Text of DISEGNO DI MACCHINE per allievi meccanici DISEGNI TECNICI
Slide 1
DISEGNO DI MACCHINE per allievi meccanici DISEGNI TECNICI
Slide 2
TIPI DI DISEGNI (I) = disegno d'assieme (o "complessivo")
Slide 3
TIPI DI DISEGNI (II) Disegno di prodotto finito DEFINISCE IL
PRODOTTO NELLO STATO: "PRONTO PER L'UTILIZZO" 1. Deve contenere le
informazioni, in termini di quotatura, stato delle superfici e
tolleranze necessarie per l'utilizzo 2. Non deve contenere, se non
richiesto, informazioni sui processi di fabbricazione e sui metodi
di verifica
Slide 4
TIPI DI DISEGNI (III) Disegno di fabbricazione DEFINISCE IL
PRODOTTO SECONDO IL CICLO DI LAVORAZIONE NECESSARIO 1. Deve
contenere le informazioni, in termini di quotatura, stato delle
superfici e tolleranze necessarie per la lavorazione 2. Deve
contenere informazioni sui processi di fabbricazione 3. E' derivato
dal disegno di prodotto finito
Slide 5
DISEGNO DI PRODOTTO FINITO: ESEMPIO (I) F =quota funzionale; NF
= quota non funzionale; Aux. = quota ausiliaria (va tra
parentesi)
Slide 6
DISEGNO DI PRODOTTO FINITO: ESEMPIO (II) g1, g2, g3 =
condizioni funzionali
Slide 7
DISEGNO DI FABBRICAZIONE: ESEMPIO (I) Disegno di prodotto
finito (quote funzionali)
Slide 8
DISEGNO DI FABBRICAZIONE: ESEMPIO (II) Ciclo 1 Ciclo 2Ciclo
3
Slide 9
Quotatura funzionale
Slide 10
DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (I) 1. Analisi
funzionale
Slide 11
Sa = superfici d'appoggio St = superfici terminali g = =
vettore-quota positivo = vettore-quota negativo 2. Vettori-quota
DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (II)
Slide 12
2. Vettori-quota DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE
(III)
Slide 13
3. Quotatura risultante DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE
(IV)
Slide 14
DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (V) Funzione 1 Funzione
2
Slide 15
DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (VI) Vettori-quota 1
Vettori-quota 2
Slide 16
DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (VII) Quotatura 1
Quotatura 2
Slide 17
DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (VIII) Influenza delle
tolleranze dimensionali
Slide 18
DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (IX) Influenza delle
tolleranze dimensionali
Slide 19
DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (X) Determinazione delle
tolleranze dimensionali
Slide 20
DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (XI) Determinazione
delle tolleranze dimensionali