Click here to load reader
View
1
Download
0
Embed Size (px)
19 dicembre 2016
Eletta Sincrotone Trieste Nuovo socio APRE
Café Curie
Café Curie
Soci APRE: i tavoli regionali
12 Fatti
Emilia Romagna Piemonte Liguria FVG Calabria Lombardia Umbria Basilicata Lazio Sardegna Toscana Veneto
TR fatti
100 Soci coinvolti
Circa 150 persone presenti
Attività NCP
Secondo semestre 2016
Workshops dedicati ai coordinatori passati dal primo al secondo stage:
NMPB, SC 4, SC 5, SC 3, SC 6
SC 6 workshop su alcune aree del WP 2017 ( oltre 50 soci coinvolti) e FET.
Futuro
Gennaio 23, 2017, Roma , ICT 2017 calls (plenaria e 3 sessioni parallele big data/fotonics..)
Febbraio, (tbc) SC 1 per i coordinatori passati al primo stage del
4 ottobre 2016.
Lanci 2018-2020 in autunno 2017
6
Timeline and Planning Work Programme 2018-2020
Timeline and Planning Work Programme 2018-2020
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembr
e Ottobre
Novembr e
Dicembre
EUROPEAN RESEARCH COUNCIL
ERC week
uscita wp
FUTURE AND EMERGING TECHNOLOGIE S
draft WP PC FET uscita wp
AZIONI MARIE SKLODOWSKA CURIE
PC meeting
draft WP - metà giugno
adozion e
giornate di lancio
INFRASTRUTTU RE DI RICERCA
draft WP
consulta zione fino a metà aprile
final draft WP
adozion e wp
EXCELLENCE SCIENCE
Timeline and Planning Work Programme 2018-2020
INDUSTRIAL LEADERSHIP
Timeline and Planning Work Programme 2018-2020
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembr
e Ottobre
Novembr e
Dicembre
INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES (ICT)
draft WP
adozion e wp
Lancio
NANOTECHNOLOGI ES, ADVANCED MATERIALS, BIOTECHNOLOGY AND ADVANCED MANUFACTURING AND PROCESSING
draft WP
adozion e wp
lancio entro autunn o
SPACE adozio ne wp
ACCESS TO RISK FINANCE
INNOVATION IN SMEs
Timeline and Planning Work Programme 2018-2020
SOCIETAL CHALLENGES
Timeline and Planning Work Programme 2018-2020
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
SC1
Primo draft WP
Adozion e WP
Giornat a di
lancio
SC2
WP draft finale
Adozione WP Ottobre, lancio autunno
SC3
primo draft WP
Discussi one al
PC
Voto finale del PC
Adozion e WP
Giornat a di
lancio
SC4 Adozion
e WP
SC5 Primo draft WP
SC6
final draft WP
SC7
primo draft WP
Adozio ne WP
Intranet APRE
Sondaggio
Link alla consultazione
Consultazione EURATOM
fissione fusione radioprotezione
Scadenza per le risposte: 15 gennaio 2017.
http://ec.europa.eu/research/consultations/euratom_rt_programme/consultation_en.htm
Winter Energy Package
Il 30 novembre 2016 la Commissione Europea ha presentato un pacchetto di misure per la competitività Europea del mercato energetico. http://ec.europa.eu/energy/en/news/commission-proposes-new-rules-consumer-centred-clean-energy-transition
http://ec.europa.eu/energy/en/news/commission-proposes-new-rules-consumer-centred-clean-energy-transition
L’intervista
Acronimi Misteriosi nei Partenariati europei
Rubrica
Legenda
Active and Healthy Ageing
EIP
ETP
185
Ambient Assisted Living (AAL)
EUROSTARS
European Metrology Research Programme (EMRP)
BONUS
European and Developing Countries Clinical trials Partnership (EDCTP)
Agricultural Productivity and Sustainability
Smart Cities and Communities
Water
Raw materials
ERA Net
EATIP
ETPGAH
Food for Life
Forest-based
Plants
FABRE TP
TP Organics
Biobased
Biofuels
EU PV TP
TPWind
RHC
SmartGrids
SNETP
ZEP
Energy
WssTP
Environment
ARTEMIS
EUROP
ETP4HPC
ENIAC
EPoSS
ISI
Net!Works
ICT
NEM
NESSI
Photonics 21
ECTP
ESTEP
EuMaT
FTC
SusChem
Nanomedicine
EPT-SMR
Production & Processes
Manufacture
ACARE
ERRAC
ERTRAC
Logistics
Waterborne
Transport
Alzheimer and other Neurodegenerative Diseases (JPND)
JPI
Agriculture, Food Security and Climate Change (FACCE)
A Healthy Diet for a Healthy Life
Cultural Heritage and Global Change: A New Challenge for Europe
Urban Europe - Global Urban Challenges, Joint European Solutions
Connecting Climate Knowledge for Europe (CliK'EU)
More Years, Better Lives - The Potential and Challenges of Demographic Change
Antimicrobial Resistance- The Microbial Challenge - An Emerging Threat to Human Health
Healthy and Productive Seas and Oceans
Water Challenges for a Changing World
Aeronautics and Air Transport (Clean Sky)
JTI
Innovative Medicines Initiative (IMI)
Fuel Cells and Hydrogen (FCH)
Embedded Computing Systems (ARTEMIS)
Nanoelectronics Technologies 2020 (ENIAC)
Bio-Based Industries (BBI)
MNT-ERA.NET II
AERTOs
AIRTN2
ARIMNET
ASPERA
ENR2
ENT II
ERA-AGE 2
ERACOBUILD
ERA-ENVHEALTH
ERA-IB-2
ERNEST
ETB-PRO
EUROCOURSE
EuroNanoMed
ICT-AGRI
LEAD ERA
SmartGrids
NET-HERITAGE
RURAGRI
WoodWisdom-2
ERASysBio+
BONUS+
NanoSci-Eplus
HERA JRP
iMERA
NORFACE Plus
MATERA+
EMIDA/ANIHWA
Life Sciences
Coord. ITA
No Italia
Food/Agri/Fish/Biotech
Salute
Ambiente
Chimica verde
FORESTERRA
CORE-ORGANIC+
EUPHRESCO II
SUSFOOD
EIT
Climate Change
Sustainable Energy
ICT Innovation
Healthy living Active ageing
Raw materials
Added value manufacturing
Food for the Future
Urban Mobility
European Institute of Innovation and Technology
European Innnovation Partnership
Joint Technology Initiative
NORDERA
ERA-LEARN
NETWATCHSSA
EU-SEC II
DG Enterpr. CORNET2
ERA-SME2
SME
New INDIGO
SEE-ERA NET+
BS-ERA NET
ERA Net RUS+
KorA-Net INCO
NuPNET
ERA Instruments
SEEERA-EI
eInfraNet
DC-NET
IS
PIANO+
CHIST-ERA
ICT
EN+
EN
European Technology
Platform
Joint Programming
Initiative
European Research Area
Network
Infrastructure
International Cooperation
Specific Support Actions
ERA Net Plus
ERA Net
Article 185 Initiative
* Thanks to S. Bisoffi, CREA for the image.
ETP
NTP
PPP JTI
EIT KIC
EIP JPI
ERANET
Art. 185
Importanza delle iniziative o Partnership congiunte, dette informalmente:
Partnership Pubblico – Private: PPP Partnership Pubblico – Pubbliche: P2P
Un elemento fondamentale: UNIRE LE FORZE DELL’UNIONE E QUELLE DEL SETTORE PRIVATO E DEGLI STATI MEMBRI per ottenere risultati che un paese o un’azienda da soli non potrebbero conseguire
Riguardano tematiche fondamentali per la leadership dell’UE in settori tecnologici strategici e competitivi anche livello mondiale e che offrono posti di lavoro di alta qualità nonché settori che apporteranno importanti benefici alla società
Questi partenariati attueranno i principali elementi dell’ Unione
dell’innovazione, della politica industriale dell’Unione europea e della
strategia europea per le tecnologie abilitanti, contribuendo in modo
sostanziale a diverse politiche dell’Unione, tra cui quelle in materia di
clima, di energia, di agenda del digitale, di trasporti, di salute…
Necessità che partenariati strutturati del settore pubblico e di quello
privato sviluppino, finanzino e realizzino insieme programmi
ambiziosi di ricerca e di innovazione.
lanciano proprie call (bandi): PPP, JTI, ERANET, …;
influenzano le priorità di ricerca : ETP, PPP, EIP, …
PPP – P2P &
H2020
Annotated Model Grant Agreement
Status Svizzera
Prossimo APRElive Gennaio 2017
Redazione e regia Monique Longo, Emanuela Danè