10
Comune di Milano Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra Milano 2008 Canti Ambrosiani Semplici Cinquanta canti da non dimenticare

Canti Ambrosiani Semplici

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Canti Ambrosiani Semplici

Comune di MilanoPontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra

Milano 2008

CantiAmbrosiani

SempliciCinquanta canti da non dimenticare1. Deus creator omnium (inno) 2:57

2. Splendor paternae gloriae (inno) 3:043. Iam surgit hora tertia (inno) 3:074. Mysterium Ecclesiae (inno) 3:325. Vexilla Regis prodeunt (inno) 4:146. Magnum salutis gaudium (inno) 3:327. Hic est dies verus Dei (inno) 3:158. Pange lingua - Tantum ergo (inno) 3:119. Te Deum 6:08

10. Asperges me (antifona) 1:4111. Sacri fontis (antifona) 1:2412. Gloria I (domenicale) 3:1513. Gloria II (festivo) 2:4314. Credo 3:3715. Sanctus I 0:5016. Sanctus II 0:5417. Sanctus (de Perpetuo numine) 1:4118. O sacrum convivium (sallenda) 2:0119. Te laudamus (transitorio) 2:06

20. Quoniam tu illuminas (lucernario) 1:2821. Inviolata (antifona) 1:3622. Rorate caeli (antifona) 1:0323. Virgo Verbum concepit (sallenda) 1:2824. Videntes stellam Magi (sallenda) 1:4925. Apparuit gratia (antifona) 0:3426. Sub tuam misericordiam (sallenda) 1:5727. Tempus acceptabile (sallenda) 1:1228. Adoramus crucem tuam (antifona) 1:0129. Miserere mei (antifona) 0:4930. Ego sum (transitorio) 0:5631. Hosanna in excelsis (salmello) 0:4332. Cito euntes (sallenda) 1:1333. Alleluia. Resurrexit - Agnitus

(antifona) 0:5834. Undecim discipuli (antifona) 0:4135. Iusti et sancti (sallenda) 1:2036. Fratres mei (antifona) 1:1337. Vox infantis (sallenda) 1:25

Durata totale: 74’56’’

PSA0001CD 2008 PIAMS, Milano

DDD STEREO Made in Italy by Eufonia, Pisogne (BS)

Ingegnere del suono: Luigi MagistrelliAssistente alla registrazione: Fabio Antonino Lodato

Coordinamento: Carmen Soffientini

Registrato presso ilPontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, Milano

nei giorni 1-4-8 febbraio 2008

Riservati tutti i diritti del produttore fonografico e del proprietario dell’opera registrata. Salvo speci-fiche autorizzazioni, sono vietati la duplicazione, il noleggio-locazione, il prestito e l’utilizzazione diquesto supporto fonografico per la pubblica esecuzione e la radiodiffusione.

P C

Canti Ambrosiani SempliciPontificia Schola Ambrosiana

Direttore: GianLuigi Rusconi

Voci virili:Marco Bordini, Enrico De Capitani,

Marco Radaelli, Filippo Maria Tuccimei

Voci muliebri:Annamaria Calciolari, Irena Cenadelli,

Antonella Gianese

Attività produttive

Carlo Borromeo (1538-1584)

Andrea Carlo Ferrari (1850-1921)

Alfredo Ildefonso Schuster (1880-1954)

Giovanni Battista Montini - Paolo VI (1897-1978)

Can

ti A

mbr

osia

ni S

empl

ici -

Cin

quan

ta ca

nti d

a no

n di

men

ticar

e

Page 2: Canti Ambrosiani Semplici

CantiAmbrosiani

Semplici

Comune di MilanoPontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra

Milano 2008

Cinquanta canti da non dimenticare

Page 3: Canti Ambrosiani Semplici

Canti ambrosiani semplici50 canti da non dimenticarea cura di Ferruccio FerrariConsulenza musicale di GianLuigi RusconiCon la collaborazione di Cesare Pavesi

Melodie e testi tratti da:

Psallite Deo nostro.Repertorio di canto ambrosianoa cura di O. Beretta - F. FerrariLucca, LIM, 2000

e da

Festiva lausa cura di F. Ferrari - C. Carboni - G. Monzio CompagnoniMilano, PIAMS, 2005per gentile concessione degli editori

© PIAMS - Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, Milano4

Attività produttive

Page 4: Canti Ambrosiani Semplici

Presentazione (LUIGI MANGANINI) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 7Prefazione (GIANLUIGI RUSCONI) . . . . . . . . . . . . . . » 8Introduzione (GIORDANO MONZIO COMPAGNONI) . . . . . . . » 9Note pratiche (FERRUCCIO FERRARI) . . . . . . . . . . . . . » 11

I. Inni 1. Deus creator omnium (vespri) . . . . . . . . . . . . . » 172. Splendor paternae gloriae (lodi mattutine) . . . . . . » 183. Iam surgit hora tertia (ora media - III) . . . . . . . . » 194. Mysterium Ecclesiae (Natale - Epifania - B.V. Maria) . . » 205. Vexilla Regis prodeunt (quaresima - S. Croce) . . . . . » 226. Magnum salutis gaudium (Domenica delle palme). . . » 237. Hic est dies verus Dei (Pasqua). . . . . . . . . . . . . » 258. Veni, creator Spiritus (Pentecoste - Spirito santo) . . . » 269. Pange, lingua - Tantum ergo I (eucaristia) . . . . . . . » 27

10. Pange, lingua - Tantum ergo II (eucaristia) . . . . . . . » 2811. Deo fruentes fulgidae (santi) . . . . . . . . . . . . . . » 2912. Melodia sillabica I. . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3013. Melodia sillabica II . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 30

II. Rito della messa1. Kyrie, eleison . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 312. Asperges me . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 313. Sacri fontis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 314. Gloria I (domenicale) . . . . . . . . . . . . . . . . . » 325. Gloria II (festivo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 336. Credo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 357. Sanctus I (feriale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 378. Sanctus II (festivo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 379. Sanctus (de Perpetuo numine) . . . . . . . . . . . . . » 38

III. Culto eucaristico1. Pange, lingua - Tantum ergo . . . . . . . . . . . . . . » 392. O sacrum convivium . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 393. O salutaris Hostia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 394. Te laudamus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 40

IV. Liturgia delle ore1. Quoniam tu illuminas (lucernario) . . . . . . . . . . . » 422. Toni salmodici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 42

Indice

5

Page 5: Canti Ambrosiani Semplici

V. Antifone mariane1. Salve Regina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 432. Regina caeli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 443. Inviolata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 44

VI. Antifone e sallende

Avvento - Natale - Epifania - Feste mariane1. Rorate caeli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 462. Virgo Verbum concepit . . . . . . . . . . . . . . . . . » 473. Ioseph conturbatus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 474. Videntes stellam Magi. . . . . . . . . . . . . . . . . . » 485. Apparuit gratia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 486. Sub tuam misericordiam . . . . . . . . . . . . . . . . » 49

Quaresima7. Tempus acceptabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 508. Adoramus Crucem tuam . . . . . . . . . . . . . . . . » 509. Miserere mei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 51

10. Ego sum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5111. Hosanna in excelsis . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 52

Pasqua - Ascensione - Pentecoste12. Cito euntes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5313. Alleluia. Resurrexit . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5314. Alleluia. Agnitus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5415. Undecim discipuli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 54

Santi16. Iusti et sancti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5517. Fratres mei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5518. Sancti tui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5619. Vox infantis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 56

Appendice1. Te Deum I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 572. Te Deum II . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 58

Indice alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 63

Indice

6

Page 6: Canti Ambrosiani Semplici

Lo sviluppo degli studi sul rito e il canto ambrosiani, sempre più consisten-ti dal punto di vista quantitativo e qualitativo, e che troveranno nella pros-sima uscita del nuovo Lezionario una delle sue ultime espressioni, si fonda-no sulla consapevolezza secondo la quale, come recita il 47° Sinodo dioce-sano milanese, «gli individui e le comunità non vivono senza memoria sto-rica, perché in essa ha radice la loro identità [...]. E’ dunque compito dellacomunità cristiana coltivare ogni memoria storica» (cost. 541, §1).

La memoria storica della Chiesa ambrosiana si compone non soltanto di be-ni materiali quali edifici, opere d’arte, suppellettili, archivi e biblioteche, maanche di una ricchezza immateriale che, in quanto testimonianza della fededelle diverse generazioni, rappresentano un patrimonio culturale anche perla società civile. La sua tutela e valorizzazione, sebbene comporti un impe-gno talvolta oneroso, risponde ai fini propri dell’attività ecclesiale, a cui nonè estraneo uno spirito di collaborazione con organismi pubblici e privati(cfr. cost. 356, §1).

Per questi motivi siamo pertanto lieti di presentare Canti ambrosiani sempli-ci: iniziativa curata dal Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, in con-vergenza di intenti con l’assessorato alle Attività produttive del Comune diMilano.

Nel rispetto della qualità teologico-spirituale dei testi e della tradizione me-lodica ambrosiana, l’operazione si rivolge all’intera cittadinanza milanese:non soltanto, quindi, al popolo cristiano, poiché, come sostiene lo stesso Si-nodo, «la creazione artistica [...] è certamente un luogo di incontro signifi-cativo tra credenti e non credenti» (cost. 540, §3).

E per le comunità che quotidianamente celebrano la liturgia secondo il ri-to della Chiesa di Milano, auspichiamo l’uso di questo repertorio di canti,proprio della liturgia ambrosiana, che il Santo Padre Benedetto XVI, nel-l’esortazione apostolica postsinodale Sacramentum caritatis, ha definito «unpatrimonio di fede e di amore che non deve andare perduto» e che, «tenen-do conto dei diversi orientamenti e delle differenti tradizioni», merita di es-sere «adeguatamente valorizzato» (n. 42).

Mons. LUIGI MANGANINI

Delegato del Gran Cancelliere

Milano, 6 gennaio 2008

Presentazione

7

Page 7: Canti Ambrosiani Semplici

All’interno della celebrazione liturgica il canto si configura come lo stru-mento ideale per amplificare la parola di Dio, e come elemento privilegiatodi mediazione tra l’assemblea orante e Dio.

Sin dai primi anni dell’era cristiana, in Occidente, non è possibile parlarené di un unico rito, né di un unico canto liturgico, nonostante i contenutiteologici e spirituali siano i medesimi per tutta la cristianità.

Lo studio delle fonti sul rito e sul canto praticati nel territorio della dioce-si milanese rivela una tradizione nel senso etimologico del termine, ossiauna trasmissione nella continuità che trova, nel vescovo Ambrogio (sul fini-re del quarto secolo), il suo principale innovatore e codificatore – in conti-nuità, appunto, con il passato –, tanto da essere identificata col termine di“ambrosiana”.

Salvo qualche caso isolato (come per gli inni) non è possibile sostenere unasicura origine santambrosiana dell’intero repertorio tramandatoci come“ambrosiano”, così come è illusorio ritenere che le più antiche testimonian-ze giunte fino a noi riescano a fotografare una realtà musicale di sette-ottosecoli precedenti.

In ogni caso la parola-chiave è “tradizione”, vale a dire tutto ciò che, nell’im-mutabilità del depositum di valori, idee e contenuti, viene trasmesso concreatività di generazione in generazione, e che genera ricchezza culturale,memoria e bellezza: beni inalienabili di ogni comunità.

Il patrimonio ambrosiano vede oggi in una serie di istituzioni i luoghi del-la propria trasmissione. Tra questi assurge ai livelli più alti, per l’approfon-dimento scientifico, il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra che, sindalla fondazione (1931), voluta dal beato card. A.I. Schuster, intende pro-muovere la conoscenza, la crescita e la diffusione della liturgia della Chiesamilanese e della musica sacra.

Siamo grati al Comune di Milano, e in particolare all’assessore alle Attivitàproduttive, on. Tiziana Maiolo, per l’efficace e sensibile sostegno offerto aun’iniziativa che, nel quadro delle proprie competenze istituzionali e degliorientamenti programmatici del proprio Ufficio, intende favorire la trasmis-sione del nostro passato, e che sarà presto accompagnata da un ciclo di con-certi.

Auspichiamo, inoltre, che il presente progetto funga da presupposto a unasempre più intensa collaborazione volta allo studio e alla divulgazione del-le nostre comuni tradizioni.

M.° mons. dott. GIANLUIGI RUSCONI

PresideMilano, 13 gennaio 2008

Prefazione

8

Page 8: Canti Ambrosiani Semplici

Da qualche tempo la liturgia ambrosiana e il canto, che ne costituisce parte integrante,sono al centro di una rinnovata attenzione. Molteplici sono i segni di questo nuovo fer-

vore: – dal 2001, la graduale riqualificazione didattica e scientifica del Pontificio Istituto Am-

brosiano di Musica Sacra (PIAMS), attentamente seguita dalla Sede Apostolica e dal-l’arcivescovo di Milano, che ne è il Gran cancelliere;

– nel 2005, la mutata composizione della Congregazione del rito ambrosiano per volontàdel capo-rito, il card. Dionigi Tettamanzi, che ha riaffermato con decisione la volontà diportare a compimento la riforma dei libri liturgici ancora mancanti; quadro entro il qua-le, nel 2006, ha trovato posto la redazione del progetto definitivo di un nuovo Lezionarioproprio della Chiesa di Milano destinato alla celebrazione dell’eucaristia;

– il vivace succedersi di studi e di pubblicazioni, riguardanti sia la parte rituale e testuale(l’eucologia, il sistema di letture, la celebrazione dei sacramenti, la versione del testo bi-blico, ...), sia l’aspetto musicale (il censimento e lo spoglio dei manoscritti, la pubblicazio-ne del nuovo Antiphonale missarum, nella recensione simplex del 2002 nonché nellarecentissima editio maior).Attraverso questi sentieri continua e si irrobustisce l’eredità lasciata dai maestri nello

studio del rito e del canto della Chiesa di Milano: Guerrino Ambrogio Amelli, Cesare Dot-ta, Gregori Maria Suñol, Emilio Garbagnati, Marco Magistretti, Antonio Ceriani, PietroBorella, Angelo Paredi, Enrico Cattaneo, Ernesto Teodoro Moneta Caglio, per non citarneche alcuni.

L’ingente patrimonio di conoscenze e di impegno scientifico e formativo, maturato prin-cipalmente in ambito ecclesiale, per quanto di rilevante valore e interesse, permarrebbe tut-tavia sterile e inefficace se non andasse a beneficio della comunità cristiana, e se non fosseaccessibile alla comunità civile in cui essa vive ed opera.

Ciò risponde agli scopi fondamentali e alla tradizione remota e recente del PIAMS, findalle origini chiamato dal beato card. Schuster non solo a tutelare il rito e il canto ambro-siani mediante l’indagine scientifica, ma ad essere altresì centro di promozione e di diffu-sione di un’autentica cultura liturgico-musicale nelle realtà di base: impegno formativo e di-vulgativo che, negli anni decorsi, ha permesso di pubblicare alcuni strumenti – quali il re-pertorio di canto ambrosiano Psallite Deo nostro (2000), l’Ordinario della Messa bilinguelatino-italiano (2001), il manuale Festiva laus (2005) –, e che è all’origine anche del proget-to di questo volume.

Canti ambrosiani semplici e l’unito compact disc, che si aggiungono alla serie, sonopertanto un omaggio alla città e alla Chiesa di Milano. Insieme, perché – fin dai tempi diAmbrogio – città e Chiesa non hanno costituito due realtà separate o antagoniste, ma in dia-logo, in un mutuo scambio di contenuti, ispirazioni, risorse, opportunità, strutture, linguag-gi, stimoli. A maggior ragione, essi oggi non possono esistere come universi separati, ma co-me realtà in dialogo, chiamate sempre più a convergere.

Così è anche per il rito ambrosiano e per il canto ad esso proprio, qui presentato nellesue forme più semplici e accessibili: peculiare espressione del vissuto ecclesiale milanese, chesilenzionamente ha plasmato anche la vita civile e i ritmi del quotidiano; patrimonio speci-fico della comunità cristiana ambrosiana, sorto con una destinazione eminentemente popo-lare, che, di conseguenza, in qualche modo appartiene all’intera comunità milanese, e delquale ciascuno può liberamente fruire, pur senza esserne il detentore esclusivo.

I «beni culturali» ecclesiali – compreso quel bene «immateriale» costituito dalle espres-sioni liturgiche e religiose – hanno infatti un’originaria fisionomia pastorale: nascono per

Introduzione VI

9

Page 9: Canti Ambrosiani Semplici

celebrare ed educare alla fede, per animare le comunità e accrescere il senso di appartenen-za dei singoli, per esprimere sensibilmente ideali, desideri, progetti.

Nel contempo, tutto ciò riveste uno specifico valore socio-culturale, per due motivi: inquanto – all’esterno – è un tassello non secondario dell’immagine dell’identità del territorioe costituisce altresì una significativa espressione della sua capacità creativa. All’interno,funge da strumento di aggregazione e di unità delle comunità locali anche contro la fram-mentazione culturale, sostiene la memoria del passato e fonda la possibilità di trasmetterealle generazioni future una eredità ancora vitale e significativa.

Canti ambrosiani semplici è quindi un dono alla città, nella sua variegata compagi-ne, perché coloro che nell’espressione musicale sono in grado di riconoscere quella dello spi-rito, e coloro che – pur non professando la fede della Chiesa – sanno apprezzare il patrimo-nio storico, umano ed artistico che la fede ha originato nel corso dei secoli, tutti insieme pos-sano riascoltare l’eco della più venerabile tradizione dei secoli passati, forse più remoti diquelli in cui il canto «gregoriano» ebbe origine, consapevoli che le corde ambrosiane canta-no anche melodie romane e medio-orientali, bizantine e celtiche, gallicane e ispaniche.

E un dono alle assemblee parrocchiali, a tutte le cantorie o scholae cantorum operan-ti in Milano e diocesi, nonché alle comunità di rito ambrosiano fuori diocesi e alle comunitàreligiose, perché – con equilibrio e intelligenza – accanto a quella espressa nella lingua vi-va e con le modalità dell’uomo d’oggi, trovino adeguata espressione la celebrazione del mi-stero di Cristo e la lode di Dio con l’antico repertorio, segno della fede dei padri giunta fi-no ad oggi.

Insomma, un sobrio repertorio di risorse per favorire l’attuazione del Sinodo diocesanoXLVII (1995) – che raccomanda: «È bene che in ogni parrocchia sia proposto e usato un re-pertorio accessibile di canti ambrosiani» (cost. 94, § 2c) –, e un bouquet di antichi brani mu-sicali, accompagnato dall’invito a fruirne per trarre dagli inni e dai canti qui proposti ali-mento per la vita dello spirito, e per dar vita ad eventi di cultura musicale di ambito sacroextraliturgico qualitativamente elevati.

Alla realizzazione di Canti ambrosiani semplici molti hanno concorso: segnatamentel’avv. Ferruccio Ferrari al quale, con la consulenza di mons. GianLuigi Rusconi, si deve ilpiano complessivo del presente repertorio; il Servizio per la pastorale liturgica dell’Arcidio-cesi di Milano - Sezione di Musica sacra, nella persona di don Cesare Pavesi, che ha cura-to la composizione musicale; le Edizioni GR, che ne hanno curato la realizzazione; il Comu-ne di Milano, al quale si deve il sostegno e la promozione dell’iniziativa. A tutti un sinceroe cordiale ringraziamento.

Ci auguriamo che questo piccolo volume possa trovare buona accoglienza presso tutti co-loro che lo consulteranno; che alimenti l’affetto e stimoli l’interesse per il linguaggio dellafede e della preghiera della Chiesa ambrosiana e per le sue singolari espressioni culturali; eche, soprattutto, contribuisca ad accrescere, nel popolo che da Ambrogio trae il proprio no-me, il volto di una comunità armonica nella concordia.

GIORDANO MONZIO COMPAGNONI

Pontificio Istituto Ambrosianodi Musica Sacra

Introduzione

10

Page 10: Canti Ambrosiani Semplici

Comune di MilanoPontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra

Milano 2008

CantiAmbrosiani

SempliciCinquanta canti da non dimenticare1. Deus creator omnium (inno) 2:57

2. Splendor paternae gloriae (inno) 3:043. Iam surgit hora tertia (inno) 3:074. Mysterium Ecclesiae (inno) 3:325. Vexilla Regis prodeunt (inno) 4:146. Magnum salutis gaudium (inno) 3:327. Hic est dies verus Dei (inno) 3:158. Pange lingua - Tantum ergo (inno) 3:119. Te Deum 6:08

10. Asperges me (antifona) 1:4111. Sacri fontis (antifona) 1:2412. Gloria I (domenicale) 3:1513. Gloria II (festivo) 2:4314. Credo 3:3715. Sanctus I 0:5016. Sanctus II 0:5417. Sanctus (de Perpetuo numine) 1:4118. O sacrum convivium (sallenda) 2:0119. Te laudamus (transitorio) 2:06

20. Quoniam tu illuminas (lucernario) 1:2821. Inviolata (antifona) 1:3622. Rorate caeli (antifona) 1:0323. Virgo Verbum concepit (sallenda) 1:2824. Videntes stellam Magi (sallenda) 1:4925. Apparuit gratia (antifona) 0:3426. Sub tuam misericordiam (sallenda) 1:5727. Tempus acceptabile (sallenda) 1:1228. Adoramus crucem tuam (antifona) 1:0129. Miserere mei (antifona) 0:4930. Ego sum (transitorio) 0:5631. Hosanna in excelsis (salmello) 0:4332. Cito euntes (sallenda) 1:1333. Alleluia. Resurrexit - Agnitus

(antifona) 0:5834. Undecim discipuli (antifona) 0:4135. Iusti et sancti (sallenda) 1:2036. Fratres mei (antifona) 1:1337. Vox infantis (sallenda) 1:25

Durata totale: 74’56’’

PSA0001CD 2008 PIAMS, Milano

DDD STEREO Made in Italy by Eufonia, Pisogne (BS)

Ingegnere del suono: Luigi MagistrelliAssistente alla registrazione: Fabio Antonino Lodato

Coordinamento: Carmen Soffientini

Registrato presso ilPontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, Milano

nei giorni 1-4-8 febbraio 2008

Riservati tutti i diritti del produttore fonografico e del proprietario dell’opera registrata. Salvo speci-fiche autorizzazioni, sono vietati la duplicazione, il noleggio-locazione, il prestito e l’utilizzazione diquesto supporto fonografico per la pubblica esecuzione e la radiodiffusione.

P C

Canti Ambrosiani SempliciPontificia Schola Ambrosiana

Direttore: GianLuigi Rusconi

Voci virili:Marco Bordini, Enrico De Capitani,

Marco Radaelli, Filippo Maria Tuccimei

Voci muliebri:Annamaria Calciolari, Irena Cenadelli,

Antonella Gianese

Attività produttive

Carlo Borromeo (1538-1584)

Andrea Carlo Ferrari (1850-1921)

Alfredo Ildefonso Schuster (1880-1954)

Giovanni Battista Montini - Paolo VI (1897-1978)

Can

ti A

mbr

osia

ni S

empl

ici -

Cin

quan

ta ca

nti d

a no

n di

men

ticar

e