end-use efficiencies than those using gas or oil products.6

Since 1973, global energy intensity (final energy use per unit of GDP) has improved at an average rate of 1.7% a year. This decoupling of energy consumption and economic growth has been the main factor restraining the growth of CO2 emissions in recent years. The carbon intensity of energy use (CO2 emissions per unit of energy) changed very little between 1973 and 2007. The improvements in final energy intensity have come from a combination of increased energy efficiency and structural changes in economies. Structural changes, such as a shift from the production of raw materials to less energy-intensive manufactured products, have played a significant role in some countries.

The impact of energy efficiency improvements in OECD countries has been to restrain growth in final energy consumption. Without the energy efficiency improvements achieved since 1973, final energy use in the OECD-117 would have been 63% higher in 2006 than it actually was (Figure 2.5).

Figure 2.5 � Long-term energy savings from improvements in energy efficiency, OECD-11

Mto

e

0 500

1 0001 5002 000

2 5003 0003 5004 0004 500

1973

1976

1979

1982

1985

1988

1991

1994

1997

2000

2003

2006

63%

Actual energy use

Hypothetical energy use withoutenergy efficiency improvements

Savings

Source: IEA (2009b).

Key point

Without 30 years of energy savings from improved energy efficiency, energy consumption in OECD countries would be much higher than it is today.

The further decoupling of energy use and economic growth continues in all scenarios (Figure 2.6). In the Baseline scenario, global final energy intensity falls by 1.8% per year, a rate similar to that seen over the past 30 years. This means that, by 2050, the amount of energy used on average to produce one unit of GDP

6. Final energy savings from increased electrification may not be reflected in primary energy terms because of the efficiency losses in power generation.7. The OECD-11 comprises Australia, Denmark, Finland, France, Germany, Italy, Japan, Norway, Sweden, the United Kingdom and the United States. Together, these countries account for more than 75% of current total final energy use in OECD countries.

�����������

Page 5: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!523% 45% 32%

I consumi termici rappresentano la quota maggiore dei consumi energetici del Paese, sia nel settore civile che per le imprese

32%

18%

7-8%

1-2%

17%

1%

5%

5%

1%

9%

3%

Servizi

Industria

Trasporti

Elettrico Calore Trasporti

Altro

Consumi finali di energia 2010, % su consumi totali, stime

Residenziale

PA

23%

12-13%

2-3%

26%

32%

4%

Fonte: Elaborazioni su dati B.E.N. 17

1 La Strategia energetica nazionale (SEN)

Page 6: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!6

Il  settore  dell’energia  – soprattutto nella Green economy – rappresenterà un notevole volano di investimenti per la crescita del Paese Stima investimenti cumulati al 2020, Miliardi di euro

1 Include: Rete di trasporto e distribuzione gas; Rigassificatori, gasdotti e stoccaggi; Generazione, trasmissione e distribuzione elettrica; E&P idrocarburi.

2 Investimenti privati, in parte supportati da incentivi

12

170-180 ~50%

50-60 ~50%

50-60 ~40%

60-70 ~60% Green economy 110-130 miliardi di euro, 70% degli investimenti complessivi attesi

Energie rinnovabili

Efficienza energetica

Settori ‘tradizionali’1

Totale

Incentivi2 o investimenti regolati

Investimenti privati non sostenuti da tariffe o incentivi

La Strategia energetica nazionale (SEN)

Page 7: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!7

MEETING ALL THREE “20-20-20 BY 2020” GOALS BECOMES A MATTER OF URGENCY

Reduce greenhouse

gas levels by 20%

Increase share of

renewables to 20%

100%

Reduce energy

consumption by 20%

-10%Current

trend to

2020

-20%

20%

Current

trend to

2020

Current

trend to

2020

1678 Mtoe

-20% objective

Status today

1842 Mtoebusiness

as usual

2020

Projections from 2007Projections from 200920% Energy saving objective

1474 Mtoe

* Gross inland consumption minus non-energy uses

Prim

ary

ener

gy c

onsu

mpt

ion*

, Mto

e

1400

1450

1500

1550

1600

1650

1700

1750

1800

1850

1900

2005 2010 2015

SO FAR THE EU IS NOT ON TRACK TO MEET ITS 20% ENERGY SAVING TARGET BY 2020

GAP

La Commissione nel 2011 propone una nuova direttiva sull’efficienza energetica per far fronte al trend negativo manifestato a livello comunitario.

Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica

Page 8: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!8

Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica

PUBLIC SECTOR TO LEAD BY EXAMPLE

• Annual renovation target of 3% for public buildings above 250 m²

• Purchase of products, services & buildings with high energy efficiency performance

• Local energy efficiency plansand introduction of energy management systems

Status

• Share of public buildings in building stock

EED proposals

• More systematic use of Energy Performance Contracting

• Public sector consumption makes important share of EU’s GDP

19%

12%

• Low average energy performance of existing buildings stock, incl. public buildings

• Cost optimal renovation can bring up to 60% energy savings

PUBLIC SECTOR TO LEAD BY EXAMPLE

• Annual renovation target of 3% for public buildings above 250 m²

• Purchase of products, services & buildings with high energy efficiency performance

• Local energy efficiency plansand introduction of energy management systems

Status

• Share of public buildings in building stock

EED proposals

• More systematic use of Energy Performance Contracting

• Public sector consumption makes important share of EU’s GDP

19%

12%

• Low average energy performance of existing buildings stock, incl. public buildings

• Cost optimal renovation can bring up to 60% energy savings

Page 9: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!9

CREATING BENEFITS FOR CONSUMERS THROUGH THE PROVISION OF TAILORED ENERGY SERVICES AND INFORMATION

Status

• Considerable saving potential unused in the residential and services sectors

EED proposals

• Ensure accuracy & frequency of billing based on actual consumption

• Obligation for individual energy meters, reflecting actual energy consumption & information on actual time of use

• Appropriate information with the bill providing comprehensive account of current energy costs

• Lack of awareness &access to appropriate information on EE benefits

• Technological developments (e.g. smart meters/ grids) not sufficiently reflecting households interests

• National energy efficiency obligation scheme for utilities

• Slow uptake of market for energy efficiency services

CREATING BENEFITS FOR CONSUMERS THROUGH THE PROVISION OF TAILORED ENERGY SERVICES AND INFORMATION

Status

• Considerable saving potential unused in the residential and services sectors

EED proposals

• Ensure accuracy & frequency of billing based on actual consumption

• Obligation for individual energy meters, reflecting actual energy consumption & information on actual time of use

• Appropriate information with the bill providing comprehensive account of current energy costs

• Lack of awareness &access to appropriate information on EE benefits

• Technological developments (e.g. smart meters/ grids) not sufficiently reflecting households interests

• National energy efficiency obligation scheme for utilities

• Slow uptake of market for energy efficiency services

Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica

Page 10: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!10

Achieved savings

Remaining potential

IMPROVING ENERGY EFFICIENCY IN TRANSFORMATION AND DISTRIBUTION OF ENERGY

Status

• New generation installations not systematically reflecting level of Best Available Technologies

• National annual inventories of generation installations to monitor efficiency levels

• Network tariffs design to encourage offering services for consumersallowing them to save energy & control consumption

• 10-year national heat & cooling plans: transparency, predictability & alignment of policies for investments

• Fragmented regulations & incentives to address waste across supply chain

• CHP uses 30% less fuel for the same amount of heat & power but level of use in EU low: 11% vs. 21%.

• Waste heat recovery (CHP) obligation for new and existing power & industrial plants

EED proposals

Achieved savings

Remaining potential

IMPROVING ENERGY EFFICIENCY IN TRANSFORMATION AND DISTRIBUTION OF ENERGY

Status

• New generation installations not systematically reflecting level of Best Available Technologies

• National annual inventories of generation installations to monitor efficiency levels

• Network tariffs design to encourage offering services for consumersallowing them to save energy & control consumption

• 10-year national heat & cooling plans: transparency, predictability & alignment of policies for investments

• Fragmented regulations & incentives to address waste across supply chain

• CHP uses 30% less fuel for the same amount of heat & power but level of use in EU low: 11% vs. 21%.

• Waste heat recovery (CHP) obligation for new and existing power & industrial plants

EED proposals

Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica

Page 11: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!11

• Mandatory audits for large companies & incentives for the implementation of recommended measures and the introduction of Energy Management Systems

INCREASE AWARENESS FOR BENEFITS STEMMING FROM ENERGY EFFICIENCY IMPROVEMENTS IN INDUSTRY

Status EED proposals

• Member States to create incentives for SMEs to undergo energy audits

28%• Important share in

overall final energy consumption

• Considerable progress made but potential remaining

Achieved savings

Remaining potential

• Energy efficient technologies and EE best practices readily available

• Dissemination of best practices on benefits of energy management systems for SME businesses

• Mandatory audits for large companies & incentives for the implementation of recommended measures and the introduction of Energy Management Systems

INCREASE AWARENESS FOR BENEFITS STEMMING FROM ENERGY EFFICIENCY IMPROVEMENTS IN INDUSTRY

Status EED proposals

• Member States to create incentives for SMEs to undergo energy audits

28%• Important share in

overall final energy consumption

• Considerable progress made but potential remaining

Achieved savings

Remaining potential

• Energy efficient technologies and EE best practices readily available

• Dissemination of best practices on benefits of energy management systems for SME businesses

Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica

Page 12: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!12

La Strategia energetica nazionale (SEN)

La SEN e la direttiva sull’efficienza energetica in fase di recepimento creano un contesto molto favorevole allo sviluppo di un mercato dell’uso intelligente dell’energia.

La direttiva è un insieme di buone pratiche, per cui conviene prendere spunto dai contenuti a prescindere da come verrà attuata in Italia, piuttosto che vederla come un insieme di ulteriori obblighi.

Dalla crisi si esce se si ha una visione del mondo di domani, comprendendo realmente cosa voglia dire parlare di smart cities e green economy.

Page 13: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!13

2001: domanda 52-19 GW offerta 71 GW (49 GW disponibili) quota combustibile 40 €/MWh oneri di sistema 0 €/MWh

2011: domanda 56-22 GW offer ta 118 GW (d i cu i 76 GW

termoelettrici) quota combustibile 80 €/MWh oneri di sistema 24 €/MWh

2013: uplift 10 €/MWh oneri 37 €/MWh

L’evoluzione del sistema, minata da una serie di scelte e di investimenti discutibili, è tale da assicurare costi alti per un lasso di tempo non breve).

Intervenire sul sistema servirà più a renderlo efficiente nel tempo che a offrire soluzioni nel breve termine.

L’efficienza energetica è l’unica risposta capace di offrire risposte strutturali.

Costi dell’energia: l’efficienza è l’unica difesa

Page 14: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

1 kWh risparmiato costa meno di uno scontato

!14

www.fire-italia.org

Premessa

Il sistema

L’efficienza

Strumenti

Interventi

Audit e Costi

Comunicazione

Unità di misura

130

Un’industria chimica. Fonte: Armstrong.

Individuazione degli interventi

“Expect many enjoyable experiences!”David M. Armstrong

“Expect many enjoyable experiences!”David M. Armstrong

3,0%

% d

i Ris

parm

io su

l bud

get A

nnuo

di v

apor

e2,5%

2,0%

1,5%

1,0%

0,5%

0,0%

0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5

Tempi di Ammortamento (Anni)

Sintesi delle potenziali ottimizzazioni

6

EconomizzatoreAcqua d'alimento

Recuperi di Calore

Progetti avanzatialto livello d'IngegnerizzazioneInvestimenti Richiesti Alti

Progetti semplici basso livello d'IngegnerizzazioneInvestimenti Richiesti Bassi

Riduzione BD

Perdite Vapore Varie

Coibentazione

Livelli Pressione

Scaricatori in perdita

Recupero Caloreda BD

Recupero vaporidi Flash

Condensazione dei Vent

Controllo AutomaticoOssigeno

Recupero della CondensaProgetti standardMedio livello d'IngegnerizzazioneInvestimenti Richiesti Medi

Economizzatoria condensazione

Caldaie in stand-by

Meglio investire in efficienza energetica le risorse disponibili. I benefici sono:

è un investimento, non un palliativo; risolve strutturalmente per l’impresa il problema

della bolletta elevata; coinvolge una filiera di produttori di tecnologie,

società di servizi, progettisti e installatori, manutentori.

Page 15: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!15

Un’opportunità per domanda e offerta

Progetto di efficientamento

energetico

Industria energy intensive

Industria non energy intensive

Terziario

Pubblica amministrazione

Residenziale

Fornitori di energia

Imprese del settore edilizio

Installatori

ESCO

Fornitori di tecnologie efficienti

Grande distribuzione

Fonte: FIRE.

DOMANDA

OFFERTA

Page 16: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

Strumenti per l’efficienza energetica

Tecnologici Sensori e sistemi di misura a basso costo Telecontrollo e telegestione Innovazione nei componenti (e.g. led)

Comportamentali Programmi con il personale a condivisione dei risultati

Analitici e procedurali Life Cycle Cost Analisys - LCCA Benchmark per centri di costo e KPI (key performance indicator) Sistemi di Gestione dell’energia ISO 50001

Finanziari • Certificati bianchi • Conto termico • Contratti a prestazioni garantite con ESCO • Altri strumenti finanziari (fondi di garanzia, programmi BEI, etc.)

!16

incentivi

Page 17: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!17

L’energy manager è una figura chiave per efficientare energeticamente un’azienda o un ente. Fino a non molti anni fa questi erano i problemi da affrontare...

L’energy manager

Non c’è politica aziendale

Non c’è l’organizzazione

Non c’è l’energy manager

Mancano i soldi e/o il tempo

Problema “0”

Problema 1

Problema 2

Problema 3

Page 18: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

Le funzioni dell’energy manager: verificare i consumi attraverso audit ad hoc o, se disponibili, tramite i report prodotti da sistemi di telegestione, telecontrollo e automazione; ottimizzare i consumi attraverso la corretta regolazione degli impianti e il loro utilizzo appropriato dal punto di vista energetico; promuovere comportamenti da parte dei dipendenti e/o degli occupanti della struttura energeticamente consapevoli; proporre investimenti migliorativi, possibilmente in grado di migliorare i processi produttivi o le performance dei servizi collegati; contrattare l’acquisto di energia elettrica e altri vettori energetici, eventualmente promuovendo la corretta gestione dei carichi elettrici in modo da evitare punte di potenza che comportino costi maggiori; collaborare con l’ufficio acquisti per promuovere procedure che promuovano i cosiddetti acquisti verdi (green procurement) e l’acquisto di macchinari caratterizzati da bassi consumi energetici e dunque bassi costi di gestione (life cycle cost analysis – LCCA).

!18

L’energy manager

Page 19: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

Il responsabile della legge 10/91

La figura dell’energy manager nasce nel settore industriale sulla spinta delle crisi energetiche degli anni 70.

Si tratta fondamentalmente di una figura deputata a rendere efficienti gli usi energetici all’interno delle aziende, agendo come supporto ai decisori.

In Italia la figura è spesso collegata al responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia. La legge 10/91 all’art. 19 obbliga le aziende del comparto industriale con consumi annui superiori ai 10.000 tep e quelle civili oltre i 1.000 tep alla nomina del responsabile.

Funzioni del responsabile: individuare azioni, interventi, procedure e quant'altro necessario per promuovere l'uso razionale dell'energia; assicurare la predisposizione di bilanci energetici in funzione anche dei parametri economici e degli usi energetici finali; predisporre i dati energetici di verifica degli interventi effettuati con contributo dello Stato.

!19

Page 20: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

Il responsabile della legge 10/91

Questi i nominati secondo la legge 10/91, il cui obbligo è purtroppo largamente disatteso dalla pubblica amministrazione (solo il 20-25% degli obbligati ha nominato un energy manager). Molto meglio va nei settori energy intensive (oltre l’80-90%).

!20

Indagine FIRE 2013: 63% delle aziende ha degli

obiettivi quantitativi, anche se di breve termine;

solo il 26% ha un SGE (non sempre certificato);

il 78% ha un sistema di monitoraggio, con annesso sistema di KPI di riferimento in circa la metà dei casi;

il 70% afferma che il ruolo del l ’energy manager è in crescita, con un solo soggetto che lo ritiene in declino (settore automobilistico).

Page 21: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!21

Non c’è politica aziendale

Non c’è l’organizzazione

Non c’è l’energy manager

Mancano i soldi e/o il tempo

Oggi abbiamo diverse soluzioni. La ISO 50001 offre una buona risposta alla maggior parte dei problemi. Ovviamente occorre che sia applicata in modo corretto.

Le possibili soluzioni dell’energy management

ISO 50001

ISO 50001

ISO 50001 ESCO e EPC

Problema “0”

Problema 1

Problema 2

Problema 3

Page 22: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

I sistemi di gestione dell’energia evidenziano il ritardo delle aziende nell’affrontare in modo efficace la gestione delle imprese e l’assenza di guida e supporto del legislatore.

I sistemi di gestione dell'energia (norma internazionale ISO 50001) sono uno strumento molto valido per far conseguire alle aziende miglioramenti nell'efficienza energetica.

La norma è relativamente recente (2011), ma è basata su analoghi sistemi di certificazione in vigore in alcuni Paesi europei anche da più di venti anni (e.g. Danimarca, Irlanda, Olanda, Svezia), oltreché su uno standard europeo del 2009 (EN 16001).

In Irlanda, ad esempio, dove dal 1990 è in vigore un accordo volontario fra la SEAI (l'agenzia irlandese per l'energia e l'ambiente) e l'80% circa delle aziende energivore, la riduzione media dei consumi misurata in quindici anni circa è stata del 40%. Circa metà dei risparmi è stata ottenuta a valle della crisi, a testimoniare come le aziende dotate di un sistema di gestione dell'energia sono state più reattive.

Gli sconti introdotti dal D.M. 5 aprile 2013 non aiutano l'efficienza (e contraddicono le intenzioni della SEN), in quanto rendono meno redditizi gli investimenti nell'efficientamento delle aziende, che dunque mantengono strutturalmente il problema di un'alta esposizione alle variazioni dei prezzi dell'energia.

Un dato impietoso (settembre 2013): Germania -> 2.044 aziende certificate ISO 50001; Italia -> 135 aziende certificate ISO 50001.

!22

SGE: un caso emblematico

La proposta FIRE: subordinare l'accesso alle agevolazioni previste per gli energivori alla certificazione ISO 50001 ed eventualmente a un obiettivo minimo di riduzione dei consumi triennale.

Page 23: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

www.fire-italia.org

Certificati bianchi

Detrazioni fiscali 50% e 65% (until 31 December 2013 or 30 June 2014)

Incentivi per l’efficienza energetica

!23

Efficienza energetica Rinnovabili termiche Rinnovabili elettriche

Incentivi FER (D.M. 6 luglio 2012)

Conto energia termico (D.M. 28 dicembre 2012)

Altre opzioni (Elena, Jessica, EEEF, fondi strutturali, programmi locali, etc.)

CAR-TLR

5

Fonte: FIRE.

CAR: cogenerazione ad alto rendimento TLR: teleriscaldamento

FER: fonti rinnovabili EEEF: European energy efficiency fund

Page 24: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!24

L’equazione fondamentale degli investimenti in efficientamento

flusso di cassa => consumo ex ante - consumo ex post

Mancano misure e KPI

Dipende dagli usi e dal clima

Dipende dagli usi (occupazione e

produzione)

Dipende dal dimensionamento Dipende dalla

gestione

Il collegamento diretto fra i flussi di cassa collegati al risparmio energetico e gli usi finali rende più complicata la valutazione e gestione dei rischi. Occorrono dunque:

misure ex-ante di media durata; distribuzione dei rischi su progetti numerosi; fondo di garanzia.

Page 25: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

!25

Finanziamenti tradizionali: questione di taglie

Small: credito via agenzia, non su progetto; necessità struttura commerciale e tecnica diffusa; richiesta di soluzioni chiavi in mano.

Medium: credito via agenzia o corporate; struttura commerciale e tecnica più tradizionale; richiesta prevalente di soluzioni chiavi in mano.

Large: credito via corporate o project financing; struttura in grado di gestire grandi progetti; soluzioni su misura e miste.

Ampi spazi per soluzioni innovative, dalle cooperative, al crowdfunding, dai fondi ai programmi BEI, dal raggruppamento di progetti piccoli alla diffusione di operatori locali.

Page 26: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

www.fire-italia.org

Efficienza

Business model

Conclusioni

Filiere integrate

In ragione della complessità dell’efficienza già da anni alcune aziende hanno sviluppato modelli di business volti a affiancare alla vendita diretta del prodotto:

un servizio energetico chiavi in mano (e.g. illuminazione pubblica, cogenerazione, servizio energia plus, etc.); una soluzione integrata basata sulla sinergia fra prodotti diversi (e.g. soluzioni integrate per l’automazione industriale o la building automation); la vendita in bundle di energia ed efficienza (trader e consorzi); una filiera integrata (e.g. iniziativa sulle biomasse, Rebuilding network, Home lab); un aggregazione di progetti e utenti per accedere a possibilità di finanziamento più ampie (e.g. Provincia di Milano con il programma Elena della BEI).

Il primo approccio si è sviluppato prima e risponde alla mancanza di competenze specifiche dell’utenze, è però spesso basato su una singola soluzione tecnologica o risponde a un unica esigenza.

Il secondo approccio risponde in parte alle lacune del primo e può essere offerto in un’ottica di servizio, ma è limitato alla gamma di prodotti di un’unica azienda (e.g ABB, Siemens, Schneider Electric, etc.). !

Il terzo e il quarto approccio sono più recenti e globale. !26

Page 27: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

Filiere integrate: Rebuilding network

!!!!!!!!!!L’idea è di presentarsi al cliente come un unico soggetto capace di rispondere a tutte le sue esigenze:

illuminazione (iGuzzini); climatizzazione (Riello, Uniflair); facciate e involucro (Habitec, Saint Gobain, Tosoni); building automation, datacenter, generazione distribuita (Schneider Electric); strumenti finanziari (Harley&Dikkinson).

!27

Comunicato Stampa

ANTICIPAZIONE EIRE 2012 Otto aziende leader nel settore Building si presentano in anteprima a EIRE per sostenere un approccio integrato al Green Building. Come massimizzare il rendimento degli edifici, ottimizzando le prestazioni energetiche.

Milano, 21 Maggio 2012 E’ possibile ridurre i costi operativi degli edifici, aumentare il valore degli immobili ,

accrescerne il tasso di occupazione o il canone di locazione?

Le più recenti ricerche nel settore dicono che ciò è possibile, attraverso un utilizzo efficiente

dell’energia. È quindi il momento di decidere come chiedere più efficienza ai propri immobili,

aumentandone il “Quoziente di Intelligenza”, attraverso un approccio integrato.

Con questo obiettivo per la prima volta otto aziende leader nel settore Building hanno dato vita

ad un progetto unico nel suo genere, denominato “Green Building Project”, che verrà

presentato in occasione della prossima edizione di EIRE, a Milano il 5-7 Giugno 2012.

I prestigiosi marchi coinvolti nell’iniziativa sono: iGuzzini, Habitech, Harley&Dikkinson Finance, Riello, Saint Gobain, Schneider Electric, Gruppo Tosoni e Uniflair.

In un unico stand (K11-K15/L12-L16 Padiglione 01), ai visitatori di EIRE 2012 verrà illustrato

come far rendere al massimo l’investimento negli edifici, attraverso il raggiungimento delle

migliori prestazioni energetiche e di sostenibilità ambientale.

Con l’obiettivo di promuovere un approccio sempre più integrato e sistemico, che vada dalla

progettazione del nuovo alla riqualificazione dell’esistente, saranno presentate le soluzioni più

innovative per la gestione dell’energia, l’illuminazione, il riscaldamento, i materiali da

costruzione, i pavimenti tecnici, le facciate continue, con una attenzione specifica alla

certificazione energetica ed ambientale e non ultimo alle diverse opzioni di finanziamento. Un

approccio “sinergetico” volto sia alla valorizzazione dell’asset, sia alla rendita da locazione, che

consente di ottenere il migliore ritorno dall’investimento.

Aziende Partner del “Green Building Project” ad EIRE 2012

Comunicato Stampa

ANTICIPAZIONE EIRE 2012 Otto aziende leader nel settore Building si presentano in anteprima a EIRE per sostenere un approccio integrato al Green Building. Come massimizzare il rendimento degli edifici, ottimizzando le prestazioni energetiche.

Milano, 21 Maggio 2012 E’ possibile ridurre i costi operativi degli edifici, aumentare il valore degli immobili ,

accrescerne il tasso di occupazione o il canone di locazione?

Le più recenti ricerche nel settore dicono che ciò è possibile, attraverso un utilizzo efficiente

dell’energia. È quindi il momento di decidere come chiedere più efficienza ai propri immobili,

aumentandone il “Quoziente di Intelligenza”, attraverso un approccio integrato.

Con questo obiettivo per la prima volta otto aziende leader nel settore Building hanno dato vita

ad un progetto unico nel suo genere, denominato “Green Building Project”, che verrà

presentato in occasione della prossima edizione di EIRE, a Milano il 5-7 Giugno 2012.

I prestigiosi marchi coinvolti nell’iniziativa sono: iGuzzini, Habitech, Harley&Dikkinson Finance, Riello, Saint Gobain, Schneider Electric, Gruppo Tosoni e Uniflair.

In un unico stand (K11-K15/L12-L16 Padiglione 01), ai visitatori di EIRE 2012 verrà illustrato

come far rendere al massimo l’investimento negli edifici, attraverso il raggiungimento delle

migliori prestazioni energetiche e di sostenibilità ambientale.

Con l’obiettivo di promuovere un approccio sempre più integrato e sistemico, che vada dalla

progettazione del nuovo alla riqualificazione dell’esistente, saranno presentate le soluzioni più

innovative per la gestione dell’energia, l’illuminazione, il riscaldamento, i materiali da

costruzione, i pavimenti tecnici, le facciate continue, con una attenzione specifica alla

certificazione energetica ed ambientale e non ultimo alle diverse opzioni di finanziamento. Un

approccio “sinergetico” volto sia alla valorizzazione dell’asset, sia alla rendita da locazione, che

consente di ottenere il migliore ritorno dall’investimento.

Aziende Partner del “Green Building Project” ad EIRE 2012

Page 28: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

Filiere integrate: Homelab

!!!!!!!!!!L’idea è di presentarsi al cliente come un unico soggetto capace di rispondere a tutte le sue esigenze:

illuminazione (iGuzzini); climatizzazione (Riello, Uniflair); facciate e involucro (Habitec, Saint Gobain, Tosoni); building automation, datacenter, generazione distribuita (Schneider Electric); strumenti finanziari (Harley&Dikkinson).

!28

www.homelabitaly.com

Page 29: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

Cluster: progetto ELENA nella Provincia di Milano

!29

43

Inserire'logo'o'denominazione''del'cobeneficiario'

Per& l’assistenza& tecnica& alla& realizzazione& degli& investimenti,& la& Provincia& di& Milano& ha& usufruito& del&

programma&di&Assistenza&Tecnica&denominato&“ELENA”& (European&Local&Energy&Assistance),&attivato&dalla&

Commissione& europea,& gestito& dalla& BEI& e& destinato& a& coNfinanziare& la& predisposizione& di& tutta& la&

documentazione& necessaria& all’implementazione& del& progetto& pilota,& tra& cui:& definizione& dei& criteri& di&

selezione& delle& Esco,& assessment& finale& delle& diagnosi& energetiche,& stesura& di& Capitolati& e& Bandi& di& gara,&

definizione& del& sistema& di& valutazione& delle& offerte,& partecipazione& alle& commissioni& di& selezione,&

monitoraggio&dei&risultati,&auditing&finanziario,&disseminazione&dei&risultati.&

E.P.C%conGaranzia%diRisultato

Accordo%Quadrocon%la%DG7Tren%comeStruttura%di%Supportoal%Patto%dei%Sindaci

Redazione%delle%DiagnosiEnergetiche%degli%Edifici(Fondazione%Cariplo)

Aggiornamento%delle%DiagnosiEnergetiche%(Baseline)

Capitolati%di%Gara%e%Contratti%Tipo

Fondi&BEI

SelezioneIntermediarioFinanziario

Richiest

a%

Fondi%

Canoni%

Risparmi%

Azioni%finanziate%dalla%facility%ELENA%%

Comuni&%

Fornitori%di%Energia%

Gare%per%la%Riqualificazione%EnergeJca%degli%Edifici%

ESCo%Vincitrici%

&

Figura!12:!Schema!di!flusso!semplificato!delle!principali!attività

Nell’ottobre&2010&è&stato&siglato&il&contratto&per&l’Assistenza&Tecnica&del&valore&di&2,1&M€&(90%&finanziato&da&

BEI,&10%&dalla&Provincia)&e&sono&iniziate&le&attività&preliminari&tese&a:&

&

1) selezionare,&con&avviso&pubblico,&quattro&Assistenti&di&Progetto&&con&compiti&di&supporto&al&Project&

Manager&del&programma&di&investimento&e&di&relazioni&con&i&Comuni;&

2) selezionare,&con&gara&ad&evidenza&pubblica,&un&Advisor&tecnico/economico/legale;&

3) selezionare&e&aggregare&i&Comuni&da&coinvolgere&nei&diversi&lotti&di&gara&programmati;&&

4) selezionare&degli&studi&di&ingegneria&per&l’aggiornamento&delle&diagnosi&energetiche;&&

5) selezionare&un&Istituto&finanziario&per&l’intermediazione&della&provvista&BEI.&

&

Tutta&la&fase&preparatoria,&preventivata&in&4N5&mesi,&di&fatto&è&durata&circa&9&mesi&e&soltanto&nel&dicembre&

del& 2011& è& stato& possibile& “lanciare”& la& prima& gara& ad& evidenza& pubblica& per& l’aggiudicazione& della&

Concessione.&

Sebbene& si& fosse& instaurata& una& forte& e& proficua& collaborazione& tra& il& Settore& Energia,& responsabile& del&

progetto,&e&il&Settore&Appalti&e&Contratti,&titolare&delle&competenze&giuridicoNamministrative,&la&complessità&

e& la& molteplicità& delle& procedure& da& sviluppare& “in& parallelo”& è& stata& tale& da& fa& slittare,& via& via,& i& tempi&

preventivati.&

&

Page 30: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

Aggregazione: l’approccio di Habitech nel Trentino

!30

Page 31: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

Mercato

Strumenti

Approcci

Conclusioni

D.M. 5 settembre 2011

Per fare sviluppare l’efficienza energetica occorre considerare i seguenti aspetti:

Le diagnosi energetiche e, meglio ancora, i sistemi di gestione dell’energia, sono fondamentali per avere dati di baseline affidabili su cui costruire business plan credibili. Il conto termico e i programmi della BEI consentono di recuperarne buona parte dei costi.

L’efficienza energetica si fa nel territorio a favore del territorio e del sistema. Mancano però strutture in grado di operare in modo distribuito su piccoli progetti (o di aggregarli a favore di operatori più grandi).

Le ESCO rappresentano un’opportunità, soprattutto per il settore civile e per alcuni interventi specifici in quello industriale, ma la garanzia dei risultati e le problematiche finanziarie non vengono superate dalle caratteristiche degli operatori sul mercato, se non in rari casi.

Nell’industria è fondamentale promuovere interventi di efficientamento dei processi, collegati ad aspetti di produzione, gestionali, di qualità e ambientali. Viene meno il vincolo sul pay back time e si rilancia la competitività.

Molte opportunità non vengono colte per carenza di informazione o di operatori qualificati. È fondamentale che il legislatore supporti azioni su questi temi nell’interesse del mercato e degli utenti.

!31

Considerazioni

www.enermanagement.it

Page 32: Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al convegno ANIE-FIRE-FREE

www.fire-italia.org

www.linkedin.com/company/fire-federazione-italiana-per-l'uso-razionale-dell'energia

www.facebook.com/FIREenergy.manager

www.dariodisanto.com

Blog & Social