62
MODULO 1 Lezione introduttiva al corso per Energy Manager Bologna, ottobre 2013

1-lezioni introduttiva

Embed Size (px)

DESCRIPTION

lezione

Citation preview

Page 1: 1-lezioni introduttiva

MODULO 1

Lezione introduttiva al corso

per Energy Manager

Bologna, ottobre 2013

Page 2: 1-lezioni introduttiva

2

PROGRAMMA LEZIONE

Page 3: 1-lezioni introduttiva

3

CHI E’ L’ENERGY MANAGER

Page 4: 1-lezioni introduttiva

4

CHI E’ L’ENERGY MANAGER

Page 5: 1-lezioni introduttiva

5

CHI E’ L’ENERGY MANAGER

Page 6: 1-lezioni introduttiva

6

L’EVOLUZIONE NEL RUOLO DELL’EM

Introdotto

dalla L. 10/91,

attraverso

normative

successive ha

ampliato la

sua area

d’influenza

Page 7: 1-lezioni introduttiva

7

AMBITI D’INTERVENTO DELL’EM

Page 8: 1-lezioni introduttiva

8

CHE COS’E’ L’ENERGIA

Page 9: 1-lezioni introduttiva

9

CHE COS’E’ L’ENERGIA

Page 10: 1-lezioni introduttiva

10

ENERGIA CINETICA E POTENZIALE

Page 11: 1-lezioni introduttiva

11

ENERGIA CINETICA E POTENZIALE

Page 12: 1-lezioni introduttiva

12

ENERGIA E MISURE

Page 13: 1-lezioni introduttiva

13

LE GRANDEZZE DERIVATE

Page 14: 1-lezioni introduttiva

14

ENERGIA, LAVORO E CALORE

Page 15: 1-lezioni introduttiva

15

UNITA’ IN USO

Page 16: 1-lezioni introduttiva

16

MISURE PRECISE E MISURE ACCURATE

Page 17: 1-lezioni introduttiva

17

LA DOPPIA SFIDA DELLA GREEN ECONOMY

Page 18: 1-lezioni introduttiva

18

CONSUMI FINALI ENERGIA PER ABITANTE (2009)

Page 19: 1-lezioni introduttiva

19

CRESCITA DELLA POPOLAZIONE MONDIALE

Page 20: 1-lezioni introduttiva

20

CRESCITA DEI CONSUMI

Page 21: 1-lezioni introduttiva

21

CORRISPONDENTE CRESCITA DELLE EMISSIONI

Page 22: 1-lezioni introduttiva

22

ESTERNALITA’ DEL SISTEMA ENERGETICO

Page 23: 1-lezioni introduttiva

23

IL SISTEMA ENERGETICO MONDIALE (2010)

Page 24: 1-lezioni introduttiva

24

INDICE DI INTENSITA’ ENERGETICA

Page 25: 1-lezioni introduttiva

25

DISACCOPPIAMENTO TRA USO RISORSE, IMPATTO AMBIENTALE

e CRESCITA ECONOMICA

Page 26: 1-lezioni introduttiva

26

BISOGNO DI CREARE UNA CULTURA DELL’ENERGIA

Page 27: 1-lezioni introduttiva

27

EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

Page 28: 1-lezioni introduttiva

28

EFFICIENZA E RISPARMIO: 2 CONCETTI DISTINTI

Page 29: 1-lezioni introduttiva

29

IL RISPARMIO ENERGETICO

Page 30: 1-lezioni introduttiva

30

L’EFFICIENZA ENERGETICA

Page 31: 1-lezioni introduttiva

31

CONTESTO NORMATIVO EUROPEO: STRATEGIA 20-20-20

Page 32: 1-lezioni introduttiva

32

QUOTA DI ENERGIA VERDE SUI CONSUMI FINALI

Page 33: 1-lezioni introduttiva

33

UN AMPIO MERCATO POTENZIALE

Page 34: 1-lezioni introduttiva

34

IL POTENZIALE AL 2020

Page 35: 1-lezioni introduttiva

35

LA NORMATIVA UE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Page 36: 1-lezioni introduttiva

36

LA NORMATIVA UE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Page 37: 1-lezioni introduttiva

37

IL GAP TRA OBIETTIVI E PROIEZIONI

Page 38: 1-lezioni introduttiva

38

PROIEZIONI AL 2020

Page 39: 1-lezioni introduttiva

39

LA DIRETTIVA 2006/32/CE

Page 40: 1-lezioni introduttiva

40

I PIANI D’AZIONE: VISIONE D’INSIEME

Page 41: 1-lezioni introduttiva

41

LA DIRETTIVA ECODESIGN

Page 42: 1-lezioni introduttiva

42

ENERGY LABEL: ETICHETTATURA ENERGETICA

Page 43: 1-lezioni introduttiva

43

ENERGY LABEL ED ECOLABEL

Page 44: 1-lezioni introduttiva

44

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Page 45: 1-lezioni introduttiva

45

IL PIANO DI EFFICIENZA ENERGETICA 2011

Page 46: 1-lezioni introduttiva

46

LA DIRETTIVA 2012/27/UE

Page 47: 1-lezioni introduttiva

47

LA DIRETTIVA 2012/27/UE

Page 48: 1-lezioni introduttiva

48

LA DIRETTIVA 2012/27/UE

AMBITI DI INTERVENTO MISURE

Ristrutturazioni di immobili e ruolo esemplare degli edifici degli enti pubblici

strategia per la ristrutturazione degli edifici dal 2014 ristrutturazione annuale del 3%

degli edifici pubblici sopra certe metrature

Appalti pubblici

acquisto esclusivamente di prodotti, servizi ed edifici ad alta efficienza nei limiti di coerenza con fattibilità economica, sostenibilità, concorrenza, idoneità tecnica

Regimi nazionali obbligatori di efficienza energetica

distributori di energia e società di vendita al dettaglio devono risparmiare ogni anno almeno l’1,5% delle vendite medie annue di energia ai clienti finali di tutti i distributori di energia o tutte le società di vendita di energia al dettaglio realizzate nell’ultimo triennio precedente al 1° gennaio 2013

Audit energetici promuovere per i clienti finali audit

energetici di elevata qualità

Page 49: 1-lezioni introduttiva

49

RIFLESSIONI SU UN NUOVO PARADIGMA ENERGETICO

Page 50: 1-lezioni introduttiva

50

A OGNUNO LA PROPRIA PARTE

Page 51: 1-lezioni introduttiva

51

A OGNUNO LA PROPRIA PARTE

Page 52: 1-lezioni introduttiva

52

A OGNUNO LA PROPRIA PARTE: IL RUOLO DELL’EM

Page 53: 1-lezioni introduttiva

53

GREEN ECONOMY: UN MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE

Page 54: 1-lezioni introduttiva

54

STRUMENTI PUBBLICI A SUPPORTO DELLA GREEN ECONOMY

Page 55: 1-lezioni introduttiva

55

STRUMENTI PUBBLICI A SUPPORTO DELLA GREEN ECONOMY

Page 56: 1-lezioni introduttiva

56

GREEN ECONOMONY: SETTORI STRATEGICI PER L’ITALIA

Page 57: 1-lezioni introduttiva

57

POTENZIALI RICADUTE OCCUPAZIONALI

Page 58: 1-lezioni introduttiva

58

MISURARE L’ECOINNOVAZIONE: ECO-INNOVATION SCOREBOARD

Page 59: 1-lezioni introduttiva

59

LCA: UNO STRUMENTO PER L’ECOINNOVAZIONE

Page 60: 1-lezioni introduttiva

60

CONCLUDENDO

Page 61: 1-lezioni introduttiva

61

Page 62: 1-lezioni introduttiva

SEASIDE SRL Via Andrea Costa n. 165

40134 Bologna

tel. 051 0393 181 fax. 051 0393 183

P.IVA / C.F. 03013751205

[email protected]