Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie Scuola dell’infanzia Scuola...
of 29/29
Modelli QVS proposti alle famiglie Scuola dell’infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di primo grado Totale moduli elaborati: 493 corrispondente al 51% delle famiglie Elaborazione dati del questionario di valutazione del servizio scolastico
Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie Scuola dell’infanzia Scuola dell’infanzia Scuola primaria Scuola primaria
Text of Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie Scuola dell’infanzia Scuola...
Slide 1
Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle
famiglie Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Scuola primaria
Scuola primaria Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria
di primo grado Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS
proposti alle famiglie Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia
Scuola primaria Scuola primaria Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di primo grado Totale moduli elaborati: 493
corrispondente al 51% delle famiglie
Slide 2
PERCEZIONE DELL ESPERIENZA DIDATTICA: mio figlio.PERCEZIONE
DEGLI INSEGNANTI: gli insegnanti di mio figlio. Lintento perseguito
quello di capire come viene percepita la Scuola nelle sue diverse
componenti, quindi abbiamo proposto un questionario sul modello del
customer satisfaction, misurando il grado di soddisfazione tramite
la quantificazione dellaccordo su alcune affermazioni. L a scala di
giudizio parte da 1( non sono daccordo) e arriva a 4 (sono
daccordo) Tra la scuola dellinfanzia e le scuole del primo ciclo (
primaria e secondaria di primo grado) sono state differenziate le
sez. 1 e la sez. 2 e la sez. 3
Slide 3
a. Va volentieri a scuola b. Si trova bene nel gruppo classe c.
Si sente valorizzato e rispettato dagli insegnanti d. Considera
stimolante il lavoro a scuola e. in classe apprende tante cose
PERCEZIONE DELL ESPERIENZA DIDATTICA: mio figlio. a. Prestano
attenzione agli alunni che si trovano in difficolt b. Si impegnano
a creare un buon clima in classe, favorendo lintegrazione e la
socializzazione c. introducono i primi elementi di scolarizzazione
d. sono disponibili alla collaborazione con le famiglie PERCEZIONE
DEGLI INSEGNANTI: gli insegnanti di mio figlio. Sez. 1 percezione
delleesperienza didattica (scuola dellinfanzia) Sez. 2 percezione
degli insegnanti PERCEZIONE DEGLI INSEGNANTI: gli insegnanti di mio
figlio. Sez. 2 percezione degli insegnanti (scuola dellnfanzia) a.
Si impegnano a creare un buon clima in classe, favorendo
lintegrazione e la socializzazione b. Insegnano con competenza le
discipline didattiche c. Insegnano un metodo di studio efficace d.
Prestano attenzione agli alunni che si trovano in difficolt Sez. 1
percezione delleesperienza didattica a. Va volentieri a scuola b.
Si trova bene nel gruppo classe c. Si sente valorizzato e
rispettato dagli insegnanti d. Considera stimolante il lavoro a
scuola e. in classe apprende tante cose f. svolge facilmente i
compiti a casa
Slide 4
Sez.3 percezione dellofferta formativa (scuola dellinfanzia) a.
Propone molteplici attivit per sviluppare negli alunni diverse
abilit (cineforum, uscite didattiche,) b. Garantisce una buona
continuit didattica assicurando una presenza stabile del gruppo
docenti c. Sviluppa la conoscenza e il rispetto del territorio in
cui svolge la sua azione Sez.3 percezione dellofferta formativa a.
Propone molteplici attivit per sviluppare negli alunni diverse
abilit (cineforum, uscite didattiche, gruppi sportivi) b.
Garantisce una buona continuit didattica assicurando una presenza
stabile del gruppo docenti c. Propone attivit di recupero e
potenziamento in rapporto ai livelli di apprendimento dei ragazzi
d. Adotta orari che rispondono alle esigenze delle famiglie e.
Sviluppa la conoscenza e il rispetto del territorio in cui svolge
la sua azione a. ben tenuto e pulito b. dotato di arredi moderni e
funzionali c. di attrezzature moderne e funzionali d. dispone di
una palestra ben tenuta ed attrezzata e. dotata di una mensa
efficiente con spazi adeguati f. dispone di spazi esterni sicuri,
ampi e funzionali g. ha un accesso vigilato e privo di barriere
architettoniche Sez.4 La struttura scolastica
Slide 5
PERCEZIONE DELL ESPERIENZA DIDATTICA: mio figlio.PERCEZIONE
DEGLI INSEGNANTI: gli insegnanti di mio figlio. Sez. 5 percezione
degli insegnanti Sez.6 Aree di miglioramento a. mi sento ben
accolto nella scuola di mio figlio b. ritengo utile la
partecipazione alle assemblee di inizio anno c. ritengo importante
la funzione dei rappresentanti di classe d. sono stato informato
del regolamento di Istituto e del piano dell offerta formativa
(POF) e. sono a conoscenza che la scuola ha un sito f. quando ho
avuto bisogno lo staff di dirigenza mi ha accolto con cordialit e
professionalit g. quando ho avuto bisogno, lo staff di segreteria
mi ha accolto con cordialit e professionalit a. ampliare lofferta
formativa anche con progetti che prevedano contributi delle
famiglie, nei limiti fissati dal consiglio di istituto (corsi di
lingua, di musica, attivit sportive, ecc..) b. migliorare i servizi
afferenti alla scuola ( mensa, trasporti) c. rendere pi funzionali
e pi sicuri gli edifici scolastici d. migliorare la funzionalit
degli spazi esterni e. .. migliorare le comunicazioni
scuola-famiglia f. migliorare l organizzazione dei colloqui
pomeridiani g. migliorare gli orari di accesso a servizi di
segreteria, magari rendendo alcuni servizi fruibili on line