Upload
assocamerestero-e-le-camere-di-commercio-italiane-allestero-ccie
View
8
Download
1
Embed Size (px)
EUROMED INVEST:promozione di imprese e investimenti
nella zona euro-mediterranea
TECH AGRI FOOD: incontri d’affari Euromediterranei
L’obiettivo principale del progetto consiste nella realizzazione di incontri d’affari tra gli operatori (imprese, Università, laboratori di ricerca) della zona euro-Mediterranea, basati sulle tecnologie e le innovazioni nelle filiere di frutta e verdura fresca e trasformata, vitivinicola, cerealicola ed olearia del Mediterraneo.
EUROMED Invest è una rete euro-mediterranea che si propone di sviluppare relazioni sostenibili commerciali, investimenti e partnership tra le due sponde del Mediterraneo.
Vuole contribuire a creare un nuovo modello inclusivo dello sviluppo del Mediterraneo meridionale cercando di ripristinare l'Europa al suo ruolo di leadership nella zona Mediterranea.
Dal dicembre 2013 al dicembre 2016, centinaia di operazioni sul campo coinvolgono i principali attori economici dei 28 paesi dell'Unione Europea e 10 paesi partner del Mediterraneo: Algeria, Autorità Palestinese, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Tunisia e Turchia.
Obiettivi
L’obiettivo principale di EUROMED Invest è quello di sviluppare partenariati d’affari, investimenti e relazioni durature tra PMI delle due rive del Mediterraneo. Il progetto , inoltre, mira a sostenere le reti aziendali e gli investimenti per l'attuazione di strategie per sostenere la creazione e lo sviluppo internazionale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).EUROMED Invest punta in cinque promettenti settori in termini di creazione di posti di lavoro e benefici economici: cibo, acqua ed energie rinnovabili, turismo, trasporti e logistica e industrie culturali e creative.I cinque settori corrispondono alle aree in cui i paesi del Mediterraneo hanno un grande potenziale in termini di risorse (energia rinnovabile, trasformazione dei prodotti alimentari) o una grande carenza (dipendenza alimentare, scarsità delle infrastrutture, cattiva gestione dello sviluppo urbano)
Azioni specifiche
Realizzazione di 2 workshop su tematiche di attualità, animate da esperti internazionali
Realizzazione di 1 conferenza di apertura e di 1 conferenza stampa Realizzazione di 448 incontri B2B personalizzati Partecipazione al salone CIBUS TEC, appuntamento internazionale per le
tecnologie agroalimentari.
Target
11 paesi della riva Sud del Mediterraneo
Giovani imprenditori dei paesi dell’Unione Europea
PartenariatoCooperation Platform for Economic
Development in the Mediterranean
Camera di Commercio Italiana per la
Francia di Marsiglia
Durata e periodo di svolgimento 2013 – 2016
Ruolo Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia.
• La CCIFM ha usufruito dei fondi messi a disposizione da questo programma per incrementare una sua iniziativa già esistente da 4anni: gli incontri d’affari euromediterranei sulle tecnologie e le innovazioni nelle filiere frutta e verdura.
• Coinvolgimento di 3 partner affiliati del programma (CCI di Dahra, CCI di Beiruth, CEI Piemonte), che sono andati ad aggiungersi ai partner storici della CCIFM per questo evento: le CCI italiane all’estero dei diversi paesi del bacino Mediterraneo.
• Organizzazione e coordinamento di 12 delegazioni che hanno svolto durante 2 giorni degli incontri d’affari personalizzati e organizzazione di atelier tematici animati da esperti internazionali.
Per saperne di più…
www.b2match.eu/techagrifood2014