38
modulo 1 MODULO 1 IL METODO DELLA IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA PARTITA DOPPIA PREREQUISITI PREREQUISITI Concetti di reddito d’esercizio e di patrimonio di funzionamento Aspetto finanziario e aspetto economico delle operazioni di gestione Sistema dei valori aziendali Concetti di rilevazione e di conto Classificazione delle scritture aziendali Regole di registrazione nei conti OBIETTIVI OBIETTIVI CONOSCENZA Concetti di sistema contabile e di metodo contabile Oggetto di rilevazione della contabilità generale Metodo della partita doppia Natura e funzionamento dei conti nel sistema del patrimonio e del risultato economico Natura e segno delle variazioni originate dalle operazioni aziendali Strumenti della contabilità generale Quadro dei conti di un’azienda commerciale individuale COMPETENZA E CAPACITÀ Classificare i conti secondo il sistema del patrimonio e del risultato economico Applicare il metodo della partita doppia al sistema del patrimonio e del risultato economico Utilizzare il quadro dei conti Redigere articoli in P.D. relativi a elementari operazioni di gestione Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Contabilita Partita Doppia

  • Upload
    anna

  • View
    95

  • Download
    8

Embed Size (px)

DESCRIPTION

ragioneria

Citation preview

Page 1: Contabilita Partita Doppia

modulo 1MODULO 1IL METODO DELLAIL METODO DELLAPARTITA DOPPIAPARTITA DOPPIA

PREREQUISITIPREREQUISITI

• Concetti di reddito d’esercizio e di patrimonio di funzionamento• Aspetto finanziario e aspetto economico delle operazioni di gestione• Sistema dei valori aziendali• Concetti di rilevazione e di conto• Classificazione delle scritture aziendali• Regole di registrazione nei conti

OBIETTIVIOBIETTIVI

CONOSCENZA

• Concetti di sistema contabile e di metodo contabile• Oggetto di rilevazione della contabilità generale• Metodo della partita doppia• Natura e funzionamento dei conti nel sistema del patrimonio e del risultato economico• Natura e segno delle variazioni originate dalle operazioni aziendali• Strumenti della contabilità generale• Quadro dei conti di un’azienda commerciale individuale

COMPETENZA E CAPACITÀ

• Classificare i conti secondo il sistema del patrimonio e del risultato economico• Applicare il metodo della partita doppia al sistema del patrimonio e del risultato economico• Utilizzare il quadro dei conti• Redigere articoli in P.D. relativi a elementari operazioni di gestione

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 2

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 2: Contabilita Partita Doppia

3

UNITÀ DIDATTICA 1

LA CONTABILITÀ GENERALEIN PARTITA DOPPIA

METODO DELLAPARTITA DOPPIA

SISTEMA DEL PATRIMONIOE DEL RISULTATO ECONOMICO

STRUMENTI DELLACONTABILITÀ GENERALE

UNITÀ DIDATTICA 2

APPLICAZIONIDELLA PARTITA DOPPIA

TENUTA DEL LIBROGIORNALE

TENUTA DEI CONTIDI MASTRO

TRATTAMENTO TESTI

Programmi per la tenutadella contabilità generale

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 3

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 3: Contabilita Partita Doppia

MODULO 1

ud 1UNITÀDIDATTICA

1O

BIE

TT

IVI

CONOSCENZA

• Concetti di sistema e di metodocontabile

• Regole della partita doppia

• Natura e funzionamento dei conti

• Natura e segno delle variazioninel sistema dei valori aziendali

• Strumenti della contabilità generalein P.D.

COMPETENZA E CAPACITÀ

• Classificare i conti secondo il sistemadel patrimonio e del risultato economico

• Applicare il metodo della P.D. al sistemadel patrimonio e del risultato economico

• Individuare in quali conti e in qualesezione si registrano le variazionioriginate dalle operazioni di gestione

LA CONTABILITÀLA CONTABILITÀGENERALEGENERALEIN PARTITA DOPPIAIN PARTITA DOPPIA

CONTI FINANZIARI

disponibilità liquide

CONTABILITÀGENERALE

METODO DELLAPARTITA DOPPIA

Qual è ilsuo scopo?

A quale sistemasi applica?

determinazione del redditod’esercizio e del patrimonio

di funzionamento

crediti e debiti

ratei, fondi rischi,fondi oneri futuri

piano dei conti

prima nota

libro giornale

conti di mastro

Situazioni contabili

costi e ricavid’esercizio

costi e ricavipluriennali

costi e ricavisospesi

Quali sono gli strumentidi cui si avvale

la contabilità generale?

CONTI ECONOMICI

DI PATRIMONIO NETTO

DI REDDITO

Quali contiutilizza?

SISTEMA DEL PATRIMONIO EDEL RISULTATO ECONOMICO

Con qualemetodo

viene tenuta?

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 4

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 4: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 5

11 •• LA CONTABILITÀ GENERALELA CONTABILITÀ GENERALELa contabilità generale rileva le operazioni esterne di gestione effettuate dal-l’azienda e si pone come obiettivo la determinazione del reddito d’esercizio e delpatrimonio di funzionamento.

Essa riassume le informazioni prodotte dalle varie contabilità sezionali�e forma un insieme di scritture complesse detto sistema contabile.

SISTEMA CONTABILESISTEMA CONTABILE

Un sistema contabile è un insieme coordinato di conti, che accolgono scrittu-re collegate tra loro riguardanti un oggetto complesso.

L’oggetto di rilevazione della contabilità generale è rappresentato dal siste-ma dei valori aziendali originati dalle operazioni di gestione, che permet-tono di determinare il reddito d’esercizio e il patrimonio di funzionamento.Reddito d’esercizio e patrimonio di funzionamento sono oggetti complessi,in quanto sono formati da più oggetti semplici tra loro correlati (costi, ri-cavi, attività, passività). Inoltre, come sappiamo, reddito d’esercizio e patri-monio di funzionamento sono oggetti collegati tra loro, poiché i valori attri-buiti agli elementi del patrimonio incidono sull’entità del reddito d’eserci-zio, così come la combinazione dei costi e dei ricavi influisce sulla compo-sizione del patrimonio.

Nel corso degli anni sono stati utilizzati vari sistemi contabili. Attualmen-te, la contabilità generale viene tenuta con il sistema del patrimonio edel risultato economico, ideato da Aldo Amaduzzi; esso costituisce un’e-voluzione del precedente sistema del reddito, elaborato da Gino Zappa (fon-datore della Scuola Italiana di Economia aziendale).In aggiunta al sistema del patrimonio e del risultato economico (sistemaprincipale), le aziende tengono sistemi minori o complementari (sistemadegli impegni, sistema dei rischi, sistema dei beni di terzi). Questi ultimi sonocomposti da scritture aventi lo scopo di ricordare gli impegni e i rischi as-sunti dall’azienda, nonché di separare i beni di sua proprietà da quelli cheappartengono ad altri soggetti.

RICORDA CHE...�Le contabilità sezionali so-

no insiemi coordinati di scrittu-re analitiche riguardanti singoleclassi di operazioni, specificielementi del patrimonio o de-terminate funzioni aziendali(contabilità di cassa, contabilitàcon le banche, contabilità dimagazzino, contabilità dei forni-tori e dei clienti, contabilità delpersonale); sono chiamate cosìpoiché rappresentano sezionidella più ampia contabilità ge-nerale.

Le scritture dei sistemi minori integrano e completano le informazioni pro-dotte dal sistema del patrimonio e del risultato economico, fornendo unavisione completa della gestione aziendale.

SISTEMI CONTABILI

sistema del patrimonioe del risultato economico

sistemadegli impegni

sistemadei rischi

sistemadei beni di terzi

SISTEMI MINORISISTEMA PRINCIPALE

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 5

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 5: Contabilita Partita Doppia

6 MODULO 1

METODO CONTABILEMETODO CONTABILE

Le scritture che formano un sistema contabile si redigono secondo un de-terminato metodo.

Un metodo contabile è l’insieme delle norme riguardanti la forma, l’ordine ele modalità secondo cui si redigono le scritture.

Mentre il sistema contabile riguarda l’oggetto delle scritture, il metodo contabilesi riferisce alle regole da seguire per comporre le scritture.Uno stesso metodo può essere applicato a vari sistemi contabili.Il metodo contabile universalmente usato è quello della partita doppia.Esso, pur avendo origini antichissime, trova applicazione ancora oggi nel-l’ambito dei sistemi informativi tenuti con mezzi informatici; infatti, l’ela-borazione elettronica dei dati ha modificato la forma delle scritture, manon le regole di registrazione che conservano la loro validità.

IL METODOIL METODO22•• DELLA PARTITA DOPPIADELLA PARTITA DOPPIA EE1Il metodo della partita doppia detta le regole per la registrazione dei valorioriginati dalle operazioni aziendali in un insieme coordinato di conti.

Secondo il metodo della partita doppia ogni operazione aziendale originaalmeno due rilevazioni da effettuare in sezioni opposte di due o più conti, in mo-do che il totale dei valori registrati in Dare sia uguale al totale dei valori registratiin Avere.

Per applicare il metodo della partita doppia si utilizzano conti aventi la for-ma a due sezioni: sezione Dare a sinistra e sezione Avere a destra.I conti funzionano in modo antitetico; pertanto, per ogni operazione si ef-fettuano almeno due registrazioni, una in Dare di un conto e un’altra perlo stesso importo in Avere di un conto diverso:

CONTO 1 CONTO 2Dare Avere

500,00

Dare Avere

500,00

CONTO 1 CONTO 2Dare Avere

1.600,00

Dare Avere

1.600,00

Se un’operazione origina più rilevazioni in Dare e/o più rilevazioni inAvere, il totale degli addebitamenti� deve essere uguale al totale degli ac-creditamenti�; ad esempio, se si effettuano due registrazioni in Dare di

RICORDA CHE...�Per addebitamento s’inten-

de la rilevazione di un valore inDare (sezione sinistra) di unconto, mentre l’accredita-mento è la rilevazione di unvalore in Avere (sezione de-stra).

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 6

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 6: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 7

ESERCIZI passopassopassopasso

Ogni sezione di un conto accoglie valori dello stesso segno; per rettificare unvalore scritto in una sezione di un conto, si deve effettuare una registrazio-ne nella sezione opposta. Supponiamo, ad esempio, che, in un dato mo-mento, in un conto siano scritti i seguenti valori:

CONTO 1 CONTO 3Dare Avere

1.000,00

Dare Avere

1.800,00

CONTO 2Dare Avere

800,00

Dare Avere

2.500,00 700,00

Una variazione in diminuzione di 100 euro dell’importo in precedenzascritto in Dare, si registra, non con segno negativo in Dare, ma con segnopositivo in Avere:

registrazione non corretta registrazione correttaDare Avere

2.500,00 700,00– 100,00

Dare Avere

2.500,00 700,00100,00

REGOLA FONDAMENTALE DELLA PARTITA DOPPIAREGOLA FONDAMENTALE DELLA PARTITA DOPPIA

Quando le norme di registrazione sopra descritte sono rispettate, risultaverificata la seguente regola fondamentale della partita doppia.

In qualsiasi momento, il totale delle sezioni Dare di tutti i conti movimentati è sem-pre uguale al totale delle sezioni Avere degli stessi conti.

=

IL SISTEMA DEL PATRIMONIOIL SISTEMA DEL PATRIMONIO33•• E DEL RISULTATO ECONOMICOE DEL RISULTATO ECONOMICO EE2Il sistema del patrimonio e del risultato economico è un insieme coor-dinato di scritture complesse con cui si rilevano, nell’aspetto finanziario e nell’a-spetto economico, le operazioni di gestione al fine di determinare il reddito d’e-sercizio e il patrimonio di funzionamento.

Totale AvereTotale Dare

due conti diversi, si deve rilevare una terza registrazione in Avere di un al-tro conto di importo pari alla somma delle prime due:

EE1Indica con una crocetta se le seguenti affer-mazioni sono vere (V) o false (F).

V Fa) Nella P.D. ogni operazione

di gestione origina almenouna registrazione. ❐ ❐

b) Nella P.D. ogni operazionedi gestione origina almenodue registrazioni. ❐ ❐

c) Secondo la regolafondamentale della P.D.in ogni momento deve verificarsil’uguaglianza fra il totaledegli addebitamenti e il totaledegli accreditamenti. ❐ ❐

d) Per applicare il metodo dellaP.D. si utilizzano conti aventila forma a due sezioni. ❐ ❐

e) Con il metodo della P.D.i conti funzionano in modoidentico. ❐ ❐

f) La P.D. si può applicare ai fattidi gestione che originano solodue variazioni di ugualeimporto. ❐ ❐

g) Se in un conto deve essererilevata una variazionein diminuzione nella sezioneDare, essa si registra consegno positivo nella sezioneAvere. ❐ ❐

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 7

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 7: Contabilita Partita Doppia

8 MODULO 1

Ogni operazione di gestione viene considerata sotto un duplice aspetto: • l’aspetto finanziario (o aspetto originario), che riguarda le variazioni che

intervengono nelle disponibilità liquide�, nei crediti e nei debiti; di-stinguiamo:- le variazioni finanziarie attive, costituite da entrate di denaro e di valori

in cassa, aumenti di crediti, diminuzioni di debiti;- le variazioni finanziarie passive, costituite da uscite di denaro e di valori

in cassa, diminuzioni di crediti, aumenti di debiti;

• l’aspetto economico (o aspetto derivato), che riguarda i costi, i ricavi ele variazioni di patrimonio netto; distinguiamo:- le variazioni economiche positive, costituite da ricavi, rettifiche di costi e

aumenti di patrimonio netto; esse sono misurate da variazioni finan-ziarie attive;

- le variazioni economiche negative, costituite da costi, rettifiche di ricavi ediminuzioni di patrimonio netto; esse sono misurate da variazioni fi-nanziarie passive.

RICORDA CHE...�Le disponibilità liquide sono

costituite dai valori in cassa(denaro contante, valori bollati,assegni ricevuti da terzi) e dalledisponibilità sui c/c bancari epostali.

VARIAZIONI FINANZIARIE ATTIVE

VARIAZIONI FINANZIARIE PASSIVE

entrate di denaro e di valori in cassa

aumenti di crediti

diminuzioni di debiti

uscite di denaro e di valori in cassa

diminuzioni di crediti

aumenti di debiti

ricavi

rettifiche di costi

aumenti di patrimonio netto

VARIAZIONI ECONOMICHE POSITIVE

VARIAZIONI ECONOMICHE NEGATIVE

diminuzioni di patrimonio netto

rettifiche di ricavi

costi

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 8

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 8: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 9

ESERCIZI passopassopassopassoLe variazioni che i fatti di gestione determinano nei valori aziendali sonoregistrate in due serie di conti, collegati tra loro e coordinati a sistema: i contifinanziari e i conti economici.

CONTI FINANZIARICONTI FINANZIARI

I conti finanziari sono accesi a valori finanziari; si classificano in:• conti accesi a disponibilità liquide; accolgono i movimenti relativi

ai valori in cassa (denaro contante, valori bollati, assegni ricevuti da ter-zi) e ai fondi disponibili su c/c bancari e postali;

• conti accesi a crediti e debiti; accolgono i movimenti relativi ai cre-diti e ai debiti sia di regolamento, sia di finanziamento;

• conti accesi a ratei, fondi rischi e fondi oneri futuri; accolgonopresunte entrate e uscite a manifestazione finanziaria futura, riguardantioperazioni ancora in corso.

I conti finanziari rilevano in Dare le variazioni finanziarie attive e in Ave-re le variazioni finanziarie passive.

CONTI ACCESI A DISPONIBILITÀ LIQUIDEDare

VARIAZIONI FINANZIARIE ATTIVE

• entrate di denaro e valori in cassa

Avere

VARIAZIONI FINANZIARIE PASSIVE

• uscite di denaro e valori in cassa

CONTI ACCESI A CREDITIDare

VARIAZIONI FINANZIARIE ATTIVE

• aumenti di crediti

Avere

VARIAZIONI FINANZIARIE PASSIVE

• diminuzioni di crediti

CONTI ACCESI A DEBITIDare

VARIAZIONI FINANZIARIE ATTIVE

• diminuzioni di debiti

Avere

VARIAZIONI FINANZIARIE PASSIVE

• aumenti di debiti

CONTI ACCESI A RATEI, FONDI RISCHI E FONDI ONERI FUTURIDare

VARIAZIONI FINANZIARIE ATTIVE

• ratei attivi• diminuzioni di fondi rischi• diminuzioni di fondi oneri futuri

Avere

VARIAZIONI FINANZIARIE PASSIVE

• ratei passivi• aumenti di fondi rischi• aumenti di fondi oneri futuri

CONTI ECONOMICICONTI ECONOMICI

I conti economici sono accesi a valori economici; si distinguono in:• conti di patrimonio netto; sono accesi al patrimonio netto e alle sue

parti ideali; accolgono le variazioni dovute a nuovi apporti o a preleva-menti dell’imprenditore e ai risultati economici della gestione (utile d’e-sercizio o perdita d’esercizio);

• conti di reddito; sono accesi ai costi, ai ricavi e alle loro rettifiche.

EE2Segna con una crocetta la risposta esatta (al-cuni quesiti possono avere più risposte cor-rette).

a) Le variazioni finanziarie attive si registra-no:❐ in Avere❐ in Dare ❐ a seconda dei casi in Dare o in Avere

b) Sono variazioni finanziarie attive:❐ i ricavi❐ gli aumenti di patrimonio netto❐ gli aumenti di crediti

c) Sono variazioni economiche negative:❐ i costi❐ i ricavi❐ gli aumenti di debiti

d) I conti finanziari rilevano:❐ valori solo in una sezione❐ in Dare le variazioni attive❐ in Dare le variazioni passive

e) Sono conti reddituali quelli accesi a:❐ costi e ricavi d’esercizio❐ costi e ricavi sospesi ❐ costi e ricavi pluriennali

f) Gli aumenti di patrimonio netto:❐ sono variazioni finanziarie attive❐ sono variazioni economiche positive❐ si rilevano in Dare

g) Individua quali dei seguenti sono contieconomici:❐ DENARO IN CASSA❐ ASSEGNI❐ COSTI DI TRASPORTO❐ UTILE D’ESERCIZIO❐ DEBITI V/FORNITORI❐ AUTOMEZZI❐ CAMBIALI PASSIVE

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 9

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 9: Contabilita Partita Doppia

10 MODULO 1

Per separare i componenti di competenza economica dell’esercizio daquelli di competenza di esercizi futuri, i conti economici di reddito si distin-guono, a loro volta, in:• conti accesi a variazioni d’esercizio; accolgono i costi e i ricavi di

competenza dell’esercizio (e le loro rettifiche);• conti accesi a costi e ricavi pluriennali; accolgono i costi e i ricavi

che interessano la competenza di più esercizi; in questo volume ci sof-fermeremo solo sui conti accesi a costi pluriennali�, come BREVETTI,FABBRICATI, AUTOMEZZI;

• conti accesi a costi e ricavi sospesi; accolgono costi e ricavi già ri-levati, ma di competenza dell’esercizio successivo e, quindi, da sospende-re e rinviare al futuro (rimanenze di magazzino, risconti attivi, riscontipassivi).

I conti economici accolgono in Dare le variazioni economiche negative ein Avere le variazioni economiche positive.

CONTI DI REDDITO ACCESI A COSTIDare

VARIAZIONI ECONOMICHE NEGATIVE

• costi

Avere

VARIAZIONI ECONOMICHE POSITIVE

• rettifiche di costi

CONTI DI REDDITO ACCESI A RICAVIDare

VARIAZIONI ECONOMICHE NEGATIVE

• rettifiche di ricavi

Avere

VARIAZIONI ECONOMICHE POSITIVE

• ricavi

CONTI DI PATRIMONIO NETTODare

VARIAZIONI ECONOMICHE NEGATIVE

• diminuzioni di patrimonio netto

Avere

VARIAZIONI ECONOMICHE POSITIVE

• aumenti di patrimonio netto

CONTI PATRIMONIALI CONTI PATRIMONIALI

I conti finanziari, i conti economici di patrimonio netto, i conti economi-ci di reddito accesi a costi e ricavi pluriennali e quelli accesi a costi e rica-vi sospesi sono chiamati conti patrimoniali. A fine esercizio, i loro saldiaffluiscono nella Situazione patrimoniale.

CONTI REDDITUALI CONTI REDDITUALI

I conti economici di reddito accesi alle variazioni d’esercizio sono detticonti reddituali; i loro saldi affluiscono, al termine dell’esercizio, nella Si-tuazione economica.

RICORDA CHE...� I costi pluriennali sono so-

stenuti per l’acquisizione di fat-tori produttivi a medio-lungociclo di utilizzo.

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 10

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 10: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 11

ESERCIZI passopassopassopassoIL METODO DELLA P.D. NELIL METODO DELLA P.D. NEL44•• SISTEMA DEL PATRIMONIO ESISTEMA DEL PATRIMONIO EDEL RISULTATO ECONOMICODEL RISULTATO ECONOMICO EE3-4

Il metodo della partita doppia (abbreviato P.D.) applicato alla tenuta dellacontabilità generale con il sistema del patrimonio e del risultato economi-co si basa sulle seguenti regole:• si rilevano solo i fatti esterni di gestione, cioè le operazioni derivanti da

scambi tra l’azienda e soggetti terzi, che originano variazioni finanziarie;ad esempio, il trasferimento di merci dal magazzino ai locali di venditanon si rileva in contabilità generale, poiché rappresenta un fatto internodi gestione;

• ogni operazione di gestione viene esaminata nell’aspetto finanziario e nel-l’aspetto economico;

• le operazioni aziendali sono rilevate nel momento in cui si manifestanole variazioni finanziarie, cioè quando si hanno movimenti nel denaro, neicrediti o nei debiti, comprovati da documenti originari (assegni, fatture,cambiali ecc.); ad esempio, una vendita di merci si registra, non quandoi beni escono dal magazzino, ma nel momento in cui si emette la fattu-ra e nasce il credito verso il cliente;

• ogni operazione di gestione origina almeno due registrazioni in Dare diuno o più conti e in Avere di uno o più conti; il totale degli addebitamentiè sempre uguale al totale degli accreditamenti;

• le registrazioni sono effettuate in due serie di conti (i conti finanziari e iconti economici) che funzionano in modo antitetico (opposto) secondole regole di registrazione esaminate nel paragrafo precedente.

EE3Indica con una crocetta se le seguenti affer-mazioni sono vere (V) o false (F).

V Fa) Con il metodo della P.D.

applicato al sistemadel patrimonio e del risultatoeconomico si registranotutti i fatti esterni di gestionee i fatti interni più importanti. ❐ ❐

b) Le variazioni finanziariemisurano sempre variazionieconomiche. ❐ ❐

c) Un fatto di gestione puòoriginare solo variazionifinanziarie. ❐ ❐

EE4Indica se le seguenti variazioni si rilevano inconti finanziari (F) o in conti economici (E), ein quale sezione Dare (D) o Avere (A).

F E D AUscita di cassa ❐ ❐ ❐ ❐Aumento dipatrimonio netto ❐ ❐ ❐ ❐Diminuzione di debiti ❐ ❐ ❐ ❐Sostenimento di costi ❐ ❐ ❐ ❐

CONTI FINANZIARI CONTI ECONOMICI

DI PATRIMONIONETTO DI REDDITO

COSTI E RICAVID’ESERCIZIO

DISPONIBILITÀLIQUIDE

CREDITIE DEBITI

RATEI, FONDIRISCHI E ONERI FUTURI

PATRIMONIO NETTOE SUE PARTI IDEALI

COSTI E RICAVIPLURIENNALI

COSTI E RICAVISOSPESI

CONTIPATRIMONIALI

CONTIREDDITUALI

SITUAZIONEPATRIMONIALE

SITUAZIONEECONOMICA

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 11

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 11: Contabilita Partita Doppia

12 MODULO 1

Le operazioni di gestione possono interessare:• soltanto l’aspetto finanziario;• sia l’aspetto finanziario, sia l’aspetto economico;• soltanto l’aspetto economico.

PERMUTAZIONI FINANZIARIEPERMUTAZIONI FINANZIARIE

Le operazioni di gestione riguardanti solo l’aspetto finanziario originanouna o più variazioni finanziarie attive, controbilanciate da una o più varia-zioni finanziarie passive. Tali variazioni si compensano tra loro dando luo-go a permutazioni finanziarie (cioè a passaggi di valori da uno o piùconti a un altro o più altri conti).

FUNZIONAMENTO ANTITETICO DEI CONTI FINANZIARI E DEI CONTI ECONOMICI

CONTI FINANZIARI CONTI ECONOMICI

Dare Avere

VARIAZIONIECONOMICHE POSITIVE

CONTI ECONOMICI CONTI FINANZIARI

Dare Avere

VARIAZIONIECONOMICHE NEGATIVE

Dare Avere

VARIAZIONIFINANZIARIE PASSIVE

CONTI FINANZIARI CONTI FINANZIARI

Dare Avere

VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE

Dare Avere

VARIAZIONIFINANZIARIE PASSIVE

CONTI ECONOMICI CONTI ECONOMICI

Dare Avere

VARIAZIONIECONOMICHE NEGATIVE

Dare Avere

VARIAZIONIECONOMICHE POSITIVE

EEsempiosempio 11Permutazione finanziaria

Si versano in cassa 800 euro prelevati dal c/c bancario. Esaminiamo l’operazione.

• Aspetto finanziario: si hanno due variazioni finanziarie:– una variazione finanziaria attiva di 800 euro per l’entrata di denaro, che si registra in Dare del conto DENA-

RO IN CASSA;– una variazione finanziaria passiva di 800 euro per la diminuzione della liquidità sul c/c bancario, che si regi-

stra in Avere del conto BANCA ALFA C/C.Le due variazioni finanziarie di segno opposto si compensano tra loro in quanto di pari importo, originan-do una permutazione finanziaria.

Dare Avere

VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 12

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 12: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 13

VARIAZIONI FINANZIARIE E VARIAZIONI ECONOMICHEVARIAZIONI FINANZIARIE E VARIAZIONI ECONOMICHE

Se le operazioni di gestione riguardano sia l’aspetto finanziario sia l’aspet-to economico, si possono presentare vari casi.• Si possono avere una o più variazioni finanziarie attive che misurano una

o più variazioni economiche positive dello stesso importo oppure una opiù variazioni finanziarie passive che misurano una o più variazioni eco-nomiche negative dello stesso importo.

DENARO IN CASSA BANCA ALFA C/CDare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE FINANZIARIE PASSIVE

800,00

Dare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE FINANZIARIE PASSIVE

800,00

BANCA ALFA C/C INTERESSI ATTIVI BANCARIDare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE FINANZIARIE PASSIVE

300,00

Dare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIECONOMICHE NEGATIVE ECONOMICHE POSITIVE

300,00

DENARO IN CASSA ASSICURAZIONIDare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE FINANZIARIE PASSIVE

650,00

Dare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIECONOMICHE NEGATIVE ECONOMICHE POSITIVE

650,00

• Aspetto economico: poiché non vi sono costi, ricavi o movimenti di patrimonio netto, non si hanno variazionieconomiche da rilevare.

EEsempiosempio 22Variazioni finanziarie che misurano variazioni economiche

Si rilevano interessi attivi per 300 euro accreditati in c/c bancario e premi di assicurazione pagati in contantiper 650 euro. Esaminiamo le due operazioni, ricordando che entrambe sono esenti da IVA.

Prima operazione• Aspetto finanziario: si ha una variazione finanziaria attiva di 300 euro per l’aumento dei fondi liquidi disponibi-

li sul c/c bancario, che si registra in Dare del conto BANCA ALFA C/C.• Aspetto economico: la variazione finanziaria attiva misura una variazione economica positiva di 300 euro con-

nessa al ricavo per interessi attivi, che si registra in Avere del conto INTERESSI ATTIVI BANCARI.

Seconda operazione• Aspetto finanziario: si ha una variazione finanziaria passiva di 650 euro per l’uscita di denaro, che si registra in

Avere del conto DENARO IN CASSA;• Aspetto economico: la variazione finanziaria passiva misura una variazione economica negativa di 650 euro per il

sostenimento di costi di assicurazione, che si registra in Dare del conto ASSICURAZIONI.

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 13

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 13: Contabilita Partita Doppia

14 MODULO 1

• Si possono avere più variazioni finanziarie di segno opposto e di impor-to diverso, che in parte si compensano tra loro e per la parte restante mi-surano una o più variazioni economiche. Se le variazioni finanziarie at-tive sono maggiori di quelle passive, la differenza misura una o più va-riazioni economiche positive; se, invece, è maggiore l’importo delle va-riazioni finanziarie passive, la differenza misura una o più variazioni eco-nomiche negative.

EEsempiosempio 33Variazioni finanziarie che non si compensano tra loro

Si estingue un debito verso un fornitore di 3.101,45 euro rilasciando un assegno bancario di 3 100 euro.Esaminiamo l’operazione.

• Aspetto finanziario: si hanno due variazioni finanziarie:– una variazione finanziaria attiva di 3.101,45 euro per la diminuzione di debiti, che si registra in Dare del con-

to DEBITI V/FORNITORI;– una variazione finanziaria passiva di 3.100 euro per la diminuzione della liquidità sul c/c bancario, che si re-

gistra in Avere del conto BANCA ALFA C/C.• Aspetto economico: la differenza tra le due variazioni finanziarie (3.101,45 – 3.100) misura una variazione eco-

nomica positiva di 1,45 euro per il ricavo connesso al ribasso attivo, che si registra in Avere del conto RIBASSI

E ABBUONI ATTIVI.

DEBITI V/FORNITORI BANCA ALFA C/CDare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE FINANZIARIE PASSIVE

3.101,45

Dare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE FINANZIARIE PASSIVE

3.100,00

RIBASSI E ABBUONI ATTIVIDare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIECONOMICHE NEGATIVE ECONOMICHE POSITIVE

1,45

EEsempiosempio 44Variazioni finanziarie che non si compensano tra loro

Si riceve una fattura d’acquisto di merci dell’importo di 5.100 euro + IVA 20%. Esaminiamo l’operazione.

• Aspetto finanziario: si hanno due variazioni finanziarie:– una variazione finanziaria attiva di 1.020 euro (pari all’importo dell’IVA calcolata in fattura) per l’aumento

di crediti, che si registra in Dare del conto IVA NS/CREDITO;– una variazione finanziaria passiva di 6.120 euro (pari al totale fattura: importo della merce + IVA 20%) per

l’aumento di debiti, che si registra in Avere del conto DEBITI V/FORNITORI.

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 14

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 14: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 15

IVA NS/CREDITO DEBITI V/FORNITORIDare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE FINANZIARIE PASSIVE

1.020,00

Dare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIFINANZIARIE ATTIVE FINANZIARIE PASSIVE

6.120,00

MERCI C/ACQUISTIDare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIECONOMICHE NEGATIVE ECONOMICHE POSITIVE

5.100,00

PERMUTAZIONI ECONOMICHEPERMUTAZIONI ECONOMICHE

Infine, le operazioni di gestione riguardanti solo l’aspetto economico ori-ginano una o più variazioni economiche positive che corrispondono perimporto a una o più variazioni economiche negative. Tali variazioni sicompensano tra loro dando luogo a permutazioni economiche.

EEsempiosempio 55Permutazione economica

L’imprenditore apporta nell’azienda un fabbricato da adibire a magazzino merci, valutato 140.000 euro.Esaminiamo l’operazione.

• Aspetto economico: si hanno due variazioni economiche:– una variazione economica negativa di 140.000 euro per il costo pluriennale, che si registra in Dare del con-

to FABBRICATI;– una variazione economica positiva di 140.000 euro per l’aumento di patrimonio netto, che si registra in Ave-

re del conto PATRIMONIO NETTO; le due variazioni economiche, di segno opposto ma di uguale importo, sicompensano tra loro originando una permutazione economica.

• Aspetto finanziario: non si hanno variazioni finanziarie da rilevare, in quanto non si verifica alcun movimentonel denaro, nei crediti o nei debiti.

FABBRICATI PATRIMONIO NETTODare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIECONOMICHE NEGATIVE ECONOMICHE POSITIVE

140.000,00

Dare Avere

VARIAZIONI VARIAZIONIECONOMICHE NEGATIVE ECONOMICHE POSITIVE

140.000,00

• Aspetto economico: la differenza tra le due variazioni finanziarie (6.120 – 1.020) misura una variazione econo-mica negativa di 5.100 euro per il costo d’acquisto delle merci, che si registra in Dare del conto MERCI

C/ACQUISTI.

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 15

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 15: Contabilita Partita Doppia

16 MODULO 1

variazionifinanziarie attive

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICO

COMBINAZIONE DELLE VARIAZIONI ORIGINATE DALLE OPERAZIONI AZIENDALIPermutazioni finanziarie

variazionifinanziarie passive

nessunavariazione

nessunavariazione

Dare Avere Dare Avere

=

variazionifinanziarie attive

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICOVariazioni finanziarie che misurano variazioni economiche

nessunavariazione

nessunavariazione

variazionieconomiche positive

Dare Avere Dare Avere

=

nessunavariazione

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICO

variazionifinanziarie passive

variazionieconomiche negative

nessunavariazione

Dare Avere Dare Avere

=

variazionifinanziarie attive

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICO

Variazioni finanziarie che in parte si compensano tra loroe per la parte restante misurano variazioni economiche

variazionifinanziarie passive

nessunavariazione

variazionieconomiche positive

Dare Avere Dare Avere

>

differenza

variazionifinanziarie attive

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICO

variazionifinanziarie passive

variazionieconomiche negative

nessunavariazione

Dare Avere Dare Avere

<

differenza

nessunavariazione

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICOPermutazioni economiche

nessunavariazione

variazionieconomiche negative

variazionieconomiche positive

Dare Avere Dare Avere

=

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 16

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 16: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 17

GLI STRUMENTI DELLAGLI STRUMENTI DELLA55•• CONTABILITÀ GENERALECONTABILITÀ GENERALEIN P.D.IN P.D.

La contabilità generale in partita doppia si basa sui seguenti strumenti di ri-levazione:• il piano dei conti, formato dall’elenco dei conti utilizzati per le rileva-

zioni in contabilità generale (quadro dei conti) e dalle note che chiarisco-no il funzionamento dei conti stessi (note illustrative);

• la prima nota, in cui si annotano in ordine di data (cioè giorno per gior-no) le operazioni esterne di gestione; la prima nota è una scrittura facol-tativa e la sua tenuta viene talvolta tralasciata;

• il libro giornale, in cui si rilevano, sempre in ordine cronologico, le opera-zioni aziendali relative all’esercizio dell’impresa – come previsto dall’ar-ticolo 2216 del Codice civile – indicando anche i conti da addebitare eda accreditare;

• i conti di mastro, in cui si riportano in ordine sistematico (cioè in baseall’oggetto di rilevazione) gli addebitamenti e gli accreditamenti regi-strati in precedenza sul libro giornale;

• le Situazioni contabili, costituite da prospetti che elencano i conti dimastro movimentati e i loro saldi; vengono redatte periodicamente alloscopo di ottenere informazioni sugli andamenti aziendali.

Sappiamo già che per la tenuta della contabilità, quasi tutte le aziende si av-valgono di sistemi di elaborazione elettronica dei dati (EDP). I dati inseri-ti una sola volta a prima nota, tratti dai documenti originari�, sono auto-maticamente rielaborati dal sistema informativo e utilizzati per la tenutadelle contabilità sezionali e della contabilità generale, senza necessità di ul-teriori digitazioni.

RICORDA CHE...� I documenti originari sono

emessi o ricevuti nello svolgi-mento dell’attività aziendale; latenuta delle scritture contabilisi basa sulla rilevazione dei do-cumenti originari.

NORMATIVA FISCALE (ARTICOLO 22, D.P.R. N. 600/1973)NORMATIVA FISCALE (ARTICOLO 22, D.P.R. N. 600/1973)

Le norme fiscali tengono conto del fatto che, di norma, le scritture conta-bili sono redatte con strumenti informatici e stabiliscono un termine massi-mo di 60 giorni per la rilevazione dei dati riguardanti le operazioni azienda-li relative all’esercizio in corso. Tuttavia, in caso di ispezioni fiscali, l’azien-

operazionidi gestione

documentioriginari

primanota

contidi mastro

Situazionicontabili

contabilitàsezionali

librogiornale

pianodei conti

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 17

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 17: Contabilita Partita Doppia

18 MODULO 1

da deve essere in grado di esibire, su richiesta degli organi preposti al con-trollo, le scritture contabili aggiornate su supporto cartaceo o ottico.

ARCHIVIAZIONE OTTICA DI SCRITTURE CONTABILIARCHIVIAZIONE OTTICA DI SCRITTURE CONTABILI

(D.M. 23/01/2004, N. 27)(D.M. 23/01/2004, N. 27)

L’archiviazione ottica delle scritture contabili e di altri documenti rile-vanti ai fini fiscali deve essere effettuata tramite memorizzazione della rela-tiva immagine, anche limitata a una o più tipologie di scritture o docu-menti, a condizione che sia assicurato l’ordine cronologico delle registra-zioni. Sul supporto ottico deve essere apposto il riferimento temporale e lasottoscrizione elettronica di un pubblico ufficiale, per attestare la confor-mità di quanto memorizzato al documento d’origine.

66•• IL PIANO DEI CONTIIL PIANO DEI CONTI EE5Il piano dei conti è costituito da due parti:• il quadro dei conti; è l’elenco dei conti, tra loro collegati, che forma-

no il sistema contabile;• le note illustrative; sono le norme che stabiliscono i valori da registra-

re nei singoli conti e le modalità di funzionamento delle varie classi diconti.

Presentiamo un esempio di nota illustrativa del conto CREDITI V/CLIENTI.

Codice 05.01

Denominazione CREDITI V/CLIENTI

Raggruppamento Crediti commerciali

Contenuto Il conto accoglie i movimenti finanziari legati alla nascitae all’estinzione di crediti, collegati all’emissione di fatturedi vendita a carico di clienti e alla relativa riscossione.

Funzionamento Il conto accoglie in Dare:• il saldo attivo iniziale;• gli aumenti di crediti derivanti dall’emissione di fatture

di vendita di merci e servizi.Il conto accoglie in Avere:• le diminuzioni di crediti derivanti dalla riscossione

delle fatture di vendita;• il saldo attivo finale.

Note Il conto presenta sempre eccedenza in Dare.

Le scritture in contabilità generale si redigono utilizzando i conti indicatinel piano dei conti.Ogni azienda predispone liberamente il proprio piano dei conti in base altipo di attività svolta, alla forma giuridica, all’organizzazione amministrati-va. Tuttavia, il piano dei conti deve essere progettato tenendo conto deivincoli imposti dalla normativa civilistica e fiscale, che influiscono sullascelta dei conti da utilizzare e sul loro funzionamento; in particolare, il pia-no dei conti deve essere progettato in modo da permettere la redazione

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 18

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 18: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 19

ESERCIZI passopassopassopassodello Stato patrimoniale e del Conto economico del bilancio d’esercizio, ilcui contenuto è stabilito dal Codice civile.

QUADRO DEI CONTIQUADRO DEI CONTI

Il quadro dei conti ha una struttura articolata su vari livelli, dalla sintesiall’analisi: classi, raggruppamenti, conti di mastro, sottoconti (o conti analitici). Pre-sentiamo alcuni esempi.

CODIFICA DEI CONTICODIFICA DEI CONTI

I singoli conti elencati nel piano dei conti sono individuati, oltre che conla loro denominazione, anche mediante un codice, che serve per il tratta-mento elettronico dei dati. Quando la contabilità generale è tenuta con si-stemi EDP, le scritture in P.D. si redigono indicando i codici dei conti daaddebitare e da accreditare, senza necessità di digitare anche la loro deno-minazione. Inoltre, i codici dei conti consentono di collegare le rilevazioninel libro giornale con quelle nei conti di mastro e facilitano la redazionedelle Situazioni contabili.

In questo volume di Economia aziendale baseremo le scritture in P.D. su unpiano dei conti riferito a un’azienda individuale svolgente attività commercia-le. Nel quadro dei conti che sarà utilizzato il codice di ogni conto è com-posto da due gruppi di cifre separate da un punto:• il primo gruppo indica il codice assegnato al raggruppamento;• il secondo gruppo indica il codice assegnato al conto di mastro nell’ambi-

to del raggruppamento di cui fa parte.Ad esempio, il conto di mastro DENARO IN CASSA è identificato dal codice08.15, poiché si tratta del conto codificato “15” all’interno del raggruppa-mento “08”.Il quadro dei conti che useremo è, quindi, strutturato su due livelli: raggrup-pamenti e conti di mastro. Pertanto, non considereremo le classi; trascureremo,inoltre, i sottoconti, che possono essere svariate centinaia e assumere deno-minazioni assai differenti da un’azienda all’altra.

EE5Indica con una crocetta se le seguenti affer-mazioni sono vere (V) o false (F).

V Fa) Le registrazioni contabili

si effettuano intestando, divolta in volta, i conti che siritengono più opportuni. ❐ ❐

b) Il Codice civile stabilisceil piano dei conti chele aziende devono utilizzare. ❐ ❐

c) Il piano dei conti comprende,oltre al quadro dei conti,le norme illustrative. ❐ ❐

d) I codici assegnati ai conticonsentono l’elaborazioneelettronica dei dati. ❐ ❐

e) Alcuni conti di mastropossono essere suddivisiin più sottoconti. ❐ ❐

f) Il piano dei conti vienepredisposto tenendo contosolo di quanto previstodalle norme di legge. ❐ ❐

classe: IMMOBILIZZAZIONI classe: DEBITIraggruppamento: Immobilizzazioni materiali raggruppamento: Debiti commercialiconto di mastro: Automezzi conto di mastro: Debiti v/fornitorisottoconto: Autocarri sottoconto: Fornitore Bianchi

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 19

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 19: Contabilita Partita Doppia

MODULO 1

ud 1UNITÀDIDATTICA

1 SINTESISINTESI

La contabilità generale in P.D.si avvale dei seguentistrumenti piano dei conti prima nota libro giornale

conti di mastro Situazioni contabili

Il metododella partita doppiastabilisce che ogni operazione origina contemporaneamente almeno due rilevazioni da effettuare in

sezioni opposte di due o più conti in modo che il totale rilevato in Daresia uguale al totale rilevato in Avere

Il piano dei conti ècostituito

dalle note esplicative (norme che spiegano il funzionamento di ogniconto)

dal quadro dei conti (elenco dei conti tra loro collegati che formanoil sistema contabile)

La contabilità generalerileva le operazioni esterne di gestione e ha per scopo la determinazionedel reddito d’esercizio e del patrimonio di funzionamento; viene tenutacon il metodo della partita doppia, applicato al sistema del pa-trimonio e del risultato economico

Il sistema del patrimonioe del risultato economico

è un insieme coordinato di scritture complesse con cui si rilevano,nell’aspetto finanziario e nell’aspetto economico, le operazioni di gestioneallo scopo di determinare il reddito d’esercizio e il patrimonio difunzionamento

I conti finanziari rilevano in Dare le variazioni finanziarie attive

in Avere le variazioni finanziarie passive

I conti economici rilevano in Dare le variazioni economiche negative

in Avere le variazioni economiche positive

accesi a costi e ricavid’esercizio

accesi a costi e ricavipluriennali

accesi a costi e ricavisospesi

accesi a disponibilità liquide

accesi a crediti e debiti

accesi a ratei, fondi rischi e fondi oneri futuri

I conti che costituisconoil sistema del patrimonioe del risultato economicosi classificano in

conti economicidi reddito

di patrimonio netto

conti finanziari

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 20

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 20: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 21

VERIFICAVERIFICACONOSCENZACONOSCENZA

1 Segna con una crocetta la risposta esatta (alcuni quesiti possono avere più risposte corrette).

1. Un sistema contabile è:a) l’insieme delle norme riguardanti la forma, l’ordine e le modalità con cui si redigono le scrittureb) l’insieme dei valori originati dalle operazioni aziendalic) l’insieme degli strumenti informatici per la tenuta della contabilità aziendaled) l’insieme coordinato di conti che accolgono scritture collegate tra loro riguardanti un oggetto

complesso

2. Il metodo della partita doppia stabilisce che per ogni operazione bisogna effettuare:a) solo una registrazioneb) solo due registrazionic) almeno due registrazionid) almeno tre registrazioni

3. Il sistema del patrimonio e del risultato economico:a) rileva solo i fatti esterni di gestioneb) classifica i conti in attivi e passivic) analizza i fatti di gestione nell’aspetto finanziario e nell’aspetto economicod) ha per fine la determinazione delle entrate e delle uscite monetarie in un dato periodo di tempo

4. I conti finanziari e i conti economici funzionano in modo:a) antitetico b) discontinuo c) matematico d) identico

5. Sono conti finanziari:a) INTERESSI PASSIVI BANCARI

b) BANCA ALFA C/Cc) DENARO IN CASSA

d) MERCI C/VENDITE

6. Dà luogo a una permutazione finanziaria:a) la riscossione di un credito verso un clienteb) il conferimento di un assegno da parte dell’imprenditorec) la vendita di mercid) il pagamento di un debito verso un fornitore

7. I conti finanziari rilevano in Dare:a) i costi e in Avere i ricavib) le variazioni attive e in Avere le variazioni passivec) le rettifiche di costi e in Avere le rettifiche di ricavid) le diminuzioni di patrimonio netto e in Avere gli aumenti di patrimonio netto

8. L’insieme dei conti utilizzato per le scritture di contabilità generale è detto:a) metodo contabileb) sistema del patrimonio e del risultato economicoc) metodo della partita doppiad) quadro dei conti

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 21

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 21: Contabilita Partita Doppia

22 MODULO 1

VERIFICAVERIFICA 2 Nel seguente brano – tratto dall’opera I corsi di Amministrazione & Finanza, IPSOA editore – inseriscii termini sotto indicati che sono stati tolti e sostituiti dai puntini; tieni presente che sono stati inseritialcuni distrattori.

Termini da inserire: ricavi – uguale – valori – Avere – sezioni – attiva – conti – due – maggiore – Dare– minore – addebitamenti – regole – importo – costi – opposte – identiche – conto – passiva – ac-creditamenti.

«Quando si applica il metodo della partita doppia, i conti assumono sempre la forma a due

......................................, costituite dalla sezione ...................................... a sinistra e dalla sezione

...................................... a destra.

Nella partita doppia le scritture sono almeno ......................................: una in Dare di un conto e una,

dello stesso ......................................, in Avere di un altro ......................................

Nell’ipotesi assai diffusa di più scritture in Dare e più scritture in Avere, ciò che conta è che il tota-

le delle registrazioni in Dare sia ...................................... al totale delle registrazioni in Avere.

Con il metodo della partita doppia occorre registrare ogni quantità due volte, contemporaneamen-

te, in ...................................... diversi e sezioni ......................................, in modo che si attui sempre l’ugua-

glianza tra ...................................... e ......................................»

3 Indica con una crocetta se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F); in caso di affermazionefalsa, scrivi sul quaderno la proposizione corretta.

1. Nell’ambito dei sistemi minori assume rilievo il sistema del patrimonio e del risul-tato economico.

2. I sistemi minori sono anche detti sistemi complementari.

3. La contabilità generale rileva i fatti interni e i fatti esterni di gestione.

4. Le variazioni finanziarie misurano le variazioni economiche.

5. I fatti interni di gestione determinano variazioni finanziarie.

6. Nella partita doppia ogni fatto di gestione dà luogo ad almeno due registrazio-ni.

7. In caso di permutazioni finanziarie, non si hanno variazioni economiche.

8. Se le variazioni finanziarie non si compensano tra loro, la differenza misura una opiù variazioni economiche.

9. Esiste un unico piano dei conti comune a tutte le aziende.

10. Il metodo della partita doppia si può applicare a qualunque sistema contabile.

11. Il libro giornale riporta le scritture in ordine cronologico.

12. L’apporto di un automezzo da parte dell’imprenditore origina una permutazione fi-nanziaria. FV

FV

FV

FV

FV

FV

FV

FV

FV

FV

FV

FV

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 22

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 22: Contabilita Partita Doppia

U. D. 1 LA CONTABILITÀ GENERALE IN PARTITA DOPPIA 23

VERIFICAVERIFICACOMPETENZA E CAPACITÀCOMPETENZA E CAPACITÀ4 Individua con una crocetta in quale tipologia di conti e in quale sezione si rilevano le seguenti variazioni.

Variazioni Conti Sezione

Finanziari Economici Dare Avere

Diminuzioni di crediti

Sostenimento di costi

Rettifiche di ricavi

Aumenti di patrimonio netto

Diminuzioni di debiti

Entrate di cassa

Rettifiche di costi

Aumenti di crediti

Aumenti di debiti

Diminuzioni di patrimonio netto

Uscite di cassa

Conseguimento di ricavi

CONTI FINANZIARI CONTI ECONOMICI

Disponi- Crediti Ratei, Patri- Costi Costi Costibilità e debiti fondi monio plu- e ricavi e ricavi

liquide rischi netto riennali sospesi d’eser-e oneri cizio

CREDITI V/CLIENTI

COSTI DI TRASPORTO

RISCONTI PASSIVI

DENARO IN CASSA

UTILE D’ESERCIZIO

CAMBIALI ATTIVE

FITTI ATTIVI

AUTOMEZZI

SALARI E STIPENDI

C/C POSTALE

DEBITI PER TFR

COSTI DI VIGILANZA

ASSEGNI

MERCI C/VENDITE

RATEI ATTIVI

FABBRICATI

Denominazionedei conti

5 Classifica con una crocetta i seguenti conti secondo il sistema del patrimonio e del risultatoeconomico.

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 23

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 23: Contabilita Partita Doppia

24 MODULO 1

VERIFICAVERIFICA 6 Analizza le operazioni descritte di seguito e indica in quale sezione dei conti devono essereregistrate le variazioni finanziarie ed economiche da esse determinate.

a) Riscossa in contanti una cambiale attiva di 2 300 euro:

DENARO IN CASSA variazione ................................... Dare ........................ Avere ........................

CAMBIALI ATTIVE variazione ................................... Dare ........................ Avere ........................

b) Emessa fattura per vendita di merci per 2 400 euro + IVA 20%:

CREDITI V/CLIENTI variazione ................................... Dare ........................ Avere ........................

IVA NS/DEBITO variazione ................................... Dare ........................ Avere ........................

MERCI C/VENDITE variazione ................................... Dare ........................ Avere ........................

c) Pagato in contanti il fitto di un magazzino per 1 300 euro:

FITTI PASSIVI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

DENARO IN CASSA variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

d) Riscossa a mezzo banca la fattura di cui al punto b):

BANCA ALFA C/C variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

CREDITI V/CLIENTI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

e) Ricevuta fattura di 1 500 euro + IVA 20% per acquisto di merci:

MERCI C/ACQUISTI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

IVA NS/CREDITO variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

DEBITI V/FORNITORI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

f) Regolata la fattura di cui al punto precedente mediante girata di una cambiale attiva in portafo-glio:

DEBITI V/FORNITORI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

CAMBIALI ATTIVE variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

g) Ricevuta fattura di 22 000 euro + IVA 20% per acquisto di un automezzo:

AUTOMEZZI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

IVA NS/CREDITO variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

DEBITI V/FORNITORI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

h) Regolata la fattura di cui al punto precedente mediante rilascio di un pagherò cambiario:

DEBITI V/FORNITORI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

CAMBIALI PASSIVE variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

i) Conferito dall’imprenditore un assegno bancario di 10 000 euro:

ASSEGNI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

PATRIMONIO NETTO variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

l) Addebitati sul c/c bancario interessi passivi per 670 euro:

INTERESSI PASSIVI BANCARI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

BANCA ALFA C/C variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

m) Ottenuto dalla banca un mutuo di 20 000 euro il cui importo viene accreditato sul c/c bancario:

BANCA ALFA C/C variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

MUTUI PASSIVI variazione .................................... Dare ........................ Avere ........................

8839576428@01-024#:8839576428@033-056# 7-06-2010 15:24 Pagina 24

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 24: Contabilita Partita Doppia

25

ud 2UNITÀDIDATTICA

2

CONTI DI MASTROCome possono

essere?ARTICOLI IN P.D. Dove sono

riportati?

LIBRO GIORNALE

RILEVAZIONECRONOLOGICA

RILEVAZIONESISTEMATICA

OPERAZIONI DI GESTIONE

numero progressivo di ogni registrazione

data dell’operazione

codici e denominazione dei conti movimentati

descrizione dell’operazione

importi rilevati in Dare e in Avere

Che cosa devonoindicare?

articoli composti

articoli complessi

articoli semplici

OB

IET

TIV

I

CONOSCENZA

• Forma del libro giornale

• Forma dei conti di mastro

• Elementi di un articolo in P.D.

COMPETENZA E CAPACITÀ

• Redigere articoli in P.D. riguardantielementari operazioni di gestione

APPLICAZIONI DELLAAPPLICAZIONI DELLAPARTITA DOPPIAPARTITA DOPPIA

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 25

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 25: Contabilita Partita Doppia

26 MODULO 1

IL LIBRO GIORNALE E I CONTIIL LIBRO GIORNALE E I CONTI11 •• DI MASTRODI MASTRO EE1Il libro giornale è una scrittura cronologica, che rileva giorno per giorno le ope-razioni relative all’esercizio dell’impresa; la sua tenuta è imposta dal Codice civile,che ne stabilisce il contenuto all’articolo 2216.

Affinché la contabilità generale possa fornire le informazioni necessarie,non basta elencare le operazioni di gestione in ordine di data; per ogni ope-razione è necessario anche indicare i conti che devono essere addebitati eaccreditati, in modo da creare un collegamento tra scritture cronologichesul libro giornale e scritture sistematiche nei conti di mastro.

REGOLE FORMALIREGOLE FORMALI

Prima dell’utilizzo, ogni foglio del libro giornale deve essere numerato pro-gressivamente per anno solare.Le registrazioni sul giornale devono, inoltre, essere redatte secondo deter-minate regole formali, che prevedono l’indicazione:• del numero progressivo di ogni registrazione, detta articolo in P.D.;• della data in cui è avvenuta l’operazione;• dei codici e della denominazione dei conti addebitati e accreditati, a secon-

da delle variazioni finanziarie ed economiche intervenute;• della descrizione sintetica dell’operazione registrata, con riferimento ai

documenti originari;• degli importi rilevati in Dare e in Avere.

Ogni articolo in P.D. occupa tante righe quanti sono i conti interessati dal-l’operazione registrata e assume il seguente aspetto:

N. data codice CONTO ADDEBITATO Descrizione dell’operazione importo DareN. data codice CONTO ACCREDITATO Descrizione dell’operazione importo Avere

FORMA DEL LIBRO GIORNALEFORMA DEL LIBRO GIORNALE

Seguendo l’evoluzione degli strumenti via via impiegati per la tenuta dellacontabilità generale, nel corso del tempo il libro giornale ha assunto formediverse. Si è passati, infatti, dalla contabilità manuale, alla contabilità mecca-nizzata, fino ad arrivare alla moderna contabilità automatizzata, che si av-vale di strumenti elettronici e di stampanti che originano un giornale conuna forma simile alla seguente:

N. Data Codici Denominazione conti e descrizione Dare Avere

181 09/02 30.01 MERCI C/ACQUISTI Fattura n. 63 ditta Monti 1 100,00182 09/02 06.01 IVA NS/CREDITO Fattura n. 63 ditta Monti 220,00183 09/02 14.01 DEBITI V/FORNITORI Fattura n. 63 ditta Monti 1 320,00

184 13/02 14.01 DEBITI V/FORNITORI Regolata fattura n. 63 ditta Monti 1 320,00185 13/02 08.15 DENARO IN CASSA Pagamento in contanti a Monti 1 320,00

FORMA DEI CONTI DI MASTROFORMA DEI CONTI DI MASTRO

Le registrazioni effettuate sul giornale devono essere riportate nei conti dimastro, trascrivendo gli importi in Dare e in Avere dei conti utilizzati se-

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 26

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 26: Contabilita Partita Doppia

U. D. 2 APPLICAZIONI DELLA PARTITA DOPPIA 27

ESERCIZI passopassopassopassocondo le indicazioni degli articoli in P.D. Nella contabilità tenuta con stru-menti informatici il riporto dei dati dal giornale ai conti di mastro è auto-matico, senza necessità di inserimenti manuali e senza possibilità di errori ditrascrizione.I conti di mastro assumono la forma a sezioni accostate (con o senza colon-na del saldo). L’insieme dei conti di mastro rappresenta un archivio sistema-tico di movimenti contabili, che possono essere interrogati a video in ogni mo-mento e stampati quando occorre.

Di seguito presentiamo i tre conti di mastro nella forma a sezioni accosta-te, movimentati dalle due operazioni registrate nel precedente esempio dilibro giornale.

30.01 MERCI C/ACQUISTIN. Data Descrizione Dare Avere

181 09/02 Fattura n. 63 ditta Monti 1.100,00

06.01 IVA NS/CREDITON. Data Descrizione Dare Avere

182 09/02 Fattura n. 63 ditta Monti 220,00

14.01 DEBITI V/FORNITORIN. Data Descrizione Dare Avere

183 09/02 Fattura n. 63 ditta Monti 1.320,00184 13/02 Regolata fattura n. 63 ditta Monti 1.320,00

08.15 DENARO IN CASSAN. Data Descrizione Dare Avere

185 13/02 Pagamento in contanti a Monti 1.320,00

REGISTRAZIONI IN P.D.REGISTRAZIONI IN P.D.22•• SUL GIORNALE E NEI CONTISUL GIORNALE E NEI CONTIDI MASTRODI MASTRO EE2

Per rilevare un’operazione di gestione in partita doppia sul libro giornale enei conti di mastro è necessario individuare:1) l’aspetto finanziario e l’aspetto economico dell’operazione considerata; sap-

piamo che un’operazione può interessare entrambi gli aspetti oppuresolo uno dei due;

2) la data a cui deve essere riferita l’operazione; la data dell’operazione nondeve essere confusa con la data in cui si procede alla registrazione; un’o-perazione effettuata in una certa data può anche essere rilevata alcunigiorni più tardi (purché si rispetti il termine massimo di 60 giorni sta-bilito dalle norme tributarie). Nella contabilità tenuta con mezzi infor-matici, le operazioni via via rilevate sono riordinate cronologicamentein modo automatico;

EE1Indica con una crocetta se le seguenti affer-mazioni sono vere (V) o false (F).

V Fa) Il libro giornale è l’insieme

dei conti che formanoil sistema contabile. ❐ ❐

b) Le rilevazioni nei contidi mastro rappresentanoscritture sistematiche. ❐ ❐

c) Le registrazioni sul giornalesono dette articoli in P.D. ❐ ❐

d) Un articolo in P.D. occupasempre due righe. ❐ ❐

e) Il riporto dei dati dal librogiornale ai conti di mastroavviene sempre in modomanuale, anche nella contabilitàelettronica. ❐ ❐

f) Il libro giornale è una scritturaobbligatoria prescrittadal Codice civile. ❐ ❐

g) La tenuta del libro giornalenon è necessaria se si redigela prima nota. ❐ ❐

EE2Analizza i seguenti fatti di gestione, indivi-duando i conti da addebitare e da accreditare,la natura finanziaria o economica delle varia-zioni e la sezione Dare o Avere in cui devonoessere registrate; poi, presenta sul quaderno irelativi articoli in P.D.

a) Pagato in contanti un debito v/fornitori di1 100 euro.

b) Prelevati dal c/c bancario 800 euro chesono versati in cassa.

c) Ricevuta fattura per acquisto di un arre-damento per 7 000 euro + IVA 20%.

d) Ricevuto da un cliente un assegno banca-rio di 2 100 euro a saldo di un credito di2 101,10 euro.

e) Regolato un debito v/fornitori di 4 000euro, rilasciando un pagherò a tre mesi di2 000 euro, un assegno bancario di 1 500euro e contanti per la differenza.

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 27

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 27: Contabilita Partita Doppia

28 MODULO 1

3) i conti interessati dall’operazione esaminata;4) l’importo della variazione subita da ogni conto;5) il segno di ogni variazione: attiva o passiva per i conti finanziari, e posi-

tiva o negativa per i conti economici;6) la sezione (Dare o Avere) in cui deve essere registrata la variazione subi-

ta da ogni conto.

Ricordiamo che secondo il metodo della partita doppia i conti interessatidalle variazioni sono almeno due e il totale degli importi registrati in Daredeve essere uguale al totale degli importi registrati in Avere.

EEsempiosempio 11Registrazioni in P.D. sul giornale e nei conti di mastro

In data 16 settembre la ditta Stefano Torregiani riceve dalla Secur System s.p.a. nota di addebito n. 98 di 240 euro, riguardan-te servizi di vigilanza notturna dei locali di vendita (non viene emessa fattura, in quanto si tratta di un’operazione esclusa dalcampo di applicazione IVA).Presentiamo le rilevazioni in P.D. sul giornale e nei conti di mastro.

1) L’operazione interessa sia l’aspetto finanziario sia l’aspetto economico, e dà luogo alle seguenti variazioni:

2) La data in cui deve essere registrata l’operazione è il 16/9, giorno in cui si riceve la nota di addebito, cioè il documentooriginario che comprova la prestazione del servizio.

3) I conti interessati dall’operazione sono due:• il conto finanziario DEBITI V/FORNITORI, in cui si registra la nascita del debito nei confronti del fornitore;• il conto economico COSTI DI VIGILANZA, in cui si registra il costo sostenuto per la prestazione del servizio di vigilanza.I conti sono individuati, oltre che dalla loro denominazione, anche dal codice che leggiamo nel nostro quadro dei conti:14.01 è il codice del conto DEBITI V/FORNITORI, 31.10 è il codice del conto COSTI DI VIGILANZA.

4) Entrambi i conti hanno subìto una variazione di 240 euro.

5 – 6) La variazione di 240 euro nel conto DEBITI V/FORNITORI consiste in un aumento di debiti, cioè in una variazione finan-ziaria passiva, che si registra in Avere; la variazione di 240 euro nel conto COSTI DI VIGILANZA consiste in un costo, cioèin una variazione economica negativa, che si registra in Dare.

La registrazione sul giornale è la seguente; d’ora in avanti ometteremo l’indicazione del numero progressivo di registrazione,che in pratica è generato automaticamente dal software (programma) di contabilità generale:

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICODare

variazioneeconomica negativa

(costo per servizidi vigilanza)

Avere

variazionefinanziaria passiva(nascita del debito

v/fornitori)

AvereDare

Data Codici Denominazione conti e descrizione Dare Avere

16/09 31.10 COSTI DI VIGILANZA Nota n. 98 Secur Sistem s.p.a. 240,0016/09 14.01 DEBITI V/FORNITORI Nota n. 98 Secur Sistem s.p.a. 240,00

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 28

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 28: Contabilita Partita Doppia

U. D. 2 APPLICAZIONI DELLA PARTITA DOPPIA 29

Nel redigere l’articolo abbiamo indicato, come avviene nella contabilità tenuta con strumenti informatici, prima il conto ad-debitato e poi quello accreditato. A livello scolastico, l’ordine di elencazione dei conti non ha importanza; è, invece, necessa-rio verificare sempre che il totale Dare sia uguale al totale Avere, come stabilisce la regola fondamentale della P.D.

Le registrazioni nei conti di mastro sono le seguenti:

31.10 COSTI DI VIGILANZAData Descrizione Dare Avere

16/09 Nota n. 98 Secur Sistem s.p.a. 240,00

14.01 DEBITI V/FORNITORIData Descrizione Dare Avere

16/09 Nota n. 98 Secur Sistem s.p.a. 240,00

Per semplicità, a scuola si utilizzano spesso conti diversi da quelli sopra esposti, privi di data e di descrizione, cioè conti si-nottici, chiamati mastrini; essi rilevano solo gli importi addebitati e accreditati, come segue:

240,0031.10 COSTI DI VIGILANZA

240,0014.01 DEBITI V/FORNITORI

EEsempiosempio 22Registrazioni in P.D. sul giornale e nei conti di mastro

La ditta Stefano Torregiani, considerata nel precedente esempio 1, il 20 settembre regola la nota di addebito n. 98 rilascian-do al fornitore un assegno bancario.Presentiamo le rilevazioni in P.D. sul giornale e nei conti di mastro.

1) L’operazione interessa solo l’aspetto finanziario e dà luogo alle seguenti variazioni:

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICOAvere

variazionefinanziaria passiva

(uscita di denarodal c/c bancario)

variazionefinanziaria attiva

(diminuzione del debitov/fornitori)

Dare AvereDare

2) La data in cui deve essere registrata l’operazione è il 20/9.

3) – 4) – 5) – 6) I conti interessati dall’operazione sono due, entrambi di natura finanziaria:• il conto DEBITI V/FORNITORI (codice 14.01), in cui si ha la diminuzione del debito nei confronti del fornitore, cioè la va-

riazione finanziaria attiva di 240 euro, che si registra in Dare;• il conto BANCA ALFA C/C (codice 18.10), in cui si ha l’uscita di denaro, cioè la variazione finanziaria passiva di 240

euro, che si registra in Avere.

La registrazione sul giornale è la seguente:

Data Codici Denominazione conti e descrizione Dare Avere

20/09 14.01 DEBITI V/FORNITORI Regolata nota n. 98 Secur Sistem s.p.a. 240,0020/09 18.10 BANCA ALFA C/C Regolata nota n. 98 Secur Sistem s.p.a. 240,00

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 29

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 29: Contabilita Partita Doppia

30 MODULO 1

ARTICOLI SEMPLICI, COMPOSTI E COMPLESSIARTICOLI SEMPLICI, COMPOSTI E COMPLESSI

Gli articoli in partita doppia possono essere di tre tipi:• articoli semplici, in cui sono movimentati solo due conti, uno in Da-

re e uno in Avere (come quelli considerati negli esempi precedenti);• articoli composti, in cui sono movimentati un solo conto in Dare e

due o più conti in Avere o, viceversa, due o più conti in Dare e uno so-lo in Avere;

• articoli complessi, in cui sono movimentati due o più conti in Dare edue o più conti in Avere.

Le registrazioni nei conti di mastro sinottici sono le seguenti:

240,0014.01 DEBITI V/FORNITORI

240,0018.10 BANCA ALFA C/C

EEsempiosempio 33Articolo composto

La ditta Monica Del Verde ha emesso, in data 5 maggio, la fattura n. 194 a carico della ditta Giuseppe Velieri relativa alla ven-dita di merci per 7 400 euro + IVA 20%.Rileviamo l’operazione in P.D. sul giornale e nei conti di mastro.

1) L’operazione riguarda l’aspetto finanziario e quello economico, e dà luogo alle seguenti variazioni:

Data Codici Denominazione conti e descrizione Dare Avere

05/05 05.01 CREDITI V/CLIENTI Fattura n. 194 su ditta Velieri 8 880,0005/05 15.01 IVA NS/DEBITO Fattura n. 194 su ditta Velieri 1 480,0005/05 20.01 MERCI C/VENDITE Fattura n. 194 su ditta Velieri 7 400,00

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICOAvere

variazioneeconomica positiva

(ricavo per venditadi merci)

DareAvere

variazionefinanziaria passiva(nascita del debito

per IVA)

variazionefinanziaria attiva(nascita del credito

v/clienti)

Dare

2) La data in cui deve essere registrata l’operazione è il 5/5.

3) – 4) – 5) – 6) I conti interessati dall’operazione sono i seguenti:• il conto CREDITI V/CLIENTI (codice 05.01), che subisce una variazione finanziaria attiva di 8 880 euro (pari al totale

della fattura di vendita, cioè importo della merce + IVA 20%) da registrare in Dare;• il conto IVA NS/DEBITO (codice 15.01), che subisce una variazione finanziaria passiva di 1 480 euro (pari all’importo

dell’IVA calcolata in fattura) da registrare in Avere;• il conto MERCI C/VENDITE (codice 20.01), che subisce una variazione economica positiva di 7 400 euro da registra-

re in Avere.

La registrazione sul giornale è la seguente:

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 30

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 30: Contabilita Partita Doppia

U. D. 2 APPLICAZIONI DELLA PARTITA DOPPIA 31

Le registrazioni nei conti di mastro sono le seguenti:

8.880,0005.01 CREDITI V/CLIENTI

1.480,0015.01 IVA NS/DEBITO

7.400,0020.01 MERCI C/VENDITE

EEsempiosempio 44Articolo composto

Con riferimento al precedente esempio 3, il 10 maggio la ditta Monica Delverde riscuote la fattura n. 194, ricevendo dal clien-te Giuseppe Velieri un pagherò scadente il 31 luglio di 8 000 euro e denaro contante per 880 euro.Presentiamo le registrazioni in P.D. sul giornale e nei conti di mastro.

1) L’operazione interessa solo l’aspetto finanziario e dà luogo alle seguenti variazioni:

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICOAvere

variazionefinanziaria passiva

(diminuzione del creditov/clienti)

variazionefinanziaria attiva

(aumento di cambialiattive)

Dare

variazionefinanziaria attiva(entrata di denaro

in cassa)

AvereDare

2) La data in cui deve essere registrata l’operazione è il 10/5.

3) – 4) – 5) – 6) I conti interessati dall’operazione sono tre, tutti di natura finanziaria:• il conto CAMBIALI ATTIVE (codice 05.06), che subisce una variazione finanziaria attiva di 8 000 euro da registrare in

Dare;• il conto DENARO IN CASSA (codice 08.15), che subisce una variazione finanziaria attiva di 880 euro da registrare in

Dare;• il conto CREDITI V/CLIENTI (codice 05.01), che subisce una variazione finanziaria passiva di 8 880 euro da registrare

in Avere.

La registrazione sul giornale è la seguente:

Data Codici Denominazione conti e descrizione Dare Avere

10/05 05.06 CAMBIALI ATTIVE Riscossa fattura n. 194 ditta Velieri 8 000,0010/05 08.15 DENARO IN CASSA Riscossa fattura n. 194 ditta Velieri 880,0010/05 05.01 CREDITI V/CLIENTI Riscossa fattura n. 194 ditta Velieri 8 880,00

Le registrazioni nei conti di mastro sinottici sono le seguenti:

8.000,0005.06 CAMBIALI ATTIVE

880,0008.15 DENARO IN CASSA

8.880,0005.01 CREDITI V/CLIENTI

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 31

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 31: Contabilita Partita Doppia

u32 MODULO 1

EEsempiosempio 55Articolo complesso

Il 4 giugno estinguiamo in ritardo la fattura n. 68 di 7 300 euro del fornitore Giulio Riva, versando anche interessi di moraper 96 euro; il pagamento è effettuato per 596 euro con denaro contante e per 6 800 euro con un assegno bancario.Presentiamo le registrazioni in P.D. sul giornale e nei conti di mastro.

1) L’operazione interessa l’aspetto finanziario e quello economico, e dà luogo alle seguenti variazioni:

ASPETTO FINANZIARIO ASPETTO ECONOMICOAvereDare

variazioneeconomica negativa

(costo per interessidi mora)

variazionefinanziaria attiva

(diminuzione del debitov/fornitori)

Dare Avere

variazionefinanziaria passiva

(diminuzione del denaroin c/c bancario)

variazionefinanziaria passiva

(uscita di denarodalla cassa)

2) La data in cui deve essere registrata l’operazione è il 4/6.

3) – 4) – 5) – 6) I conti interessati dall’operazione sono i seguenti:• il conto finanziario DEBITI V/FORNITORI (codice 14.01), che subisce una variazione finanziaria attiva di 7 300 euro da

registrare in Dare;• il conto economico INTERESSI PASSIVI V/FORNITORI (codice 41.01), che subisce una variazione economica negativa di

96 euro da registrare in Dare;• il conto finanziario DENARO IN CASSA (codice 08.15), che subisce una variazione finanziaria passiva di 596 euro da

registrare in Avere;• il conto finanziario BANCA ALFA C/C (codice 18.10), che subisce una variazione finanziaria passiva di 6 800 euro da

registrare in Avere.

La registrazione sul giornale è la seguente:

Data Codici Denominazione conti e descrizione Dare Avere

04/06 14.01 DEBITI V/FORNITORI Estinta fattura n. 68 ditta G. Riva 7 300,0004/06 41.01 INTERESSI PASSIVI V/FORNITORI Interessi di mora v/ditta G. Riva 96,0004/06 08.15 DENARO IN CASSA Pagamento in contanti a ditta G. Riva 596,0004/06 18.10 BANCA ALFA C/C A/b n. 4417 a ditta G. Riva 6 800,00

7.300,0014.01 DEBITI V/FORNITORI

596,0008.15 DENARO IN CASSA

6.800,0018.10 BANCA ALFA C/C

96,00

41.01 INTERESSIPASSIVI V/FORNITORI

Le registrazioni nei conti di mastro sinottici sono le seguenti:

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 32

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 32: Contabilita Partita Doppia

33

ud 2UNITÀDIDATTICA

2

Gli articoli in P.D.devono essere riportati in ordine sistematico nei conti di mastro

Le registrazionisul libro giornale

sono dette articoli in P.D.

Il libro giornale rileva in ordine cronologico i fatti di gestione; la sua tenuta è impostadal Codice civile

Ogni articolo in P.D.deve indicare

il numero progressivo della registrazione

la data dell’operazione

i codici e la denominazione dei conti addebitati e accreditati

la descrizione dell’operazione

gli importi rilevati in Dare e in Avere

Gli articoli in P.D.possono essere composti (si addebitano più conti e si accredita un solo conto, oppure

si addebita un solo conto e si accreditano più conti)

semplici (si addebita un solo conto e si accredita un solo conto)

complessi (si addebitano e si accreditano più conti)

Per rilevare un’operazionedi gestione in P.D. bisognaindividuare

l’aspetto finanziario e l’aspetto economico dell’operazione

la data a cui va riferita l’operazione

i conti interessati dall’operazione

l’importo della variazione subita dall’oggetto di ogni conto

gli importi da rilevare in Dare e in Avere

il segno di ogni variazione

la sezione in cui si deve registrare ogni variazione

SINTESISINTESI

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 33

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 33: Contabilita Partita Doppia

34 MODULO 1

VERIFICAVERIFICACONOSCENZACONOSCENZA

1 Segna con una crocetta la risposta esatta (alcuni quesiti possono avere più risposte corrette).

1. Il libro giornale è una scrittura:a) facoltativa e sistematicab) obbligatoria e cronologicac) imposta dal Codice civiled) obbligatoria solo per le aziende che tengono la contabilità con strumenti elettronici

2. Le registrazioni sul libro giornale:a) prendono il nome di articoli in P.D. c) sono effettuate in ordine di tempob) sono effettuate in ordine sistematico d) devono essere trascritte sulla prima nota

3. Un articolo in P.D. occupa:a) una riga c) tre righeb) due righe d) tante righe quanti sono i conti movimentati

4. Prima dell’utilizzo, ogni foglio del libro giornale deve essere:a) registrato nei conti di mastro c) visionato dall’Agenzia delle entrateb) numerato progressivamente per anno solare d) firmato dall’imprenditore

5. In contabilità generale le operazioni di gestione vengono rilevate:a) solo sul libro giornaleb) prima nei conti di mastro e poi trascritte sul libro giornalec) sul libro giornale o a scelta dell’imprenditore nei conti di mastrod) sul libro giornale e poi riportate nei conti di mastro

6. Nella contabilità tenuta con strumenti informatici i conti di mastro assumono la forma:a) a sezioni divise b) scalare c) a sezioni accostate d) a due o tre sezioni

7. La maggior parte delle aziende tiene la contabilità generale:a) con mezzi informatici c) in forma meccanizzatab) in forma manuale d) con procedure a ricalco

8. Un articolo in cui vengono movimentati più conti in Dare e un solo conto in Avere è detto:a) semplice b) composto c) sezionale d) complesso

COMPETENZA E CAPACITÀCOMPETENZA E CAPACITÀ2 Analizza i seguenti fatti di gestione, indicando a fianco dei conti dagli stessi interessati la natura

finanziaria e/o economica delle variazioni e la sezione del conto in cui devono essere registrate. Poi,rileva tali operazioni in P.D. sul giornale e nei conti di mastro.

a) Versati 1 000 euro sul c/c bancario:

BANCA ALFA C/C variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

DENARO IN CASSA variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 34

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 34: Contabilita Partita Doppia

U. D. 2 APPLICAZIONI DELLA PARTITA DOPPIA 35

VERIFICAVERIFICAb) Ricevuti da un cliente, a saldo ns. fattura di 1 485 euro, contanti per 85 euro e un assegno banca-rio di 1 400 euro:

DENARO IN CASSA variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

ASSEGNI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

CREDITI V/CLIENTI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

c) Versato sul c/c bancario l’assegno di 1 400 euro ricevuto in precedenza:

BANCA ALFA C/C variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

ASSEGNI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

d) Ordinato un giroconto postale di 1 900 euro a favore di un fornitore a saldo di una sua fattura dipari importo:

DEBITI V/FORNITORI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

C/C POSTALE variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

e) Ricevuta fattura di 6 500 euro + IVA 20% per acquisto di merci:

MERCI C/ACQUISTI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

IVA NS/CREDITO variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

DEBITI V/FORNITORI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

f) Regolata la fattura di cui al punto precedente rilasciando al fornitore contanti per 600 euro, unassegno bancario di 1 200 euro e per la differenza un pagherò cambiario a 60 giorni:

DEBITI V/FORNITORI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

DENARO IN CASSA variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

BANCA ALFA C/C variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

CAMBIALI PASSIVE variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

g) Girata a un fornitore una cambiale in portafoglio di 3 500 euro a saldo di un debito di 3 502,80euro:

DEBITI V/FORNITORI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

CAMBIALI ATTIVE variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

RIBASSI E ABBUONI ATTIVI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

h) Riscossa in contanti una cambiale in scadenza di 1 600 euro:

DENARO IN CASSA variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

CAMBIALI ATTIVE variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

i) Riscosso con un assegno bancario di 4 275,95 euro un credito di 4 200 euro scaduto da 60 gior-ni; la differenza rappresenta interessi di mora dovuti per il ritardato pagamento:

ASSEGNI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

CREDITI V/CLIENTI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

INTERESSI ATTIVI V/CLIENTI variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

l) Conferiti dall’imprenditore contanti per 10 000 euro:

DENARO IN CASSA variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

PATRIMONIO NETTO variazione ................................... Dare ......................... Avere .........................

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 35

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 35: Contabilita Partita Doppia

VERIFICA DI MODULOVERIFICA DI MODULOmodulo 1MODULO 1CONOSCENZACONOSCENZA

1. Segna con una crocetta la risposta esatta (alcuni quesiti possono avere più risposte corrette).

1. Il metodo della partita doppia:a) stabilisce le regole per la registrazione dei valori aziendali nei contib) si può applicare solo al sistema del patrimonio e del risultato economicoc) si può applicare a qualunque sistema contabiled) stabilisce quali e quanti conti devono essere compresi nel quadro dei conti

2. Secondo il metodo della partita doppia per ogni operazione devono essere effettuate:a) due registrazioni in sezioni opposte di uno stesso contob) due registrazioni nella stessa sezione di un solo contoc) almeno due registrazioni nella stessa sezione di conti diversid) almeno due registrazioni in sezioni opposte di conti diversi

3. Con il metodo della partita doppia applicato al sistema del patrimonio e del risultato economico, si ri-levano:a) solo i fatti interni di gestioneb) solo i fatti esterni di gestionec) i fatti interni ed esterni di gestioned) solo i fatti di gestione più importanti

4. I conti economici rilevano in Avere:a) variazioni finanziarie passive c) variazioni economiche positiveb) variazioni finanziarie attive d) variazioni economiche negative

5. I conti patrimoniali sono:a) conti che presentano sempre eccedenza in Dareb) conti tutti di natura finanziariac) conti le cui variazioni danno luogo ad aumenti del patrimonio nettod) conti i cui saldi a fine esercizio affluiscono nella Situazione patrimoniale

6. Le permutazioni finanziarie possono essere originate:a) da due variazioni della stessa natura (finanziaria o economica) e dello stesso segnob) da due o più variazioni della stessa natura (finanziaria o economica) ma di segno oppostoc) solo da variazioni finanziaried) solo da variazioni economiche

7. Il pagamento di un fitto passivo dà luogo a:a) una variazione finanziaria passiva che misura una variazione economica negativab) una variazione finanziaria passiva che misura una variazione economica positivac) una variazione finanziaria attiva che misura una variazione economica negativad) una variazione finanziaria attiva che misura una variazione economica positiva

8. Le operazioni di gestione devono essere registrate in P.D.:a) entro la fine dell’esercizio in cui sono avvenuteb) nel giorno stesso in cui sono effettuatec) nel termine massimo di 60 giornid) entro 60 giorni dalla stampa del libro giornale

9. Il sistema del patrimonio e del risultato economico classifica i conti in:a) identici e antitetici c) attivi e passivib) finanziari ed economici d) positivi e negativi

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 36

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 36: Contabilita Partita Doppia

37MODULO 1 - IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA

10. Negli articoli complessi risultano movimentati:a) un unico conto in Dare e un unico conto in Avereb) due o più conti in Dare e un unico conto in Averec) un unico conto in Dare e due o più conti in Avered) due o più conti in Dare e due o più conti in Avere

2. Metti in collegamento gli elementi della prima colonna con quelli della seconda colonna.

1 Scritture sistematiche A Variazioni finanziarie passive2 Aumento di patrimonio netto B Articoli semplici3 Movimentazione di un conto in Dare e di un conto in Avere C Conti di mastro4 Rettifica di ricavi D Variazioni economiche positive5 Scritture cronologiche E Libro giornale6 Totale Dare = Totale Avere F Regola fondamentale della P.D.7 Uscita di valori in cassa G Variazioni economiche negative8 Variazioni finanziarie attive = variazioni finanziarie passive H Permutazioni finanziarie9 Diminuzione di debiti I Variazioni finanziarie attive

1 2 3 4 5 6 7 8 9

COMPETENZA E CAPACITÀCOMPETENZA E CAPACITÀ3. Classifica con una crocetta i seguenti conti secondo il sistema del patrimonio e del risultato economico.

CONTI FINANZIARI CONTI ECONOMICI

Disponi- Crediti Ratei, Patri- Costi Costi Costibilità e debiti fondi monio plu- e ricavi e ricavi

liquide rischi netto riennali sospesi d’eser-e oneri cizio

ARREDAMENTO

RESI SU ACQUISTI

DENARO IN CASSA

CREDITI V/CLIENTI

RISCONTI ATTIVI

PERDITA D’ESERCIZIO

FONDO PER IMPOSTE

CAMBIALI PASSIVE

MATERIE DI CONSUMO

ASSICURAZIONI

MUTUI ATTIVI

BREVETTI

MACCHINE D’UFFICIO

MERCI C/ACQUISTI

CAMBIALI ALL’INCASSO

FITTI ATTIVI

VALORI BOLLATI

PUBBLICITÀ

BANCA ALFA C/CRATEI PASSIVI

Denominazionedei conti

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 37

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 37: Contabilita Partita Doppia

VERIFICA DI MODULOVERIFICA DI MODULO38

4. Completa i seguenti prospetti del piano dei conti.

Codice ..........................................

Denominazione MERCI C/VENDITE

Raggruppamento ..........................................

Contenuto Il conto accoglie i movimentirelativi alle vendite di merciai clienti.

Funzionamento Il conto accoglie in Dare:

• il saldo ...................................Il conto accoglie in Avere:

• il saldo ..................................;

• i .............................. relativi

alle vendite di merci.

Note Il conto funziona in modo

............................... e presenta

sempre eccedenza in

.................................; eventuali

rettifiche ai ricavi di vendita

per resi di merci da clienti si

rilevano in ................................

del conto ..................................

Codice ..........................................

Denominazione ..........................................

Raggruppamento Disponibilità liquide

Contenuto Il conto accoglie i movimentiriguardanti le entrate e leuscite di denaro contante.

Funzionamento Il conto accoglie in Dare:

• il saldo attivo .....................;

• le ......................... di denaro

per ................... in contanti.Il conto accoglie in Avere:

• le ......................... di denaro

per ................... in contanti;

• il saldo attivo .....................

Note Il conto funziona in modo

................................ e presenta

sempre eccedenza in

....................................................

5. Analizza le variazioni finanziarie e/o economiche originate dalle seguenti operazioni, individuando in qualiconti e per quali importi devono essere rilevate. Poi, presenta gli articoli sul giornale in P.D.

a) Emessa fattura di vendita di merci per 5 200 euro + IVA 20%:

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

b) Ricevuta, a saldo della fattura di cui al punto a), una cambiale di pari importo:

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

c) Pagati in contanti 850 euro a saldo di un debito v/fornitori di pari importo:

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

d) Pagati in contanti 850 euro a saldo di un debito v/fornitori di 850,90 euro:

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:13 Pagina 38

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND

Page 38: Contabilita Partita Doppia

39MODULO 1 - IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA

e) Ricevuta fattura di 18 000 euro + IVA 20% per acquisto di macchine d’ufficio:

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

f) Regolata la fattura di cui al punto precedente girando al fornitore una cambiale in portafoglio:

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

g) Riscosso con un assegno bancario di 1 880 euro un credito v/clienti di pari importo:

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

h) Riscosso con un assegno bancario di 1 880 euro un credito v/clienti di 1 881,10 euro:

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

CONTO ....................................... variazione ........................................ Dare ................... Avere ...................

6. Ricostruisci le sei operazioni di gestione le cui variazioni sono state registrate nei seguenti conti di mastro.Le operazioni sono individuabili dalle lettere dell’alfabeto (dalla a alla f ) scritte accanto a ogni importo.

02.06 ARREDAMENTO 05.01 CREDITI V/CLIENTI 05.06 CAMBIALI ATTIVEa) 13 000,00 c) 5 202,00 d) 5 202,00 d) 3 000,00 f) 3 000,00

06.01 IVA NS/CREDITO 08.16 ASSEGNI 14.01 DEBITI V/FORNITORIa) 2 600,00 d) 2 200,00 e) 2 200,00 b) 15 600,00 a) 15 600,00

f) 3 001,10

14.02 CAMBIALI PASSIVE 15.01 IVA NS/DEBITO 18.10 BANCA ALFA C/Cb) 15 600,00 c) 867,00 e) 2 200,00

20.01 MERCI C/VENDITE20.11 RIBASSI

E ABBUONI PASSIVI30.11 RIBASSI

E ABBUONI ATTIVIc) 4 335,00 d) 2,00 f) 1,10

Operazioni

a) ............................................................................................................................................................................................

b) ............................................................................................................................................................................................

c) ............................................................................................................................................................................................

d) ............................................................................................................................................................................................

e) ............................................................................................................................................................................................

f) ............................................................................................................................................................................................

8839576428@025-039#:8839576428@057-071# 7-06-2010 15:14 Pagina 39

Tutti i diritti riservati @ Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti che adottano i corsi di Azienda passo passo, Lidia Sorrentino - PARAMOND